Migliori Conti Correnti Online di Dicembre 2023 a Confronto

Quale banca conviene scegliere per aprire un conto corrente oggi e risparmiare sulle spese? Scopri quali sono i migliori conti correnti online a zero spese oggi e apri subito quello che va meglio per te.

Trovare il miglior conto corrente online può sembrare un compito davvero arduo, specialmente con l’abbondanza di opzioni disponibili oggi sul mercato. Ma non disperare sei nel posto giusto!

Abbiamo fatto un lavoro di analisi e confronto per mostrarti le “opzioni top” del momento e per darti una visione chiara delle migliori offerte oggi disponibili.

Che tu sia alla ricerca di un conto corrente a zero spese, ad elevata flessibilità, o di una piattaforma di banking online semplice e intuitiva, ti guideremo passo passo nella scelta del conto corrente che si adatta perfettamente alle tue necessità.

Esistono ottimi conti correnti online gratuiti, a canone zero, che spesso possono essere la soluzione più conveniente e comoda in rapporto qualità-prezzo, per i giovani, per la famiglia o per l’azienda.

Immergiti nel nostro articolo dettagliato e scopri come poter semplificare la tua vita finanziaria con il conto corrente online perfetto per te.

Conto online più scelto conto corrente online selfy
  • Conto online: SelfyConto
  • Banca: Mediolanum
  • Piattaforma di investimento
  • Conto Deposito: 4% Annuo Lordo
  • Bonifici, utenze, F24, MAV, Ricariche telefoniche gratis
  • Prestiti, finanziamenti, assicurazione via app
  • Carta di debito, credito o prepagata
  • Canone mensile
  • 0,00
  • fino a 30 anni o per sempre
Leggi di più
2. fineco conto online
  • Conto online: Conto Fineco
  • Banca: Fineco Bank
  • Prelievi, bonifici, F24, SDD, MAV e RAV gratis
  • Piattaforma di trading n.1 in Italia
  • Consulente in filiale o da remoto
  • Carta di debito o credito
  • Costo al mese
  • 0,00
  • 1′ anno, under 30 o per sempre
Leggi di più
3. conto online ing
  • Conto online: Conto Corrente Arancio
  • Banca: ING Direct
  • Canone Zero a vita
  • Conto deposito 3% per 3 mesi
  • Conto personale o cointestato
  • Carta di debito o credito Gold
  • Costo al mese
  • 0,00
  • (per sempre, o 12 mesi)
Leggi di più
4. banca progetto conto online
  • Conto online: Conto Key
  • Banca: Progetto
  • Addebiti SDD e bonifici istantanei gratis
  • Conto deposito fino al 4,75%
  • Interessi sul conto al 2,5%
  • Carta di debito Mastercard
  • Costo al mese
  • 0,00
  • (per sempre)
Leggi di più
5. controcorrente conto online
  • Conto online: Controcorrente
  • Banca: IBL
  • Conto corrente remunerato fino al 3,3%
  • Paga con sistema Plick
  • Canone primo anno gratis
  • Carta di debito, credito, prepagata
  • Costo al mese
  • 0,00
  • (gratis per il primo anno)
Leggi di più
6. conto corrente online tinaba
  • Conto online: Tinaba
  • Banca: Profilo
  • Bonifici, PagoPA, F24, MAV a costo zero
  • Robo Advisor per gli investimenti
  • 10% cashback sugli acquisti con carta
  • Carta prepagata Mastercard
  • Costo al mese
  • 0,00
  • (per sempre)
Leggi di più
7. conto hype online
  • Conto online: HYPE
  • Prestiti e assicurazioni
  • Conto deposito illimity
  • Acquista Bitcoin, fai trading, investi in fondi
  • Cashback online sugli acquisti
  • Carta prepagata Mastercard
  • Costo al mese
  • 0,00
  • (HYPE base)
Leggi di più

Non abbiamo selezionato “IL” miglior conto corrente, quello dovrai farlo tu. Come? Continua a leggere, prendi nota e passa al sito ufficiale dai link che trovi in basso per conoscere i set informativi e le altre informazioni sui conti correnti.

1

SelfyConto Mediolanum

Conto corrente a canone zero per under 30

Banca Mediolanum lancia un conto corrente pensato per i giovani chiamato Selfy (o SelfyConto). Si tratta di un conto a canone zero per i primi 12 mesi, con carta di debito annessa (gratis) e altri vantaggi interessanti.

Conto Selfy Banca Mediolanum

Concluso il primo anno, Selfy continua a essere gratuito per gli under 30 e per tutti coloro che apriranno un nuovo conto corrente, i quali potranno vincere un premio Apple ogni settimana.

Il conto corrente Selfy offre tutte le funzioni che i giovani non si aspettano da un conto smart:

  • pagamenti rapidi dal cellulare o con carta;
  • prelievi gratis agli ATM in Europa (senza limiti);
  • bonifici istantanei;
  • pagamento di F24 e bollettini con una foto.

In più, Selfy aggiunge anche un profilo home banking per le operazioni dal PC di casa e una piattaforma per fare trading online o investimenti personali. Con il conto corrente Selfy potrai anche accedere a prestiti e credito istantaneo. Scopri tutte le informazioni e i fogli informativi sul sito web ufficiale.

2

Conto Fineco

Conto online gratuito per gli under 30

Conto Fineco è un conto corrente online a canone zero offerto a tutti i nuovi clienti under 30, particolarmente adatto ai giovani che vogliono imparare a gestire le proprie finanze.

Un prodotto finanziario 100% digitale che può essere gestito con facilità direttamente da smartphone o tablet e che integra funzionalità innovative e molti vantaggi:

  • nessun canone fino al compimento dei 30 anni;
  • al compimento dei 30 anni potresti continuare a non pagare il canone se accrediti lo stipendio;
  • carta di debito con prelievi gratuiti;
  • bonifici a zero commissioni.

Inoltre, se sei interessato ad investire con il trading online, potresti sfruttare il trading di Fineco ed investire su azioni ed ETF a commissioni basse:

  • azioni ed ETF Italia: 2,95 euro per ordine;
  • azioni ed ETF Usa: 3,95 euro per ordine.

Un’altra opportunità proposta da Finenco Bank è la possibilità di costruire il tuo Piano di Accumulo del Capitale (PAC) in ETF, investendo anche piccole somme ogni mese a zero spese.

conto fineco

Se non hai ancora compiuto 30 anni, potresti approfittare del canone zero, di prelievi e bonifici gratuiti, di una carta di debito e delle opportunità di investimento.

Appositi Webinar gratuiti ti guideranno verso una corretta gestione delle tue finanze e ad occuparsi del Regime Fiscale Amministrato ci penserà sempre Fineco, onde evitare eventuali sanzioni dall’Agenzia delle Entrate.

3

Conto corrente Arancio ING

Conto corrente a canone zero e zero spese

Conto Corrente Arancio è un conto innovativo promosso dall’istituto bancario olandese ING, che può essere sottoscritto comodamente da PC o dispositivo mobile, scaricando l’applicazione gratuita sia su iOS sia su Android.

Aprendo Conto Corrente Arancio di ING avrai a tua disposizione un conto corrente con IBAN italiano per le operazioni tradizionali e una carta di debito MasterCard per i pagamenti presso negozi fisici oppure online.

Vediamo nel dettaglio cosa potresti fare, direttamente online, con il Conto Corrente Arancio:

  • pagare bollettini postali in bianco;
  • effettuare bonifici SEPA in Italia e all’estero;
  • CBILL per tassa automobilistica;
  • PagoPA, per i pagamenti alla Pubblica Amministrazione;
  • bollettino postale premarcato;
  • ricariche telefoniche, per i principali operatori mobili;
  • pagamenti di F24, F24 Accise, MAV e RAV.

In aggiunta, ING ti propone anche un’integrazione al conto corrente Arancio, chiamata Modulo Zero Vincoli, per abbattere le spese sulle tue operazioni bancarie quotidiane (prelievi, bonifici, ecc.). Puoi attivarla a canone gratuito per i primi 12 mesi, e poi puoi semplicemente azzerarlo accreditando lo stipendio o la pensione.

Se desideri anche far fruttare i tuoi risparmi, ING ti propone Conto Deposito Arancio ad un rendimento del 3% per i primi 12 mesi. Visita il sito ufficiale di ING e valuta tu stesso quali sono le opzioni più adatte alle tue esigenze.

4

Conto Key

Conto remunerato
banca progetto

Conto Key di Banca Progetto non prevede nessun canone mensile e ti offre anche una remunerazione fino al 4,75% per incrementare i tuoi risparmi.

Con Conto Key potrai gestire comodamente la tua finanza personale attraverso l’App dedicata, dalla quale utilizzare strumenti di pagamento, conto deposito e soluzioni per il credito al consumo.

Conto Key offre diversi strumenti che lo contraddistinguono e lo rendono versatile, adatto sia ai giovani, sia alle famiglie che ai pensionati. Ecco cosa otterrai:

  • conto bancario;
  • servizi di pagamento;
  • deposito vincolato;
  • prestiti al consumo.
Come funziona il Conto Key

Quali sono i costi di Conto Key? Non è applicato nessun canone mensile e nessun costo di gestione, i bonifici ed i prelievi sono gratuiti ed otterrai gratis anche una carta di debito del circuito Mastercard.

Verifica il dettaglio di tutti i costi del Conto Key nella tabella seguente.

ServiziCosti
Canone Conto KeyNon previsto
Imposta di bollo34,20€ all’anno per giacenza superiore ai 5.000€
Bonifici ordinari (SCT)Gratuiti
Bonifici istantanei1,50€
Carta MasterCard Debit0€
Prelievi ATM2 gratuiti poi 2€ ad operazione
Deposito vincolato0€

Ottieni maggiori informazioni sul sito ufficiale e valuta tu stesso la conveniente di Conto Key, gli strumenti finanziari che ti offre e se si adatta alle tue esigenze.

5

Controcorrente IBL Banca

Conto corrente online con interessi

Banca IBL unisce un conto corrente online e la possibilità di incrementare i tuoi risparmi. Una proposta chiamata “Controcorrente” – Semplice a 2€ al mese e Straordinario a 8€ al mese – pensata su misura per un target di utenti diversificato: giovani, famiglie, professionisti e pensionati.

Proprio da qui parte l’idea di Banca IBL, ossia quella di combinare un conto online a una vasta gamma di servizi utili per semplificare la gestione delle proprie finanze in modo facile e innovativo.

ibl

Infatti, potrai accedere a:

  • un conto corrente remunerato;
  • un conto deposito vincolato;
  • carte di pagamento;
  • credito al consumo attraverso prestiti e finanziamenti;
  • assicurazioni.

La caratteristica che lo rende una valida soluzione è il vantaggio di avere un interesse attivo fino al 3,30% sui soldi in giacenza, senza obbligo di vincolo sulle giacenze medie presenti. Scopri di più visitando il sito ufficiale di Banca IBL e sottoscrivi la soluzione più vicina alle tue necessità.

6

Conto online HYPE

Conto con carta per minorenni

Per aprire un conto corrente bisogna essere almeno diciottenni, ma a volte l’esigenza arriva prima. Hype ha trovato una soluzione: un conto di pagamento con tutte le principali funzioni, disponibile già per i minorenni.

Hype nasce da un’idea di Banca Sella ed è un prodotto completamente digitale. È stato votato miglior conto con carta del 2019, un ibrido fra il classico c/c bancario e una prepagata.

Il conto Hype si apre online scaricando l’app e sbrigando semplici passaggi di registrazione. Hype offre tre piani di conto:

  1. Hype: canone zero per sempre;
  2. Next (ex Plus): a 2,90€ al mese;
  3. Premium: il piano top a 9,90€ al mese.
Conto Hype

All’apertura del conto, il cliente riceverà a casa, dopo qualche settimana, anche una carta prepagata MasterCard con IBAN italiano, per fare spese nei negozi o ricevere del denaro. Ogni offerta ha massimali di spesa e ricarica differenti, condizioni economiche più vantaggiose a salire e plafond più elevati. La vera forza di Hype è rappresentata dalle funzionalità extra.

Leggi anche Quali sono i migliori conti correnti online cointestati

In tutti i piani, quindi già con il conto Hype, puoi:

  • pagare con lo smartphone abbinando la carta a Google Pay/Apple Pay;
  • fare shopping online sui tuoi e-commerce preferiti;
  • ricevere un cashback su alcuni negozi convenzionati;
  • inviare e ricevere denaro all’istante tra clienti Hype;
  • creare obiettivi di risparmio;
  • ricevere un credito extra fino a 2.000€ con il servizio Credit Boost;
  • assicurare l’auto, lo scooter, lo smartphone e i tuoi viaggi;
  • comprare Bitcoin grazie a una partnership tra Hype e Conio;
  • investire i tuoi risparmi in fondi e ETF a partire da 1€, grazie a un sistema di ordini frazionati.

Hype è probabilmente il miglior conto corrente per un minorenne, se così possiamo chiamarlo, ma anche la miglior soluzione per iniziare a gestire i risparmi personali e familiari.

Non solo. Se sblocchi alcune funzionalità superiori può essere utilizzabile come un comodissimo conto online multifunzione, utile per pagare rapidamente, inviare bonifici gratis, investire e altro ancora. Su Hype è possibile anche accreditare lo stipendio.

Per conoscere più informazioni leggi la nostra recensione completa su Hype

7

Conto Tinaba Banca Profilo

Conto corrente con robo advisor
Logo Tinaba

Cerchi un conto per privati a zero spese, ma veramente da zero spese? Valuta il conto corrente Tinaba, la proposta smart e online di Banca Profilo.

Come per i precedenti, Tinaba propone un conto corrente digitale da aprire in pochi passaggi con il proprio smartphone, abbinato a una carta MasterCard prepagata per pagare e prelevare.

Il vantaggio è nella sua offerta chiara e trasparente: una sola soluzione a canone zero e con zero spese. Tinaba si addossa anche l’imposta di bollo sul conto corrente, azzerando le commissioni su ricariche, bonifici e prelievi in Europa (max 24 gratis all’anno). A questo devi aggiungere la sicurezza di essere un prodotto Banca Profilo, uno degli istituti di credito più solidi in Italia e in Europa.

Conto Tinaba

Oltre alle tradizionali funzionalità di conto online, Tinaba ha sviluppato anche un robo-advisor per permetterti di investire il tuo denaro in modo semplice e automatico.

L’intelligenza artificiale elabora e propone un portafoglio di strumenti finanziari per il cliente: in un click, puoi mettere i tuoi soldi a rendita, monitorando i progressi sullo smartphone.

Inoltre, con Tinaba avrai accesso a diversi strumenti finanziari. Potrai operare su fondi di investimento e acquistare criptovalute, semplicemente aprendo l’app e senza necessità di attivare una piattaforma di brokeraggio apposita.

Scopri di più sul conto corrente a zero spese leggendo la nostra recensione su Tinaba

8

Conto online Revolut

Conto corrente multivaluta e multifunzione
Revolut logo

Revolut è una carta-conto smart che vanta oggi ben 18 milioni di utenti ed è uno degli strumenti più utilizzati in Europa, riconosciuto anche dalla Banca Centrale Europea.

Revolut propone un conto corrente collegato ad una carta di debito del circuito VISA, ma anche l’opportunità di effettuare pagamenti tramite smartphone, utilizzando Apple Pay o Google Pay.

Ecco i servizi erogati da Revolut ai propri clienti:

  • IBAN bancario;
  • carta di debito VISA;
  • gestione smart;
  • conto multivaluta;
  • servizi accessori.

Per aprire un conto Revolut e sottoscrivere uno degli abbonamenti riportati nella tabella seguente basterà semplicemente registrarsi sul sito ufficiale, oppure cliccare comodamente il button posto sotto la tabella.

Costi conto RevolutCanoneBonifici Prelievi 
Conto StandardgratuitoSenza costi5 prelievi mensili gratuiti con il tetto di 200€
Conto Plus2,99€Zero speseSenza commissioni ma con un limite di 200€
Premium7,99€Senza costiIl tetto massimo è di 400€
Metal13,99€gratuitiAvrai la possibilità di effettuare prelievi fino a 800€ gratuiti
Ultra 45€gratuitiPrelievi gratuiti fino a 2.000€ al mese

9

Conto online Wise

Conto corrente per chi viaggia
Logo Wise

Ecco uno dei conti online nato per semplificare e rendere convenienti i trasferimenti di denaro all’estero: la piattaforma Wise (ex Transferwise).

È un istituto di moneta elettronica riconosciuto dalla FCA, uno dei principali organi di controllo finanziario e abilitato al rilascio di strumenti di pagamento.

Infatti, avrai accesso a un conto corrente con IBAN, oltre a una carta di debito, con cui potrai eseguire tutte le operazioni di una banca tradizionale:

  • bonifici;
  • pagamenti di bollettini
  • pagamenti online e presso gli esercenti;
  • prelievi;
  • transazioni utilizzando Apple Pay e Google Pay;
  • addebito diretto.
Migliori conti correnti online wise

Il suo punto di forza è quello di essere un conto multivaluta attraverso cui avrai accesso a un servizio di scambio di moneta estera, con commissioni tra le più convenienti. Potrai inviare denaro in più di 175 Paesi e in 50 valute diverse, gestendo tutte le funzionalità dal desktop, oppure direttamente dalla pratica app.

Rispetto ad altri sistemi multivaluta, con Wise, inviare denaro a un parente che si trova fuori dall’Italia e in una valuta differente dall’euro è un qualcosa che puoi fare in pochi secondi, conoscendo subito i costi e le tempistiche di ricezione. Ciò è possibile grazie a un’interfaccia intuitiva e in cui sarai guidato in ogni singolo passaggio.

Leggi la nostra recensione su Wise

10

Conto aziendale online Qonto

Conto business completo
qonto

Cerchi un conto per il tuo business? Se hai una partita IVA o un’azienda potresti valutare di aprire un conto corrente Qonto, la proposta smart e online per chi lavora.

Come per i precedenti, Qonto propone un conto corrente digitale da aprire in pochi passaggi con il proprio smartphone, abbinato a una o più carte MasterCard Business per i membri del team.

Il vantaggio è nella sua offerta rivolta a Srl, SpA, Srls e partite IVA per professionisti e lavoratori autonomi (anche freelancer): Qonto semplifica la gestione delle spese, dei pagamenti ricorrenti, aiuta a tenere la contabilità sotto controllo, sbrigare le incombenze fiscali e altro ancora.

Leggi anche Quali sono i migliori conti correnti online business

Conto aziendale online Qonto

I suoi conti correnti per imprese, startup o professionisti si aprono online in pochi click. Ogni conto online è dotato di:

  • IBAN italiano;
  • app mobile e accesso home banking;
  • carte di debito MasterCard;
  • servizio clienti dedicato;
  • tool di gestione per le spese e i pagamenti (addebiti, F24, ecc.).

Il conto corrente per aziende e P. IVA Qonto parte da 9€ al mese per i professionisti e da 29€ al mese per le aziende, ma puoi metterlo alla prova per 30 giorni gratuitamente.

Leggi la recensione su Qonto oppure leggi le altre informazioni e i fogli informativi disponibili sul sito (clic sul bottone qui in basso).

11

Conto business online Tot

Conto business con carta di credito
tot

TOT è una fintech innovativa che offre un conto corrente aziendale facile da utilizzare e conveniente.

Pensato per le piccole e medie imprese, TOT propone 2 diversi piani tariffari:

  1. Essentials, a 7 euro al mese;
  2. Professional a 15 euro al mese (IVA esclusa).
Conto business online Tot

Con il conto corrente TOT potrai effettuare e ricevere bonifici, sia in Europa soa nel resto del mondo, e ricevere una carta VISA Business che funge sia da carta di debito sia da carta di credito.

Potrai inoltre gestire tutte le operazioni da remoto, senza la necessità di recarti fisicamente presso nessuna filiale, compresi i pagamenti degli F24, che potrai effettuare in autonomia – oppure delegando il pagamento al tuo commercialista.

Prima di sottoscrivere il contratto, ti consigliamo di consultare il sito ufficiale TOT per informarti al meglio su tutte le diverse soluzioni di gestione del denaro proposte.

12

Conto business Finom

Conto aziendale online multifunzione
finom conto corrente online

Finom è una Fintech innovativa che propone diversi servizi finanziari utili per la gestione delle proprie finanze.

Pensata in particolar modo per i titolari di aziende, società o liberi professionisti, integra anche la gestione della fatturazione elettronica obbligatoria, oltre ai principali servizi di seguito riportati:

  • conto aziendale;
  • carte di pagamento;
  • fatturazione per PA, privati con Partita IVA, o società;
  • servizi multi-banking;
  • gestione team, per controllare le spese effettuate dalla propria squadra di lavoro e fornire accesso illimitato al tuo commercialista;
  • gestione delle spese, con report completi su tutte le spese effettuate.
finom

Finom ti mette a disposizione 2 diversi piani tariffari. Il conto Solo ha un costo mensile di 5 euro IVA esclusa, con possibilità di ottenere un mese di prova gratuita, mentre il conto Start ha un costo di 15 euro e prevede 6 mesi di prova gratuita.

Ottieni maggiori informazioni sul sito ufficiale di Finom e compara tutti i conti correnti sopra descritti prima di scegliere con quale, tra le migliori Banche online, gestire le tue finanza in completa autonomia.

Quali sono i migliori conti correnti online? Riepilogo

Conti correnti online: domande frequenti

Qual è il miglior conto corrente online?

Non esiste il miglior conto in assoluto. Ciascuno ha le proprie esigenze e obiettivi di risparmio, spesa, investimento. Ecco una lista dei migliori conti correnti online del momento, in cui potresti trovare il tuo.

Come aprire un conto corrente online?

Aprire un conto corrente online è un processo semplice e veloce che generalmente richiede solo alcuni documenti di identità e pochi minuti del tuo tempo. Visita la nostra guida per scoprire come fare.

Qual è il miglior conto corrente a zero spese?

Tra i migliori conti correnti online puoi valutare SelfyConto, Conto corrente Arancio o Conto Key aprire un conto in pochi minuti e gestirlo direttamente da PC, smartphone e tablet.

Quanti soldi si dovrebbero tenere nel conto corrente?

La quantità di denaro da mantenere in un conto corrente può variare in base a diverse variabili individuali, incluse le esigenze finanziarie personali e gli obiettivi a lungo termine. Generalmente, è consigliabile tenere una somma che copra le spese mensili abituali e un fondo per emergenze. È importante anche considerare la regolamentazione del bail-in nell’Unione Europea, che prevede che i depositi fino a 100.000 euro siano garantiti; somme superiori potrebbero essere a rischio in caso di crisi bancaria.

Qual è la banca che dà più interessi sul conto corrente?

Le banche offrono in genere due soluzioni, conto corrente remunerato (dunque senza vincoli) e conto deposito “vincolato” e “non vincolato” per un numero determinato di mesi. Nel caso del conto deposito “vincolato”, gli interessi sono in genere più alti rispetto agli altri conti. Allo stato attuale, Dicembre 2023, gli interessi dei conti deposito vincolati si aggirano intorno al 4,5% lordo annuo.

Esistono conti correnti online per minorenni?

Sì, alcuni conti correnti online offrono opzioni specifiche per i minorenni, permettendo loro di gestire le finanze in modo sicuro e responsabile.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Potrebbero interessarti anche: