Cos’è il Santa Claus rally e cosa aspettarsi dalla fine del 2022

Le festività natalizie sembrano particolarmente redditizie per il mercato azionario, caratterizzato dal cosiddetto Santa Claus rally. Come investire in questo periodo dell'anno?

santa claus rally

Le festività natalizie sono storicamente caratterizzate da un periodo favorevole per l’andamento del mercato azionario di tutto il mondo, definito dagli operatori del settore Santa Claus rally.

Entrando nello specifico, negli anni si è potuto appurare come il periodo compreso tra la fine di dicembre ed i primi giorni di gennaio sia particolarmente rialzista per i mercati internazionali.

Salvo rarissime eccezioni, durante l’ormai famoso Santa Claus rally si è potuto analizzare performance positive non solo a Wall Street, ma anche nelle Borse europee ed in tutto il resto del mondo.

Dato che mancano solo pochi giorni, vediamo di conoscere più da vicino questo particolare fenomeno, cos’è, come funziona e come investire durante il Santa Claus Rally.

Cos’è e come funziona il Santa Claus Rally?

Cos'è e come funziona il Santa Claus Rally?

Il termine Santa Claus Rally, o Rally di Babbo Natale, è stato coniato nel lontano 1972 da Yale Hirsch, fautore dello Stock Trader’s Almanac e si riferisce ad una particolare fase rialzista che (quasi) sempre si verifica durante le ultime 5 giornate dell’anno che si conclude e le prime 2 giornate del nuovo anno.

Circa 7 giorni di negoziazione in cui i mercati registrano un rialzo che si verifica il 77% delle volte e sono state solo 6 le occasioni in cui il trend è risultato essere negativo dagli anni ’90 ad oggi.

In particolare, nel 1999 e nel 2007 sono avvenuti lo scoppio della bolla delle azioni tech e la crisi finanziaria di portata mondiale, cause apocalittiche sotto il profilo finanziario che neppure “Babbo Natale” avrebbe potuto porre rimedio nell’immediato.

Analizzando lo storico è possibile appurare come durante il Santa Claus Rally l’S&P 500, l’indice di riferimento più imponente in termini di capitalizzazione di mercato, ha registrato un rialzo medio che si attesta al +1,3%.

Lo scorso anno, l’S&P 500 ha segnato un rialzo del 4,98% nel periodo compreso tra il 20 dicembre 2021 ed il 4 gennaio 2022, verificabile nel grafico in tempo reale di seguito riportato.

I motivi che comportano il Santa Claus Rally

I motivi che comportano il Santa Claus Rally

Non sembra esserci un vero e proprio motivo che possa spiegare il trend rialzista del periodo natalizio, ma tanti possibilità che potrebbero dare un senso al fenomeno che si verifica alla fine di ogni anno.

Una prima analisi potrebbe riguardare i gestori dei fondi che sono soliti attirare nuovi possibili investitori presentando al meglio i conti di fine anno, tentando quindi di suscitare un notevole interesse.

Un’altra valutazione potrebbe essere legata agli investitori istituzionali che solitamente vendono i titoli dopo aver acquisito i bonus di fine anno, motivo per cui si registra un decremento dei volumi di scambio.

Di contro, gli investitori retail sono più propensi a seguire previsioni rialziste e di conseguenza puntano a comprare i titoli oppure sfruttano il riacquisto delle azioni per recuperare le minusvalenze registrate alla fine dell’anno.

Come investire durante il Santa Claus Rally?

Come investire durante il Santa Claus Rally?

Analizzando i 6 casi che dagli anni ’90 ad oggi non hanno registrato il rally di Babbo Natale è possibile appurare come in 5 di questi casi, l’intero anno abbia riportato un trend negativo.

Certamente il 2022 è stato un anno molto difficile per i mercati internazionali e non è dato sapere con certezza se Babbo Natale porterà anche quest’anno i doni sperati.

Tuttavia, per gli amanti dei calcoli di probabilità il 77% di trend rialzisti è un buon dato di partenza per redigere la propria strategia finanziaria.

Ampliando il periodo di analisi, tra il 1950 e il 2020 il Santa Claus Rally si è verificato 57 volte in 70 anni, un dato molto interessante che spinge i trader a cavalcare il sentiment.

In linee generali, anche durante il Santa Claus Rally gli investitori tendono a puntare sulle migliori azioni del 2022 con piattaforme di trading online e a diversificare opportunamente il proprio portafoglio azionario, così da poter ridurre quanto il più possibile i rischi di mercato.

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale