Classifica Migliori Banche italiane: quali sono quelle più sicure

Classifica, rating e parametri per identificare le migliori banche italiane 2023, con l’elenco dei 12 istituti di credito più solidi e con CET-1 ratio elevato.

In un momento di incertezza economica e di instabilità dei mercati, scegliere le migliori banche italiane diventa essenziale per proteggere i tuoi risparmi dall’inflazione e avere accesso a strumenti di pagamento sicuri e affidabili.  

Una valutazione che acquista una maggiore importanza, se valuti come negli ultimi anni si è assistito a diversi interventi da parte dello Stato italiano con salvataggi dal default di istituti di credito, al fine di tutelare gli investimenti e il denaro dei correntisti.  

Un vero e proprio campo miniato che ha portato gli utenti a domandarsi quali banche possano essere considerate migliori. Una scelta non semplice, dato che oggi, tra conti correnti online e tradizionali, sono più di 400 le società di credito presenti in Italia, ognuna con specifiche caratteristiche.

In questa prospettiva diventa utile prendere in considerazione una serie di parametri come:

  • sicurezza per il tuo denaro;
  • costi ridotti;
  • servizi integrativi.

Top banche online in Italia – Dicembre 2023

Banca del mese banca mediolanum selfyconto
  • Banca: Mediolanum
  • Conto corrente: SelfyConto
  • Apertura: Online, anche con SPID
  • Carte incluse: carta di debito
  • Bonifici: 0€
  • Prelievi: 0€ (area euro)
  • Canone mensile
  • 0,00
  • il 1° anno, fino a 30 anni, per sempre
Leggi di più
2. fineco conto giovani
  • Banca: Fineco bank
  • Conto online: Conto Fineco
  • PAC ETF a zero spese
  • Commissioni trading ridotte
  • Carta di debito gratis
  • Costo al mese
  • 0,00
  • fino a 30 anni
Leggi di più
3. banca ing
  • Banca: ING
  • Conto corrente: Arancio
  • Apertura: Online
  • Carte incluse: carta di debito
  • Bonifici: 0€
  • Prelievi: 0€ (con Modulo Zero Vincoli)
  • Costo al mese
  • 0,00
  • anche con Modulo Zero Vincoli accreditando stipendio/pensione
Leggi di più
4. banca progetto conto online
  • Banca: Progetto
  • Conto online: Conto Key
  • Addebiti SDD e bonifici istantanei gratis
  • Conto deposito fino al 4,75%
  • Interessi sul conto al 2,5%
  • Carta di debito Mastercard
  • Costo al mese
  • 0,00
  • (per sempre)
Leggi di più
5. controcorrente ibl banca
  • Banca: IBL
  • Conto corrente: ControCorrente
  • Apertura: Online
  • Carte incluse: carta di debito
  • Bonifici: 1 gratis al mese (piano Semplice)
  • Prelievi: 2 gratis al mese
  • Costo al mese
  • 0,00
  • (piano Semplice)
Leggi di più

Migliori banche italiane per aprire un conto: classifica

Classifica migliori banche italia 2023

I parametri che abbiamo indicato, in base alla nuova normativa sulla trasparenza interbancaria, sono disponibili nel foglio informativo di ogni istituto di credito.

Per scegliere bene una delle migliori banche italiane, devi confrontare ogni singolo fattore e valutare, oltre ai costi, quali siano i servizi offerti, come la presenza di un conto aziendale, la possibilità di gestire le tue finanze in modalità smart, la disponibilità di un sistema di risparmio.

Un procedimento che richiede una certa quantità di tempo e soprattutto alcune conoscenze di base economiche e finanziarie.

Ecco quali sono le migliori banche in Italia nel 2023 secondo la classifica Forbes 2023.

BancaCET1DipendentiFondo di GaranziaSede
illimity Bank15,4%870presenteMilano
Revolut12,98%3.000presenteLondra
Fineco Bank23,20%1.305presenteMilano
BBVA-Banco Bilbao Vizcaya12,99%115.675presenteBilbao
N26 Bank17,2%oltre 1.500presenteBerlino
Banca Ifis15,01%1.886presenteVenezia
Banca Mediolanum21,8%3.127presenteMilano
CheBanca!15,9%1471presenteMilano
Banca Sella19,12%5.125presenteBiella
Allianz Bank8,73 %500presenteMilano
Widiba21,83%234presenteMilano
Bancoposta20%121.000presenteRoma
Banca popolare di Sondrio20,89%3.456presenteSondrio
Banca Profilo24,3%200presenteRoma
ING Group14,9%56.000presenteAmsterdam

Precisiamo che, nonostante il principale parametro sia il CET-1 ratio, società di rating come Forbes, Goldman Sachs e Jp Morgan valutano attentamente ogni singolo aspetto, considerando anche altri elementi, come numero di filiali, tipologia di offerte di abbonamenti, presenza di carte di credito, di debito o prepagate, oltre alle spese fisse e quelle variabili.

Leggi anche: migliori banche di investimento.

1. illimity Bank

Logo illimity Bank

Sale alla prima posizione delle migliori banche un progetto nato dall’idea dell’ex ministro dello sviluppo economico Corrado Passera, finalizzato a creare una banca online di nuova generazione, con costi competitivi e strumenti adatti a risparmiare e a gestire il tuo denaro.

L’istituto illimity bank è l’espressione dell’evoluzione del sistema finanziario alla ricerca di strumenti che hanno il fine di semplificare le operazioni economiche quotidiane, con una sicurezza elevata.

SedeMilano
CET1 Ratio15,4%
Fondo di GaranziaPresente
Target clientiGiovani – famiglie – pensionati – imprese
Servizi onlinepresenti
Rapporto costi-servizielevato
Prodotto di rilievoConto deposito

Il suo punto di forza è quello di prevedere diverse tipologie di piani di abbonamento, adatti alle varie esigenze dei clienti, dai giovani ai pensionati, oltre alla possibilità di possedere uno strumento molto utile per risparmiare e tutelare il tuo denaro.

Infatti, hai accesso a uno dei migliori conti deposito, con un rendimento che solitamente varia da un minimo dello 0,60% a un massimo del 4% annuo per i conti vincolati.

Tuttavia, oggi la banca digitale del Gruppo Illimity ha lanciato due nuovi conti correnti remunerati per i clienti che sono alla ricerca di soluzioni di risparmio sicure e convenienti.

Fino ad oggi, l’aumento dei tassi si poteva riscontrare soltanto attraverso la remunerazione dei conti di deposito, ma ora la giacenza raggiunge interessi fino al 4,5%.

In particolare, il nuovo conto corrente premium assicura un tasso di interesse lordo pari al 2,5% sulla giacenza a vista fino al termine del 2024.

Inoltre, i clienti avranno accesso a conti deposito con una remunerazione del 4,75%, 4,50% e 4,30% sui depositi rispettivamente a 60, 48 e 36 mesi.

Si tratta di un’importante novità per tutti coloro che scelgono i servizi di banca digitale offerti da Illimity Bank.

Leggi la nostra recensione sul conto illimity Bank

2. Revolut

Migliori banche italiane: Revolut

Al secondo posto della classifica sulle migliori banche del 2023 si colloca Revolut.

Una realtà nata nel 2015 con tutte le caratteristiche delle banche più solide, ma combinando un conto online con una serie di funzionalità digitali, molto utili se ti trovi spesso in viaggio, oppure vuoi gestire le tue finanze completamente da app.

Ecco a cosa avrai accesso con Revolut:

  • carte di debito;
  • carte di debito virtuali;
  • servizi finanziari;
  • assistenza sulle operazioni;
  • compravendita di criptovalute.
SedeVilnius
CET-112,98%
Fondo di GaranziaPresente
Target clientiGiovani- famiglie – pensionati
Servizi onlinepresenti
Rapporto costi-servizielevato
Prodotto di rilievoCarte di pagamento 

Revolut rientra anche tra i migliori conti correnti per minorenni, dato che consente di richiedere una carta da affidare ai propri figli.

Inoltre, può essere considerato uno degli istituti di credito più sicuri, dato che nel 2021 ha ottenuto la licenza bancaria per operare in Italia, offrendo la garanzia interbancaria per i depositi fino a 100.000€ e con un CET-1 ratio del 12,98%.

3. Miglior banca italiane per giovani: Fineco Bank

Migliori banche italiane Fineco

La banca che semplifica la banca” è lo slogan che caratterizza il Gruppo Fineco Bank. Infatti, rendere accessibile a tutti l’utilizzo delle ultime tecnologie applicate alla finanza personale è tra i principali fattori che l’hanno resa tra le migliori banche italiane.

La sua particolare caratteristica è stata quella di svilupparsi come sistema retail e quindi evolversi al passo con i cambiamenti della tecnologica digitale. Oggi Fineco Bank ti offre un conto corrente attraverso cui potrai accedere con un unico conto a un numero impressionante di servizi. 

SedeReggio Emilia
CET1 Ratio23,20%
Fondo di GaranziaPresente
Target clientiGiovani – famiglie – pensionati
Servizi onlinepresenti
Rapporto costi-servizielevato
Prodotto di rilievoPiattaforma di Trading 

È un prodotto adatto ai giovani, grazie al fatto che se hai meno di 30 anni, otterrai l’azzeramento del canone mensile, pari a 6,95€, e una riduzione sulle commissioni di operatività per fare trading.

Tra le funzionalità disponibili, avrai accesso a una delle piattaforme di trading online Made in Italy, sicure e affidabili: la Fineco Trading. Inoltre, questo conto è adatto anche alle famiglie, per la presenza di servizi di gestione del patrimonio, nonché può essere considerato uno dei migliori conti correnti per pensionati.

Se sei interessato a tutti i vantaggi del Gruppo Fineco Bank, potrai scoprirli leggendo la nostra guida su Fineco

4. BBVA Banco Bilbao Vizcaya

bbva logo

BBVA Banco Bilbao Vizcaya è una delle principali banche spagnole che offre servizi bancari e finanziari sia ai clienti privati che alle imprese.

Fondata nel 1857 a Bilbao, la banca ha una presenza globale e opera in oltre 30 paesi in tutto il mondo, con una particolare attenzione ai mercati del Sud America.

La banca si distingue per la sua forte cultura aziendale che valorizza l’innovazione e la sostenibilità e per la capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato finanziario globale.

Oltre ai servizi bancari tradizionali, BBVA ha investito in tecnologie digitali e nuovi modelli di business, cercando di anticipare le esigenze dei clienti e di offrire soluzioni personalizzate.

Inoltre, la banca ha avviato importanti iniziative in materia di sostenibilità ambientale e sociale, dimostrando un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente e il sostegno alle comunità locali.

5. N26 Bank

n26

Con 7 milioni di utenti, solo in Italia, e la presenza di una succursale nel nostro Paese, la banca tedesca N26 è tra quelle online più utilizzate in Europa.

Ciò è stato possibile grazie al fatto di essere stata la prima banca completamente smart, dato che, attraverso l’app N26 sul tuo cellulare, potrai aprire il conto in pochi minuti e gestire tutte le tue finanze.

Se vuoi conoscere quali sono le tipologie di conto e come procedere alla registrazione, puoi consultare la nostra guida su N26.

Tuttavia, devi considerare che, per ora, puoi solo metterti in lista d’attesa, in quanto l’apertura di nuovi conti è in standby fino a nuova autorizzazione da parte della Banca d’Italia.

SedeBerlino
CET1 Ratio17,2%
Fondo di GaranziaPresente
Target clientiGiovani – famiglie – pensionati – imprese
Servizi onlinepresenti
Rapporto costi-servizielevato
Prodotto di rilievoConto, sistema di risparmio

Perché allora N26 è considerata tra le migliori? Il CET-1 ratio è del 17,2%, oltre ad aderire al Fondo di Garanzia dei depositanti. Inoltre, prevede conti molto adatti ai giovani e alle famiglie, oltre alle versioni Business per freelancer e liberi professionisti.

A questo devi aggiungere il numero impressionante di servizi, con un rapporto costo-funzionalità elevato.

Ecco a cosa puoi accedere aprendo un conto N26:

  • opzione Spaces;
  • sistema di gestione dei risparmi;
  • cashback (solo per i conti business);
  • statistiche sulle spese;
  • assicurazione viaggio;
  • N26 rate;
  • carta aggiuntiva;
  • investimento in criptovalute.

6. Banca Ifis

banca ifis

Banca Ifis è una delle principali banche italiane specializzata nella gestione del credito commerciale e nella finanza d’impresa.

Fondata nel 1983, ha la sua sede a Padova e conta più di 1.400 dipendenti. La banca è principalmente rivolta alle piccole e medie imprese, al factoring e al leasing.

Banca Ifis ha un focus sulle imprese che operano nell’economia reale, offrendo loro un’ampia gamma di servizi finanziari personalizzati e soluzioni su misura per le esigenze dell’impresa.

Grazie alla sua esperienza e alla forte specializzazione nel settore, Banca Ifis è stata in grado di sviluppare una vasta rete di partner commerciali e di investitori.

La banca è anche impegnata in progetti di sostenibilità, adottando pratiche etiche e sostenibili sia a livello interno che nei rapporti con i suoi clienti.

7. Migliore banca per investimenti: Mediolanum (SelfyConto)

Migliori banche italiane: logo Mediolanum

Con un CET1 ratio pari al 20,7%, Banca Mediolanum si colloca tra i migliori istituti di credito italiani.

Un Gruppo che ha posto la sua attenzione sulla creazione di strumenti finanziari al passo con i tempi e in cui è presente un perfetto connubio tra tecnologia e finanza

L’esempio che rispecchia pienamente l’evoluzione Fintech di questo gruppo bancario è SelfyConto, un prodotto che puoi sottoscrivere direttamente online e che prevede un costo di 3,75€ al mese.

SedeMilano
CET1 Ratio21,8%
Fondo di GaranziaPresente
Target clientiGiovani – famiglie – pensionati
Servizi onlinepresenti
Rapporto costi-servizielevato
Prodotto di rilievoSelfyConto

Con lo stesso hai accesso a un conto sicuro e con tutte le caratteristiche di un prodotto tradizionale, ma con funzionalità che si adattano alla tua vita quotidiana. Avrai infatti accesso a:

  • gestione completa online;
  • servizi di credito con il sistema SelfyCredit Instant;
  • assicurazioni sul tuo animale da compagnia e per i viaggi, con l’opzione SelfyCare Pet e Travel;
  • ampia disponibilità di effettuare acquisti online, con la funzionalità SelfyShop;
  • carta di credito Nexi attivabile al momento della registrazione;
  • accesso alla piattaforma di investimento Mediolanum.

Inoltre, SelfyConto è considerato anche tra i migliori conti correnti per giovani, offrendoti la gratuità del canone mensile se sei un under 30.

8. CheBanca!

Migliori banche italiane: CheBanca!

Un gruppo in continua evoluzione, che ha avuto la capacità di offrire ai suoi clienti tecnologia, innovazione e sicurezza. Stiamo parlando di CheBanca!, nato nel 2008 come banca multicanale e aderente al Gruppo Mediobanca, a sua volta quotato all’interno del FTSE MIB, grazie al fatto di avere una capitalizzazione superiore a un miliardo di euro.

La divisione è ormai da anni attenta alla Responsabilità Sociale d’Impresa e si impegna ad offrire consulenza professionale e supporto a progetti etici e in grado di creare valore. Un istituto vicino ai giovani, alle famiglie e ai pensionati.

SedeMilano
CET1 Ratio15,9%
Fondo di GaranziaPresente
Target clientiGiovani – famiglie – pensionati
Servizi onlinepresenti
Rapporto costi-servizielevato
Prodotto di rilievoServizi ai privati

Grazie al suo patrimonio e a una governance attenta, il Gruppo Mediobanca (con esso anche CheBanca!) è riuscito a mantenere elevata la liquidità, raggiungendo un CET-1 ratio del 15,1% anche dopo le fasi di crisi degli ultimi 3 anni.

Oggi offre un servizio online, intuitivo e multicanale, con il quale avere accesso a:

  • conti;
  • carte;
  • mutui e prestiti;
  • investimenti e risparmio gestito;
  • assicurazioni;
  • previdenza.

9. Banca Sella 

Logo Banca Sella

Il Gruppo Banca Sella è uno degli istituti di credito storici: fondato nel 1886, ha fatto della solidità finanziaria e dell’innovazione i suoi punti di forza.

Oggi rientra tra le banche ibride, che offrono la presenza di uno sportello fisco, ma anche di servizi multicanali, come il conto Sella Online, con tre tipologie di abbonamenti:

  1. Start: 1,5€ al mese;
  2. Premium: 5€ al mese;
  3. Circle: 8€.

Leggi anche la nostra recensione sul conto Sella Online

SedeBiella
CET1 Ratio19,12%
Fondo di GaranziaPresente
Target clientiGiovani – famiglie
Servizi onlinepresenti
Rapporto costi-servizielevato
Prodotto di rilievoConto Sella Online 

Un sistema adatto ai giovani, ma anche alle famiglie, grazie alla versione Circle che permette di condividere le spese, il tutto utilizzando un unico strumento finanziario. Può essere considerata una delle migliori banche italiane e tra quelle più sicure, grazie a un CET-1 ratio del 19,22%, e alla presenza di una serie di servizi integrati per risparmiare e per investire in sicurezza il tuo denaro.

10. Allianz Bank

allianz bank

Allianz Bank è una banca italiana nata nel 2008 dalla joint venture tra Allianz, uno dei maggiori gruppi assicurativi al mondo, e Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking, tra le principali banche italiane.

L’obiettivo di Allianz Bank è fornire ai propri clienti soluzioni di banking e investimento personalizzate, integrando i prodotti e i servizi di Allianz con quelli di una banca privata.

Questa unione di competenze ha permesso ad Allianz Bank di offrire ai propri clienti una vasta gamma di soluzioni di risparmio e investimento, adeguati alle loro esigenze e alla loro tipologia di rischio.

Allianz Bank dispone di strumenti di investimento in titoli, fondi e polizze assicurative, garantendo una protezione dei propri capitali e una remunerazione congrua dell’investimento.

Logo Banca Widiba

11. Migliori banche online: Widiba

Widiba è una delle banche più solide e interessanti in Italia, rientrando a pieno nella classifica di Forbes sui migliori istituti italiani. Con un CET-1 sopra il 20%, un patrimonio gestito di 9,9 miliardi e oltre 300mila clienti, negli ultimi anni si è dimostrata una realtà stabile e solida.

Propone numerosi servizi sui pagamenti digitali, offrendo un conto corrente con IBAN italiano, carte di debito, servizi finanziari e un sistema di prestiti online facile da utilizzare.

Basta considerare che, ad oggi, sono più di 810 milioni di euro i finanziamenti erogati a giovani e famiglie. Infine, rappresenta una valida scelta anche per i giovani, proponendo sconti fino al raggiungimento dei 30 anni, oltre a commissioni e costi competitivi.

SedeMilano
CET1 Ratio21,83%
Fondo di GaranziaPresente
Target clientiGiovani – famiglie – pensionati
Servizi onlinepresenti
Rapporto costi-servizielevato
Prodotto di rilievoConto online e sistema di risparmio

12. Bancoposta

Logo Poste italiane

Fra le migliori realtà bancarie italiane, possiamo inserire anche Bancoposta, ossia il comparto gestito da Poste Italiane che si occupa della raccolta del risparmio pubblico, con servizi finanziari simili a quelli di un istituto di credito.

In particolare, è una realtà adatta per:

  • privati: giovani, famiglie e pensionati;
  • imprese: piccole, medie e grandi.

Il gruppo ha adottato da anni una politica attenta alla gestione delle finanze. L’offerta di prodotti è molto vasta, dato che avrai accesso a conti correnti, finanziamenti, consulenze per gli investimenti patrimoniali, carte di pagamento, servizi di cambio in valuta e molto altro ancora.

SedeRoma
CET1 Ratio20%
Fondo di GaranziaPresente
Target clientiGiovani – famiglie – pensionati – imprese
Servizi onlinepresenti
Rapporto costi-servizielevato
Prodotto di rilievoConti e servizi di pagamento a bassi costi

13. Banca Popolare di Sondrio

Banca Popolare di Sondrio

La Banca Popolare di Sondrio è una delle principali banche regionali italiane, nata nel 1871 a Sondrio, in Lombardia.

La banca si caratterizza per l’attenzione alle esigenze e alle peculiarità delle regioni di riferimento, promuovendo lo sviluppo sostenibile del territorio.

In particolare, la Banca Popolare di Sondrio rivolge la propria attenzione al mondo delle piccole e medie imprese, del retail e dell’agricoltura, offrendo loro un’ampia gamma di prodotti e servizi bancari, dal credito all’investimento, dall’assunzione di rischio alla gestione del risparmio.

La Banca Popolare di Sondrio ha sempre posto l’accento sulla trasparenza e sulla responsabilità sociale, adottando politiche e comportamenti coerenti con l’etica bancaria e con i principi di equità e solidarietà.

L’obiettivo principale della Banca Popolare di Sondrio è quello di contribuire allo sviluppo economico e sociale delle comunità di riferimento, promuovendo la formazione, la cultura della legalità e la responsabilità ambientale.

14. Tinaba di Banca Profilo

Logo Tinaba

Se ricerchi la combinazione tra sicurezza per il tuo denaro e un conto corrente a zero spese, allora puoi valutare di utilizzare l’app Tinaba.

Nasce come progetto di Banca Profilo, al fine di offrire ai clienti un sistema innovativo per gestire i propri soldi in modalità smart. Tinaba ha ottenuto in pochi anni un enorme successo, dovuto alla presenza di tutte le funzionalità di un conto bancario tradizionale gratuito.

Il conto Tinaba presenta una serie di servizi finanziari molto utili per:

  • gestire le finanze personali e familiari;
  • risparmiare;
  • investire su criptovalute e mercati;
  • realizzare progetti;
  • condividere le spese con amici e familiari.
SedeRoma
CET1 Ratio24,3%
Fondo di GaranziaPresente
Target clientiGiovani – famiglie – pensionati – imprese
Servizi onlinepresenti
Rapporto costi-servizielevato
Prodotto di rilievoConti a costo zero, app di investimento

Avrai accesso a uno dei conti più sicuri, dato che Banca profilo ha raggiunto il CET-1 ratio del 22,71%, oltre alla presenza delle ultime tecnologie in materia di sicurezza finanziaria, con accesso tramite doppia autenticazione e sistemi di crittografia di ultima generazione.

15. ING Group

Ing Group logo

ING Group è un gruppo bancario olandese fondato nel 1991 dalla fusione di due banche: la Nederlandse Middenstandsbank (NMB) e la Postbank.

Inizialmente specializzata in servizi bancari e assicurativi, oggi ING offre servizi finanziari in numerosi Paesi in tutto il mondo.

La banca si distingue per il suo modello di business basato sulla semplicità, l’innovazione e la sostenibilità.

ING Group ha infatti adottato politiche volte a supportare la transizione dei propri clienti verso un’economia sostenibile, investendo in progetti di energia rinnovabile, efficienza energetica e mobilità sostenibile.

ING si è inoltre distinta per l’implementazione di tecnologie all’avanguardia, offrendo ai propri clienti servizi digitali innovativi e personalizzati, integrati con smart device, riconoscimento vocale e intelligenza artificiale.

La banca è presente in Italia dal 2000, offrendo servizi di banca diretta e online e alcuni servizi specifici per i propri clienti, come una carta di credito a zero commissioni.

Come si fa a sapere se una Banca è in buona salute?

Migliori banche italiane: i parametri

La classifica delle migliori banche italiane ha preso come riferimento i principali fattori che vanno a rilevare la solidità finanziaria ed economica di una banca:

  1. TIER1;
  2. CET1;
  3. Total Capital Ratio (TCR);
  4. target clienti;
  5. rapporto servizi-costo;
  6. rating di investimento;
  7. garanzie sui conti dei clienti;
  8. valutazione Banca Centrale Europea.

Alcuni di questi parametri sono facilmente rilevabili già all’interno della sezione Chi Siamo della home page di ogni banca, e in altre casi direttamente in prima pagina. L’esempio è quello del CET-1 ratio, considerato uno dei principali indicatori di solidità. Gli altri sono comunque presenti nei fogli informativi o nei resoconti pubblicati a scadenza trimestrale o annuale. Vediamo in breve cosa significano e cosa indicano.

1. TIER 1

Questo valore è riportato spesso come punto di riferimento per identificare la solidità di una banca, facendo riferimento al capitale azionario di livello uno. Cosa vuol dire? È il patrimonio, composto da finanziamenti e denaro liquido, che possono essere impiegati da una banca per far fronte a una condizione di difficoltà economica.

Quindi, se un istituto di credito possiede un TIER 1 elevato vuol dire che ha disponibilità finanziarie adatte al fine di intervenire in caso di perdita degli investimenti e non rischiare l’insolvenza. Il valore minimo richiesto dalla Comunità Europea è pari all’8%.

2. Migliori banche italiane: CET-1

Cet-1 ratio banche

Il termine CET-1 ratio è un acronimo che identifica il Common Equity TIER 1 Ratio, un indicatore di solidità finanziaria espresso in percentuale.

Viene calcolato prendendo come riferimento il TIER 1 e dividendolo per l’esposizione ad attività rischiose ponderate di una banca come mutui e prestiti.

Un valore alto del CET-1 è indispensabile per definire le migliori banche italiane, dato che identifica la capacità delle stesse di impiegare il patrimonio al fine di far fronte a condizioni di difficoltà. Maggiore è la percentuale e più sicura sarà la banca. In base alla direttive delle BCE, un istituto di credito deve avere un CET-1 ratio pari all’8%. Quelle sicure prevedono una percentuale superiore all’11,5%.

Leggi anche la nostra guida su cos’è il CET-1 ratio

3. Total Capital Ratio

Conosciuto anche con l’acronico TCR, fa riferimento all’esposizione finanziaria in cui si pone la banca nel momento in cui si effettuano una serie di prestiti. Per esempio, un mutuo o un finanziamento potrebbero non essere restituiti dal debitore e quindi considerati come un possibile fattore di rischio.

Questo parametro viene espresso in percentuale. Maggiore è il suo valore e più alta sarà la capacità della banca di far fronte a una mancata restituzione di un debito. Il TCR deve essere superiore al 10,5%.

4. Target dei clienti

Qual è il target di utenti a cui si rivolge una banca? È un altro fattore che viene preso in considerazione per identificare le banche migliori. Infatti, si valuteranno le caratteristiche dei singoli strumenti finanziari e per chi sono adatti.

Il target di clienti oggi è suddiviso in:

  • giovani;
  • minori;
  • famiglie;
  • pensionati;
  • imprese.

Un istituto di credito che dispone di conti e di strumenti di pagamento adatti a tutte le tipologie di utenti, otterrà un maggior punteggio nella classifica.

5. Rapporto servizi-costi

Online banking

Altro aspetto molto utile per considerare il valore di una banca è quello di valutare i diversi servizi offerti ai clienti in rapporto al loro costo.

Oggi gli utenti ricercano diverse funzionalità che si concentrano in un unico strumento finanziario, rendendo più semplice la gestione delle proprie finanze.

Per esempio, alcune banche offrono dei servizi integrati e senza costi aggiuntivi per risparmiare, avere statistiche di spesa e organizzare al meglio il tuo denaro. In altri casi, attraverso il tuo conto potrai anche operare sui mercati.

Se ti interessa leggi la nostra guida su come comprare azioni

6. Rating degli investimenti (RWA)

Conosciuto anche con l’acronimo RWA, il rating degli investimenti identifica il rischio a cui si espone una banca nel momento in cui concede un prestito. In particolare, fa riferimento al patrimonio che dovrà essere immobilizzato come forma di garanzia per uno specifico investimento concesso e che quindi non potrà essere impiegato in caso di difficoltà.

7. Garanzie ai clienti (FITD)

Cosa succede se una banca va in default? Un termine che produce un certo timore, dato che fa riferimento all’incapacità di una società di far fronte ai suoi impegni con la conseguenza del congelamento dei conti dei correntisti.

In questa prospettiva, tra i parametri per valutare le migliori banche italiane devi considerare la presenza del Fondo di Garanzia Interbancaria per i Depositi (FITD). Grazie a esso avrai la sicurezza di ottenere la restituzione del tuo denaro fino ai 100.000€ di saldo. Tuttavia, oltre a questa cifra, scatta un meccanismo chiamato bail-in, in base al quale, i debiti della banca verranno suddivisi tra tutti gli azionisti che possiedono conti correnti con un ammontare superiore ai 100.000€.

8. Valutazione Banca Centrale Europea

Infine, per concludere i parametri che permettono di valutare una banca come la migliore e più solida in Italia, puoi prendere in considerazione anche il SREP, ovvero il Supervisory Review and Evalutation Process. Non è un vero e proprio valore, ma una valutazione che viene rilasciata dalla BCE su ogni banca e indica la loro solidità.

Qual è la banca più affidabile in Italia?

Migliore banca in Italia

Le migliori banche italiane offrono soluzioni differenti che si adattano a tutte le tipologie di utenti, sia persone fisiche, sia come impresa.

Come valutare quale può essere quella più adatta nella classifica che abbiamo redatto? Un utile parametro può essere la tipologia di obiettivo che vuoi raggiungere.

Per esempio:

  • se vuoi un conto che ti permetta di gestire i tuoi soldi e al contempo investire, puoi valutare Fineco Bank, oppure SelfyConto di Banca Mediolanum;
  • se necessiti di un sistema smart flessibile, per operare ovunque ti trovi, puoi valutare Sella Online;
  • se cerchi un conto deposito con rendimenti interessanti, puoi optare per illimity Bank;
  • se hai necessità di un conto multicanale e a zero spese, puoi valutare l’apertura di un conto Tinaba.

Migliori banche italiane: domande frequenti

Qual è la migliore banca italiana per aprire un conto?

Per valutare le migliori banche italiane puoi prendere come riferimento alcuni parametri di solidità: leggi il nostro approfondimento per saperne di più.

Qual è l’elenco delle migliori banche italiane?

Sono diverse le banche più convenienti e al contempo sicure. Ti basterà consultare la nostra classifica per scegliere quella più adatta alle tue esigenze.

Qual è la banca più solida italiana?

Per valutare la solidità di una banca si prende come riferimento il CET-1 ratio. Nella nostra guida troverai tutti i valori aggiornati delle migliori banche italiane.

Argomenti:

Altri articoli sull'argomento Classifiche

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: