Negli ultimi anni le quotazioni della raw material argento è stata piuttosto “ribassista”.
L’argento beneficia soprattutto dell’apprezzamento dell’oro e dal fatto che la Fed normalizzerà la sua politica monetaria molto lentamente. Se, fino ad oggi, il metallo grigio ha dovuto fare i conti con l’aumento dei tassi di interesse degli Stati Uniti e con una sana e crescita economica nazionale.
Acquistare il metallo “grigio”: monete, lingotti, etc.
L’argento, in quanto prezioso come il platino, l’oro, il rame etc, è sicuramente da annoverarsi come un bene “rifugio” su cui investire. Se acquistare il platino e l’oro è troppo oneroso, chi ha a disposizione un capitale risparmiato può pensare di diversificare il proprio portafoglio di investimenti acquistando lingotti, monete, posateria e articoli di antiquariato.
BullionVault offre questo tipo di servizio online.
Altrimenti, puoi sempre valutare un investimenti in argento finanziario, operando su piattaforme autorizzate come eToro che offrono:
- esposizione a titoli azionari legati all’argento (estrattori, ecc.);
- ETF sull’argento fisico;
- futures sull’argento (CFD).