Quando avverrà il pagamento delle pensioni del mese di novembre 2022? È già disponibile online il cedolino delle pensioni di novembre, consultabile accedendo nell’apposita area riservata.
Il pagamento avverrà a partire dal giorno 2 novembre 2022, essendo festivo il primo giorno del mese e chiusi Banche e Poste Italiane.
Come di consueto, il pagamento avverrà secondo il calendario stabilito da Poste Italiane e prevedrà aumenti e l’integrazione del Bonus 150 euro del Decreto Aiuti ter, secondo appositi requisiti.
I pensionati che hanno sottoscritto la canalizzazione su conto corrente bancario riceveranno l’importo pensionistico mensile il 2 novembre.
Calendario pagamento della pensione di novembre 2022

Terminata l’emergenza Covid-19 non saranno più previsti accrediti pensionistici anticipati ed i pensionati titolari di un Libretto postale, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution riceveranno l’accredito a partire dal primo giorno del mese.
Nel caso specifico del mese di novembre, essendo il primo giorno la Festa di Tutti i Santi, solo a partire da giorno 2 e fino a giorno 8 sarà possibile recarsi negli sportelli di Poste Italiane oppure effettuare prelievi in contanti presso gli 8.000 Atm Postamat collocati in tutta Italia.
Chi è solito recarsi in Posta, è necessario rispettare il seguente calendario stabilito per il pagamento della pensione di novembre da Poste Italiane ed affisso secondo l’ordine alfabetico presso ogni ufficio postale:
- dalla A alla B: 2 novembre 2022;
- dalla C alla D: 3 novembre 2022;
- dalla E alla K: 4 novembre 2022;
- dalla L alla O: 5 novembre 2022;
- dalla P alla R: 7 novembre 2022;
- dalla S alla Z: 8 novembre 2022.
Per qualsiasi informazioni è possibile consultare il sito ufficiale di Poste oppure contattare il numero verde 800 00 33 22.
Pensione novembre 2022: aumenti e Bonus 150 euro

Per venire incontro alle esigenze economiche delle famiglie e delle imprese, l’uscente Governo Draghi ha emanato un Decreto che prevede anche un Bonus da 150 euro per far fronte alla forte pressione inflazionistica e all’incremento dei prezzi.
Anche i pensionati che hanno un reddito annuo inferiore a 20mila euro beneficeranno del contributo da 150 euro direttamente nella pensione di novembre.
Inoltre, le pensioni di novembre 2022 che non superano i 2.692 euro mensili otterranno un incremento del 2% come anticipo della rivalutazione prevista inizialmente nel 2023 che comprenderà anche il mese di dicembre, inclusa la tredicesima.
Per ottenere l’aumento del 2% ed il bonus 150 euro non è necessario effettuare alcuna domanda e l’accredito avverrà in automatico direttamente dall’Inps.
Come verificare il pagamento della pensione di novembre 2022?

Per verificare l’accredito della pensione di novembre 2022 è possibile accedere sul sito Inps utilizzando le credenziali SPID e cliccare sull’apposita sezione denominata “cedolino della pensione”.
L’area conterrà tutti i cedolini emessi da Inps e sarà possibile prendere gratuitamente visione dei dettagli di ogni pensione mensile, scaricare il PDF e stampare il cartaceo.
Per qualsiasi necessità è attivo il numero verde 800 00 33 22, messo a disposizione da Inps per chiarimenti e risoluzioni di eventuali problematiche riscontrate.