Investimenti in Blockchain raddoppiano: privati e pubblici puntano sull’innovativa tecnologia

Nonostante la recente fase calante delle criptovalute, la tecnologia Blockchain sembra essere destinata ad incrementare le sue applicazioni in tanti settori

blockchain

I recenti crolli delle monete digitali che hanno coinvolto anche alcune delle criptovalute più redditizie, sembra non avere in alcun modo intaccato la tecnologia Blockchain, capace di raddoppiare la sua applicazione negli ultimi 3 anni.

L’ultimo triennio ha visto infatti un significativo incremento degli investimenti in Blockchain ad opera di aziende private, ma anche dalla pubblica amministrazione.

Entrando nello specifico, il 2021 è stato l’anno in cui si è maggiormente registrato il boom di investimento in Blockchain che vanta svariate applicazioni:

Secondo quanto riportato dall’Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger School of Management del Politecnico di Milano, lo scorso anno si sono registrati ben 370 progetti sulla tecnologia Blockchain che rappresentano un incremento del +39% rispetto all’anno precedente.

Un dato significativo che testimonia la potenzialità dell’innovativa tecnologia e l’interesse che su essa si sta largamente diffondendo nell’ultimo triennio.

Investimenti in Blockchain: settori di applicazione

investimenti in Blockchain

L’applicazione della Blockchain trova in particolar modo interesse nei seguenti settori:

  • finanziario: 38%;
  • pubblica amministrazione: 16%;
  • Media e comunicazione: 7%;
  • Food: 6%

Il boom che ha registrato la Blockchain ha coinvolto anche l’Italia dove tante aziende interessate ad applicare nuove tecnologie potenzialmente funzionali al raggiungimento dei loro obiettivi hanno implementato la Blockchain ed investito su di essa.

Nel 2021 si contano ben 28 milioni di euro investiti sulla Blockchain, che rappresentano più del doppio di quanto investito 3 anni prima.

Non solo aziende e pubbliche amministrazioni, ma anche i privati sembrano sempre più interessati all’argomento, complice il successo ottenuto negli anni dalle migliori criptovalute su cui investire.

Si stima che 1 italiano su 10 ha già investito in criptovalute, mentre 2 italiani su un campione di 10 persone sono intenzionati a farlo.

Numeri che sembrano essere desinati a salire, anche in virtù di una propensione continua verso l’innovazione e la semplificazione della Blockchain, aspetti che caratterizzano la tecnologia ed entusiasmano quanti si sono già addentrati oppure intendono farlo a breve.

Investimenti in Blockchain: dalle Banche alle Fintech

investimenti in Blockchain

In Italia i settori maggiormente interessati alla Blockchain sono quello finanziario ed assicurativo, 2 mondi che si prestano particolarmente bene anche alla tecnofinanza.

Oltre 100 Banche italiane hanno investito su Blockchain allo scopo di semplificare le transazioni digitali e rendere più agevole le procedure finanziarie quotidiane effettuate dai clienti.

La Blockchain potrebbe davvero migliorare le tradizionali procedure bancarie e finanziarie utilizzate fino ad oggi, rendendo più semplice e veloce le operazioni finanziarie, i prestiti, i mutui ecc.

L’innovazione tecnologica finanziaria è sotto gli occhi di tutti, ma gli investimenti in Blockchain potrebbero anche conquistare nel prossimo futuro settori come quello sanitario, domotico, edilizio, automobilistico elettrico e molti altri ancora.

Sotto questo punto di vista, l’Italia sembra essere a buon punto per quanto riguarda l’applicazione della Blockchain ed intenzionata a mantenere alto l’interesse per questa tecnologia.

Infatti, secondo un recente studio condotto da Rome Business School e denominato “Il sistema bancario italiano e le nuove sfide della Blockchain e delle Crypto valute: rischi e opportunità”, l’Italia è uno dei Paesi europei più proiettati verso l’utilizzo della Blockchain.

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: