Pagamenti > Carta Di Credito Senza Busta Paga

Carta di credito senza busta paga: come ottenerla e le migliori opzioni

Si può avere una carta di credito senza uno stipendio dimostrabile? Sì, ma servono garanzie. Ecco come funziona e quali sono le offerte migliori.

+ Perché fidarti di Finanza Digitale
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Tempo lettura:
8 min
+ Fidati di Noi
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Tempo lettura:
8 min
carta di credito senza busta paga

Le carte di credito sono uno strumento finanziario molto utile per chi è abituato a fare certe spese o ad avere un tenore di vita elevato, ragion per cui ottenere una carta di credito tradizionale può diventare complesso per chi non ha una busta paga o un reddito dimostrabile.

Per sua natura, infatti, la credit card ti dà la possibilità di spendere una somma mensile anche superiore al tuo saldo di conto corrente (a differenza di una carta di debito), ma la banca o la società emittente chiederà delle garanzie prima di emetterla.

Tuttavia esistono delle soluzioni pensate per chi non può dimostrare entrate fisse tramite una busta paga. In questo articolo esploreremo come ottenere una carta di credito senza busta paga, rispondendo alle domande più frequenti e analizzando le offerte più vantaggiose sul mercato.

Carte di credito: le migliori offerte di Gennaio 2025

Disclaimer FinanzaDigitale seleziona le migliori carte in maniera indipendente. Se apri un conto passando da un nostro link, potremmo ricevere una commissione.
|
Aggiornato al: 22 Gennaio 2025
1.
5/5
Mediolanum Credit Card
  • Dilaziona pagamenti tra 250€ e 2.400€
  • Personalizzabile in vari colori
  • Spending control per le spese
Canone mensile
1 €
Canone mensile
1 €
Vai al sito senza impegno
Plafond: 1.500€
VISA / Mastercard
4.133 recensioni su
Leggi tutto
2.
4/5
Carta di debito HYPE
  • Conto e carta con IBAN
  • Conto deposito, investimenti, prestiti, assicurazioni
  • Cashback sugli acquisti
Canone mensile
Zero*
* piano base
Canone mensile
Zero*
* piano base
Carta di debito
Mastercard / VISA
2.205 recensioni su
3.
4/5
Carta Easy Compass
  • Pagamento a saldo o a rate
  • Contante Express: converti il fido in anticipo cash
  • Fido fino a 5.000 euro
Canone mensile
Gratis
Imposta di bollo a carico di Compass
Canone mensile
Gratis
Imposta di bollo a carico di Compass
Fissa un appuntamento
Plafond: da 1.500€
VISA Credit
11.382 recensioni su
Leggi tutto

Come ottenere una carta di credito senza busta paga?

In linea di massima è possibile ottenere una carta di credito anche senza una busta paga, magari con un plafond contenuto o fido basso.

Se non hai reddito dimostrabile alcune banche potrebbero richiedere altre forme di garanzia, come un saldo di conto corrente elevato o beni patrimoniali (ad esempio, un immobile di tua proprietà).

Oppure potrebbero considerare fonti di reddito alternative, come entrate da investimenti, affitti o pensioni. Può capitare infatti che il richiedente sia pensionato, facoltoso o semplicemente disoccupato per scelta.

E poi c’è la questione dei lavori non subordinati a contratti di lavoro dipendente, come nel caso dei liberi professionisti. Le partite IVA, che per ovvie ragioni possono non avere una busta paga, possono richiedere una carta di credito business oppure presentare visura camerale, il fatturato dell’anno passato, ritenute d’acconto, ecc.

Altrimenti esistono delle alternative. Le carte di credito secured ad esempio, che richiedono un deposito cauzionale che garantisce il credito concesso. Chiaramente il limite di spesa sarà pari o inferiore all’importo depositato. Sono una soluzione utile per chi ha una storia creditizia limitata o inesistente e offre una via per ricostruirla.

L’altra alternativa sono le carte prepagate, che non richiedono busta paga, garanzie o altri redditi dimostrabili perché funzionano come carte ricaricabili e puoi spendere solo il denaro che contengono.

Qual è la carta di credito più facile da ottenere?

Le carte secured sono generalmente le più semplici da ottenere poiché richiedono un deposito come garanzia, ma ci sono anche banche e fintech che pongono meno vincoli rispetto alla media.

Chi non lavora può avere una carta di credito?

Sì, anche chi non ha un’occupazione può ottenere una carta di credito. Tuttavia in assenza di una busta paga sarà necessario fornire garanzie alternative, come:

  • un saldo di conto corrente elevato;
  • un garante che possa coprire il debito in caso di insolvenza;
  • delle garanzie patrimoniali come beni immobili o investimenti.

Come ottenere una carta di credito con fido?

Puoi avere una carta di credito con fido anche senza busta paga, ma le condizioni dipendono dalla tua storia creditizia o dalla tua capacità di offrire garanzie solide.

Ad esempio, per carte con un fido di 3.000 euro o più è necessario dimostrare di avere fonti di reddito alternative o una buona capacità di rimborso.

Alcune banche e società, come UniCredit o Agos, possono concedere una carta con fido immediato anche in assenza di reddito dimostrabile o busta paga, purché il richiedente dimostri fonti di entrate alternative o sia in grado di offrire una garanzia.

Poi esistono le carte revolving, come quelle di SelfyConto o Compass, che offrono flessibilità nei pagamenti. Anche queste però richiedono spesso garanzie patrimoniali o un garante.

Come avere una carta di credito con segnalazione CRIF?

Se sei segnalato presso il CRIF come cattivo pagatore, ottenere una carta di credito può essere molto complesso.

Esistono però delle soluzioni: le carte secured (con deposito cauzionale) si possono provare a richiedere anche con una segnalazione al CRIF, altrimenti si può ripiegare sulle carte prepagate oppure ancora sulle carte di debito.

Difficilmente un cattivo pagatore segnalato al CRIF può ottenere credito su una carta senza garanzie solidissime.

L’ulteriore alternativa è tentare con un prestito veloce, alcune finanziarie potrebbero concedere piccoli importi (con il rischio di TAN o TAEG molto alti).

Dove posso pagare a rate senza busta paga?

Puoi pagare a rate senza una busta paga usando una carta revolving o alcuni servizi di finanziamento. Agos, Findomestic e Compass sono finanziarie che ti permettono di rimborsare a rate, ma ci sono anche banche e fintech come SelfyConto, HYPE o Revolut che oggi offrono queste modalità di acquisto graduale.

Altra soluzione è il Buy Now Pay Later (BNPL), un sistema che ti permette di pagare a rate (con 0% di commissioni) un prodotto o un servizio. Afterpay, Scalapay, Klarna o PayPal ti offrono questo tipo di servizio, che sta diventando sempre più popolare specie tra i giovani.

Quali sono i requisiti per avere una carta di credito?

I requisiti per ottenere una carta di credito variano in base alla banca e al tipo di carta. In generale, le condizioni richieste possono includere:

  • età (essere per forza maggiorenni, nessuno offre carte di credito per minori);
  • residenza (essere residente in Italia o nel paese dell’emissione);
  • garanzie (busta paga o, in assenza, un garante, garanzie patrimoniali o una fonte di reddito alternativa).

Quanti soldi servono per richiedere una carta di credito?

Per ottenere una carta di credito di solito serve mantenere una certa giacenza media per un po’ di tempo, oppure effettuare prima un versamento consistente.

Le carte di credito American Express, ad esempio, richiedono almeno una RAL di 11.000 euro. Altre banche invece vogliono prima avere un po’ di storico sul conto, e quindi tracciare per alcuni mesi le abitudini di spesa e gli importi versati sul conto da parte del cliente.

In generale, avere un’entrata fissa e ricorrente (stipendio, pensione, rendita da locazione) è un elemento determinante per accelerare i tempi di ottenimento di una carta di credito.

Come ottenere una propria carta di credito?

  1. seleziona la carta: valuta le offerte migliori del momento e scegli la carta di credito che più fa al caso tuo;
  2. presenta la richiesta: molte carte di credito si possono richiedere online, altre in filiale;
  3. presenta le garanzie: se non hai una busta paga prepara la documentazione relativa alle tue fonti di reddito alternative o garanzie patrimoniali;
  4. attendi risposta dalla banca: possono volerci da pochi giorni ad alcune settimane prima di sapere se la tua richiesta è stata accolta o respinta.

Quanto ci vuole per avere una carta di credito?

I tempi per ottenere una carta di credito variano. Se fai domanda online e l’istituto non richiede ulteriori verifiche, potresti ricevere la carta entro una o due settimane.

Se la tua situazione richiede una valutazione più approfondita (come la presentazione di garanzie), i tempi potrebbero allungarsi fino a un mese.

FAQ – carte di credito senza busta paga

Quali carte di credito offrono un fido di 3.000 €?

Ci sono banche che offrono carte di credito con fido di 3.000 € anche senza busta paga, a patto di dimostrare fonti di reddito alternative o presentare garanzie adeguate. Mediolanum, Fineco Bank, ING Bank, Intesa, UniCredit, Agos e Compass sono tra gli istituti che possono offrire queste soluzioni.

UniCredit offre una carta di credito senza busta paga?

UniCredit non offre carte di credito che non richiedano redditi dimostrabili, ma con adeguate garanzie puoi ottenere una carta di credito tradizionale. Se sei un professionista non dovrai ovviamente possedere una busta paga ma dovrai fornire altre prove.

Poste Italiane offre una carta di credito senza busta paga?

Poste Italiane offre la carta di credito BancoPosta Classica (44,00 €/anno) e BancoPosta Oro (70,00 €/anno) emesse da Compass Banca e DeutscheBank. Devi rispettare precisi requisiti, ma non per forza devi mostrare una busta paga (puoi dimostrare di avere altre fonti di entrata). L’alternativa è richiedere la Postepay Evolution, una prepagata con IBAN che consente di ricevere bonifici e accedere a servizi simili a quelli di una carta di credito (a parte il fido bancario).

Esiste una carta con fido immediato senza busta paga?

Alcuni istituti, come Agos e Compass, offrono carte con fido immediato anche senza busta paga, ma richiedono garanzie alternative solide.

Agos e Compass offrono carte di credito senza busta paga?

Sì, Compass offre carte revolving anche a chi non ha uno stipendio fisso, così come Agos, purché tu possa dimostrare di essere solvibile (affitti, pensioni, redditi da attività professionale o d’impresa, ecc.)

Intesa Sanpaolo ha una carta di credito senza busta paga?

Intesa Sanpaolo offre delle carte di credito anche a chi non ha uno stipendio dimostrabile, ma come per tutte le altre banche, fintech e finanziarie occorre fornire garanzie alternative solide.

Esperto di finanza digitale e lavoro.

Una lunga esperienza come consulente d'azienda, business analyst e formatore. Collaboro con FinanzaDigitale portando contenuti di vario genere.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: