Classifica Migliori Conti Correnti Online a Confronto

Quale banca conviene scegliere per aprire un conto corrente oggi e risparmiare sulle spese? Scopri quali sono i migliori conti correnti online a zero spese oggi e apri subito quello che va meglio per te.

Migliori conti correnti online

Tutti abbiamo bisogno di un conto corrente nelle nostre vite. Ricevere lo stipendio, pagare le utenze, gestire i propri risparmi, aprire un’attività: ci sono decine di motivi per possedere uno (o più) conti in banca, o in posta.

Ma quando arriva il momento di sceglierne uno, le cose si fanno difficili. Siamo sempre in cerca del miglior conto corrente del momento: dove mettere i risparmi? Quale banca ci offre i migliori servizi al minor costo possibile?

Esistono ottimi conti correnti online gratuiti, a zero spese o a canone zero, che spesso possono essere la soluzione più conveniente e comoda in rapporto qualità-prezzo, per i giovani, per la famiglia o per l’azienda.

Lo scopo di questa guida è mostrarti i migliori conti correnti online del momento in Italia. Nella classifica, aggiornata a giugno 2023, troverai una selezione di banche e fintech più all’avanguardia, con conti smart ricchi di funzionalità e a costo zero o quasi.

  1. Selfy Conto
  2. Conto Sella
  3. Fineco
  4. Hype
  5. Tinaba
  6. Flowe
  7. Revolut
  8. Illimity Bank
  9. N26
  10. Qonto
  11. Wise

Se non vuoi perderti nella giungla di offerte e promozioni di breve durata, preparati a scoprire qual è il miglior conto corrente al giorno d’oggi.

Migliori Conti correnti online di giugno 2023

La tabella qui in basso ti mostra una selezione dei migliori conti online del momento che puoi aprire tranquillamente online e in pochi step.

1 Miglior Conto online 2023
selfy
  • Piattaforma di investimenti
  • Bonifici, utenze, F24, MAV, Ricariche telefoniche a costo zero
  • Prestiti, finanziamenti, assicurazioni via app
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • Canone 0 fino a 30 anni
  • Mastercard debit
sella
  • Miglior conto corrente multicanale in Italia
  • Bonifici online gratis illimitati
  • Piattaforma di trading
  • 8.2
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 1,50 €/mese (Start)
  • Mastercard debit + credit (extra)
conto ing
  • Canone zero
  • Conto deposito al 3% per 3 mesi
  • Conto personale o cointestato
  • 8
    Rated 4.5 stars out of 5
  • Da 0 €/mese
  • Carta di debito Mastercard
conto n26
  • Miglior banca al mondo per Forbes
  • Prelievi gratis
  • Spese mensili organizzate
  • Supporto clienti telefonico
  • 9.6
    Rated 5 stars out of 5
  • Zero Spese (Standard)
  • Mastercard debit, IBAN italiano
conto fineco
  • Migliore banca per investimenti
  • Pagamento utenze, bollo auto, F24, MAV, Ricariche telefoniche online
  • Bonifici gratis illimitati
  • 8
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 6,95€/mese azzerabile
  • Mastercard debit
conto qonto
  • Miglior conto Business online
  • Fino a 5 conti con IBAN italiano
  • Pagamenti, F24, gestione spese semplificati
  • 8
    Rated 4.5 stars out of 5
  • Da 9 €/mese (+IVA)
  • Mastercard Business

Non abbiamo selezionato “IL” miglior conto corrente, quello dovrai farlo tu. Come? Continua a leggere, prendi nota e passa al sito ufficiale dai link che trovi in basso per conoscere i set informativi e le altre informazioni sui conti correnti.

Migliori conti correnti online giovani: Selfy

Logo Selfy grande

Banca Mediolanum lancia un conto corrente pensato per i giovani chiamato Selfy (o SelfyConto).

Si tratta di un conto a canone zero per i primi 12 mesi, con carta di debito annessa (gratis) e altri vantaggi interessanti.

Esaurito il primo anno, Selfy continua a essere gratuito per gli under 30. Chi accredita lo stipendio ha anche un buono regalo Amazon del valore di 200€.

Il conto corrente Selfy offre tutte le funzioni che i giovani non si aspettano da un conto smart:

  • pagamenti rapidi dal cellulare o con carta;
  • prelievi gratis agli ATM in Europa (senza limiti);
  • bonifici istantanei;
  • paghi F24 e bollettini con una foto.
Conto Selfy

In più Selfy aggiunge anche un profilo home banking per le operazioni dal PC di casa e una piattaforma per trading online o investimenti personali, sempre più interessanti per i giovani.

Con il conto corrente Selfy puoi anche accedere a prestiti e credito istantaneo. Scopri tutte le informazioni e i fogli informativi sul sito web.

Miglior conto corrente online: Banca Sella

Conto Sella

Banca Sella ti offre un prodotto finanziario moderno e innovativo, che ad oggi viene considerato uno dei migliori conti correnti in Italia.

Il conto corrente è a canone zero per i primi 3 mesi se scegli la versione base, mentre prevede un costo di 1,5€ per quella Premium.

Dopodiché la spesa sarà rispettivamente di:

  • 1,50€ mensili con piano Start;
  • 5,00€ al mese con piano Premium.

Il conto corrente Sella si apre in pochi passaggi dal sito web o dall’app: una volta attivato ti permette di gestire i tuoi risparmi 24/7 da casa, richiedere una carta di debito o una di credito, effettuare bonifici gratuiti illimitati e prelevare gratis allo sportello fino a 4 volte al mese.

Migliori conti online

Hai dei soldi da parte? Banca Sella ha una sezione dedicata al risparmio, dove impostare somme e obiettivi per aiutarti a realizzare i tuoi desideri di acquisto.

Inoltre, se hai bisogno di liquidità, o vuoi acquistare un immobile, hai accesso al servizio Sella mutui online, attraverso cui poter subito simulare un prestito e richiederlo direttamente da casa tua.

Okay, forse parcheggiare il denaro non è il massimo della tua aspirazione, ma c’è una soluzione anche a questo. Con il conto online Sella infatti, puoi accedere anche a una piattaforma di investimenti all’avanguardia, una delle migliori in Italia.

Se ti interessa fare trading online, leggi anche la nostra guida su come investire con Banca Sella.

Avere un conto corrente gratis e italiano per il trading è un buon modo per dire addio al problema delle imposte: penserà a tutto la banca, perché opera in regime amministrato.

Con il conto corrente di Banca Sella ti appoggi anche a consulenti esperti per altri tipi di investimenti gestiti o soluzioni di previdenza, tutti elementi per includerla tra le migliori banche online.

Quali sono i migliori conti correnti online: Fineco

Il Gruppo Fineco ha realizzato uno dei migliori conti correnti online multivaluta. Inoltre, in un solo prodotto avrai a disposizione:

  • conto corrente bancario con carta di debito e carte di credito;
  • possibilità di richiedere mutui e prestiti;
  • servizio di consulenza personalizzato;
  • piattaforma di trading.
Migliori conti correnti online: Fineco

Tutte le funzionalità possono essere gestite dalla pratica app abilitata ai dispositivi iOS e Android, oppure attraverso la piattaforma desktop. Il costo base è di 6,95€ al mese per un massimo di 83,40€ all’anno, una somma che viene azzerata se hai meno di 30 anni.

Tuttavia, non sono previste altre spese aggiuntive per le tue operazioni quotidiane. Infatti, i prelievi con carta sono gratuiti presso tutti gli sportelli Fineco e UniCredit. Inoltre, non si applicano commissioni su bonifici, pagamenti di bollettini, MAV, RAV e F24, e per gli addebiti diretti.

Se vuoi investire sul mercato italiano e su quelli internazionali, puoi attivare in piena autonomia, direttamente dal desktop, la piattaforma FinecoTrading.

Quest’ultima non prevede un costo di attivazione, ma solo di operatività in base alla tipologia di asset sui cui investi e al numero di operazioni mensili. Ciò rende Fineco tra i migliori conti correnti online per investire.

Miglior conto corrente online per minorenni: Hype

Logo Hype

Per aprire un conto corrente bisogna essere almeno diciottenni, ma a volte l’esigenza arriva prima. Hype ha trovato una soluzione: un conto di pagamento con tutte le principali funzioni, disponibile già per i minorenni.

Hype nasce da un’idea di Banca Sella, ed è un prodotto completamente digitale. È stato votato miglior conto con carta del 2019, un ibrido fra il classico c/c bancario e una prepagata.

Il conto Hype si apre online scaricando l’app e sbrigando semplici passaggi di registrazione. Hype offre tre piani di conto:

  • Start: canone zero per sempre;
  • Next (ex Plus): a 2.90€ al mese;
  • Premium: il piano top a 9.90€ al mese.
Conto Hype

All’apertura del conto, il cliente riceverà a casa dopo qualche settimana anche una carta prepagata MasterCard con IBAN italiano, per fare spese nei negozi o ricevere del denaro.

Ogni offerta ha massimali di spesa e ricarica differenti, condizioni economiche più vantaggiose a salire e plafond più elevati. La vera forza di Hype sono le funzionalità extra.

Leggi anche Quali sono i migliori conti correnti online cointestati

In tutti i piani, quindi già con il conto Hype Start, puoi:

  • pagare con lo smartphone abbinando la carta a Google Pay/Apple Pay;
  • fare shopping online sui tuoi e-commerce preferiti;
  • ricevere un cashback su alcuni negozi convenzionati;
  • inviare e ricevere denaro all’istante tra clienti Hype;
  • creare obiettivi di risparmio;
  • ricevere un credito extra fino a 2.000€ con il servizio Credit Boost;
  • assicurare l’auto, lo scooter, lo smartphone e i tuoi viaggi;
  • comprare Bitcoin grazie a una partnership tra Hype e Conio;
  • investire i tuoi risparmi in fondi e ETF a partire da 1€, grazie a un sistema di ordini frazionati.

Hype è probabilmente il miglior conto corrente per un minorenne, se così possiamo chiamarlo, ma anche la miglior soluzione per iniziare a gestire i risparmi personali e familiari.

Non solo. Se sblocchi alcune funzionalità superiori può essere utilizzabile come un comodissimo conto online multifunzione, utile per pagare rapidamente, inviare bonifici gratis, investire e altro ancora. Nota che su Hype è possibile anche accreditare lo stipendio.

Per conoscere più informazioni leggi la nostra recensione completa su Hype

Migliori conti correnti online gratuiti: Tinaba

Logo Tinaba

Cerchi un conto per privati a zero spese, ma veramente da zero spese? Valuta il conto corrente Tinaba, la proposta smart e online di Banca Profilo.

Come per i precedenti, Tinaba propone un conto corrente digitale da aprire in pochi passaggi con il proprio smartphone, abbinato a una carta MasterCard prepagata per pagare e prelevare.

Il vantaggio è nella sua offerta chiara e trasparente: una sola soluzione a canone zero e con zero spese. Tinaba si addossa anche l’imposta di bollo sul conto corrente, azzerando le commissioni su ricariche, bonifici e prelievi in Europa (max 24 gratis all’anno).

A questo devi aggiungere la sicurezza di essere un prodotto Banca Profilo, uno degli istituti di credito più solidi in Italia e in Europa.

Conto Tinaba

Oltre alle tradizionali funzionalità di conto online, Tinaba ha sviluppato anche un robo-advisor per permetterti di investire il tuo denaro in modo semplice e automatico.

L’intelligenza artificiale elabora e propone un portafogli di strumenti finanziari per il cliente: in un click puoi mettere i tuoi soldi a rendita, monitorando i progressi sullo smartphone.

Inoltre, con Tinaba avrai accesso a diversi strumenti finanziari. Potrai operare su fondi di investimento e acquistare criptovalute, semplicemente aprendo l’app e senza necessità di attivare una piattaforma di brokeraggio apposita.

Scopri di più sul conto corrente a zero spese leggendo la nostra recensione su Tinaba

Migliori conti correnti online: Flowe

conto flowe

Il conto corrente online Flowe è fornito dal 2020 dall’omonima società italiana, controllata da Banca Mediolanum.

Questa tipologia di conto online vanta già migliaia di sottoscrittori ed è particolarmente apprezzata dai giovani e dagli utenti propensi alla sostenibilità.

Infatti, è possibile aprire un conto online Flowe a partire dall’età di 12 anni ed ottenere un Iban italiano rilasciato al momento dell’apertura del conto.

Flowe può essere gestito tramite i più comuni dispositivi mobile come smartphone tablet, sia con sistema operativo iOS che Android. Inoltre, con Flowe è possibile effettuare pagamenti con Google Pay oppure tramite Apple Pay, ma anche richiedere ed utilizzare una particolare carta in legno del circuito Mastercard.

I servizi inclusi nel conto Flowe sono elencati comodamente di seguito:

  • effettuare pagamenti in negozi fisici;
  • ricevere bonifici;
  • effettuare bonifici;
  • pagare online e molto altro ancora.

I costi del conto Flowe variano in base al piano tariffario sottoscritto:

  • il piano Fan è interamente gratuito e non necessita di nessun pagamento mensile;
  • il piano Friend invece ha un costo di 10 euro al mese ed in caso di importi superiori a 77,47 euro è prevista un’imposta di bollo da pagare.

La sostanziale differenza tra i 2 piani consiste nel saldo massimo che può contenere il conto. Per il piano Fan non può superare i 10mila euro, mentre il piano Friend può raggiungere il massimale di 75mila euro.

Migliori conti correnti online: Revolut

Revolut logo

Revolut è una carta-conto smart che vanta oggi ben 18 milioni di utenti ed è uno degli strumenti più utilizzati in Europa, riconosciuto anche dalla Banca Centrale Europea.

Revolut propone un conto corrente collegato ad una carta di debito del circuito VISA, ma anche l’opportunità di effettuare pagamenti tramite smartphone, utilizzando Apple Pay o Google Pay.

Ecco i servizi erogati da Revolut ai propri clienti:

  • IBAN bancario;
  • carta di debito VISA;
  • gestione smart;
  • conto multivaluta;
  • servizi accessori.

Per aprire un conto Revolut e sottoscrivere uno degli abbonamenti riportati nella tabella seguente basterà semplicemente registrarsi sul sito ufficiale oppure cliccare comodamente il button posto sotto la tabella.

Costi conto RevolutCanoneBonifici Prelievi 
Conto StandardgratuitoSenza costi5 prelievi mensili gratuiti con il tetto di 200€
Conto Plus2,99€Zero speseSenza commissioni ma con un limite di 200€
Premium7,99€Senza costiIl tetto massimo è di 400€
Metal13,99€gratuitiAvrai la possibilità di effettuare prelievi fino a 800€ gratuiti

Migliori conti correnti online a zero spese con carta di credito: Illimity

Logo illimity

Illimity è una digital bank con un futuro roseo di fronte e un conto corrente di tutto rispetto. La società fondata da Corrado Passera offre una soluzione completamente digitale e ricca di funzionalità.

Il conto corrente illimity si apre direttamente da app o PC. Scegli tu se attivare il piano Smart da 0€ al mese oppure scegliere la versione Plus (8.50€ al mese, ma con canone azzerabile).

Illimity bank ti dà diritto a una carta di credito gratis con il piano Plus (20€ all’anno con il conto Smart), un conto deposito al 2% lordo, prelievi gratis mensili e molto altro.

conto illimity

Con un conto corrente illimity paghi anche MAV/RAV, F24 o le ricariche telefoniche a 0€ di commissione.

Molto interessante anche il progetto di spesa, una formula che ti permette di accantonare i tuoi risparmi per il futuro e ottenere una piccola resa dello 0,5% per farti raggiungere i tuoi obiettivi più in fretta.

Illimity bank ti offre uno dei migliori conti deposito collegato direttamente al tuo conto principale ed ha anche lanciato due nuovi conti correnti remunerati per gli utenti che cercano soluzioni di risparmio sicure e convenienti.

I clienti della banca digitale possono oggi beneficiare della remunerazione della giacenza con interessi fino al 4,5%. Fino ad oggi, infatti, era possibile accedere all’aumento dei tassi solo attraverso la remunerazione dei conti di deposito.

Il nuovo conto corrente Illimity Bank offre un tasso di interesse lordo del 2,5% sulla giacenza a vista fino alla fine del 2024 e include anche l’opzione di aprire conti deposito con una remunerazione del 4,75%, 4,50% e 4,30% sui depositi rispettivamente a 60, 48 e 36 mesi.

Migliori conti correnti online gratis: N26

n26 conto online

N26 è la banca online più apprezzata dai clienti secondo la classifica Forbes 2021. Offre un conto corrente a zero spese affidabile e sicuro, con tutte le funzionalità che un cliente potrebbe richiedere alla sua banca.

L’apertura del conto N26 è gratis e si effettua direttamente dallo smartphone, inviando foto e documenti alla società. Dopo alcuni giorni avrai un conto corrente con IBAN in italiano, configurato per ricevere lo stipendio, pagare le bollente e le utenze, versare MAV e altro ancora.

Il conto corrente N26 si gestisce completamente dallo smartphone, ma riceverai a casa anche una carta di debito MasterCard per le tue spese fisiche o per prelevare in contanti.

Migliori conti correnti online: N26

N26 ha quattro piani tariffari per privati e quattro business, per freelancer e liberi professionisti:

  • Standard 0€/mese);
  • Smart (da 4.90€/mese);
  • You (da 9.90€/mese);
  • Metal (da 16.90€/mese).

N26 è potenzialmente un conto corrente a zero spese attivando il piano standard e utilizzandolo con le sue funzionalità di base (prelievi, pagamenti, bonifici, ecc.).

Con N26 hai tutto quello che puoi chiedere al miglior conto correnti online: paghi con lo smartphone, invii bonifici nazionali e internazionali (standard o istantanei), prelevi gratis in Italia e Area euro.

In più, hai la possibilità di tenere le spese sotto controllo, creare piani di risparmio, attivare assicurazioni per viaggi, bagagli, cellulare, auto o per gli sport invernali.

Il conto corrente a zero spese di N26 ha pensato proprio a tutto, inclusa l’assistenza cliente via chat o al telefono. Oggi, con N26 puoi dilazionare in comode rate i tuoi acquisti, utilizzando una carta di debito che si comporta come una versione revolving: sarai tu a scegliere il numero di rate e la tempistica.

Leggi la nostra guida su come funziona N26 rate.

I vantaggi aumentano se attivi i piani tariffari a pagamento. Infine, negli ultimi giorni è uscita la notizia di una partnership tra la banca N26 e l’exchange Bitpanda per permettere la compravendita di criptovalute direttamente dal conto.

Per avere maggiori informazioni sul conto corrente privato e aziendale, leggi la nostra recensione su N26 oppure vai al sito di banca N26

Migliori conti correnti aziendali online: Qonto

Logo Qonto

Cerchi un conto per il tuo business? Se hai una partita IVA o un’azienda valuta di aprire un conto corrente Qonto, la proposta smart e online per chi lavora.

Come per i precedenti, Qonto propone un conto corrente digitale da aprire in pochi passaggi con il proprio smartphone, abbinato a una o più carte MasterCard Business per i membri del team.

Il vantaggio è nella sua offerta rivolta a SRL, SPA, SRLS e partite IVA per professionisti e lavoratori autonomi (anche freelance): Qonto semplifica la gestione delle spese, dei pagamenti ricorrenti, aiuta a tenere la contabilità sotto controllo, sbrigare le incombenze fiscali e altro ancora.

Leggi anche Quali sono i migliori conti correnti online business

I suoi conti correnti per imprese, startup o professionisti si aprono online in pochi click. Ogni conto online è dotato di:

  • IBAN italiano;
  • app mobile e accesso home banking;
  • carte MasterCard di debito;
  • servizio clienti dedicato;
  • tool di gestione per le spese e i pagamenti (addebiti, F24, ecc.).

Il conto corrente per aziende e P. IVA Qonto parte da 9€ al mese per i professionisti e da 29€ al mese per aziende, ma puoi metterlo alla prova per 30 giorni gratuitamente.

Leggi la recensione su Qonto oppure leggi le altre informazioni e i fogli informativi sul sito (clic sul bottone qui in basso)

Migliori conti correnti online esteri: Wise

Logo Wise

Chiudiamo la nostra classifica con uno dei conti online nato per semplificare e rendere conveniente i trasferimenti di denaro all’estero: la piattaforma Wise (ex Transferwise).

È un istituto di moneta elettronica riconosciuto dalla FCA, uno dei principali organi di controllo finanziario e abilitato al rilascio di strumenti di pagamento.

Infatti, avrai accesso a un conto corrente con IBAN oltre a una carta di debito con cui potrai eseguire tutte le operazioni di una banca tradizionale:

  • bonifici;
  • pagamenti di bollettini
  • pagamenti online e presso gli esercenti;
  • prelievi;
  • transazioni utilizzando Apple Pay e Google Pay;
  • addebito diretto.
Migliori conti correnti online wise

Il suo punto di forza è quello di essere un conto multivaluta attraverso cui avrai accesso a un servizio di scambio di moneta estera, con commissioni tra le più convenienti. Potrai inviare denaro in più di 175 Paesi e in 50 valute diverse, gestendo tutte le funzionalità dal desktop, oppure direttamente dalla pratica app.

Rispetto ad altri sistemi multivaluta, con Wise, inviare denaro a un parente che si trova fuori dall’Italia e in una valuta differente dall’euro è un qualcosa che puoi fare in pochi secondi, conoscendo subito i costi e le tempistiche di ricezione. Ciò è possibile grazie a un’interfaccia intuitiva e in cui sarai guidato in ogni singolo passaggio.

Leggi la nostra recensione su Wise

Migliori conti correnti online: domande frequenti

Qual è il miglior conto corrente online?

Oggi sono presenti un numero ampio di strumenti finanziari sicuri e convenienti. Troverai la recensione di ognuno leggendo il nostro articolo sui migliori conti correnti online.

Qual è il miglior conto online a costo zero?

Tra i migliori conti correnti online puoi valutare Selfy, Sella, Fineco e Hype, ma anche Tinaba, Flowe e Revolut, aprire un conto in pochi minuti e gestirlo direttamente da Pc, smartphone e tablet.

Quali sono le migliori banche online più sicure?

Potrai scoprire quali sono le migliori banche online, leggendo la nostra guida sui migliori conti correnti online.

Argomenti:

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Altri Articoli Su Finanza Digitale