Migliori conti correnti online di Aprile 2023

Quali sono i migliori conti correnti online economicamente vantaggiosi e che si possono aprire comodamente da PC, smartphone o tablet? Ecco le opportunità del mese di aprile 2023

migliori conti correnti online

Con la tecnologia in continua evoluzione in cui tutto può essere fatto tramite la rete, l’apertura di un conto corrente online è diventata un’opzione sempre più conveniente e popolare per molte persone.

Grazie alla riduzione dei costi di gestione e alla maggiore facilità di accesso, i conti correnti online offrono numerosi vantaggi rispetto ai tradizionali conti bancari e si stanno facendo sempre più strada tra le alternative disponibili, grazie alle molte convenienze ad essi associate.

Ecco di seguito un elenco dei principali vantaggi dei conti correnti online:

  • Costi inferiori: i conti correnti online sono generalmente meno costosi rispetto ai tradizionali conti bancari, poiché non richiedono l’intervento di personale fisso e possono gestirsi interamente via internet. Solitamente non sono previste spese di apertura o di gestione, mentre le commissioni per prelievi e bonifici, quando previste, sono contenute.
  • Semplicità di gestione: la gestione di un conto corrente online è molto intuitiva e semplice, e richiede pochi click. Da remoto possono esser effettuate operazioni come bonifici, ricariche telefoniche, pagamento bollettini, esattamente come se si fosse in una filiale bancaria.
  • Accessibilità: avere un conto corrente online significa poterlo controllare alla luce del sole. Non occorre recarsi in banca, poiché da qualsiasi dispositivo, basta accedere al proprio conto, trovare le informazioni necessarie, e agire di conseguenza.
  • Servizi personalizzati: i conti correnti online offrono una serie di servizi personalizzati e innovativi, come ad esempio la possibilità di scegliere il tipo di carta di credito più adatta alle proprie esigenze, lo stoccaggio virtuale dei documenti, la possibilità di attivare l’invio di SMS di notifica ogni volta che la carta viene utilizzata.

Migliori conti correnti online: Top 7 del mese di aprile 2023

La tabella seguente mostra dettagliatamente un’analisi dei migliori 7 conti correnti online del mese di aprile, con i relativi costi e le promozioni del mese di aprile 2023.

CONTOPROMOZIONE UNDER 30COSTO
Selfy Banca Mediolanumcanone zero 1° anno3,75€ al mese
Sella Online non presente1,5 € Start- 5€ Premium
Fineco BankCanone zero fino ai 30 anni6,95€ al mese
Conto Hype Start non presentegratuito versione base
TinabaCanone zero dai 12 annigratuito
 FloweCanone zero dai 12 annigratuito
RevolutCanone zero dai 6 annigratuito

Andiamo ad analizzare accuratamente ogni singolo conto corrente proposto dalle rispettive Banche online che offrono soluzioni per privati, famiglie, professionisti ed aziende.

1. Selfy Banca Mediolanum

Logo Selfy

Selfy Conto è un conto corrente online offerto da Banca Mediolanum, una banca italiana molto apprezzata per la sua innovazione e per la facilità d’utilizzo delle sue piattaforme digitali.

Selfy Conto si adatta anche alle esigenze dei giovani, offrendo una vasta gamma di funzioni digitali ed un’esperienza utente semplice e intuitiva.

Per quanto riguarda i costi, Selfy Conto è completamente gratuito per il primo anno, il che significa che non ci sono spese di apertura o di gestione del conto, né costi per le operazioni ordinarie: infatti, le prime tre operazioni mensili di prelievo, versamento e bonifico riportano costi zero.

Inoltre, con Selfy Conto è possibile ottenere l’accesso a ulteriori benefici, ad esempio sconti esclusivi sui rifornimenti di carburante, l’accesso a servizi di riparazione e manutenzione per il proprio veicolo e tanto altro ancora.

Uno dei punti di forza di Selfy Conto è l’applicazione mobile che consente di gestire il proprio conto corrente in modo veloce e intuitivo, effettuare bonifici istantanei, prelevare denaro senza l’utilizzo della carta di credito ed accedere a ulteriori servizi offerti da Banca Mediolanum.

Disponibili anche il servizio di consulenza finanziaria personalizzata tramite chat o appuntamenti telefonici ed il conto è dotato di una carta di credito di ultima generazione, oltre ad una carta virtuale che può essere utilizzata online in modo sicuro.

In poche parole, Selfy Conto di Banca Mediolanum è un conto corrente online che combina la comodità di una piattaforma digitale intuitiva e semplice da utilizzare con una vasta gamma di servizi offerti da Banca Mediolanum, tra cui sconti sui servizi quotidiani, assistenza personalizzata e accesso a un’ampia gamma di prodotti finanziari.

Infine, grazie all’assenza di costi di gestione e ad una serie di promozioni, Selfy Conto rappresenta una delle opzioni più convenienti per gli utenti che cercano una soluzione bancaria innovativa e digitale.

2. Sella online

Conto Sella

Banca Sella è una banca italiana fondata nel 1886 ed offre una vasta gamma di servizi bancari, tra cui conti correnti online personalizzati in base alle esigenze dei clienti.

Il conto corrente di Banca Sella si adatta ai differenti profili di utenza, permettendo di scegliere l’offerta più adatta alle tue esigenze.

Una delle caratteristiche distintive del conto corrente di Banca Sella è l’assenza di costi fissi, ad eccezione delle spese per la gestione del conto, a carico del cliente solamente in caso di effettiva attivazione e relativo utilizzo.

Il conto corrente, infatti, è gratuito fintanto che non si effettuano operazioni come bonifici o pagamenti, e, in caso contrario, le commissioni sono tra le più vantaggiose sul mercato bancario.

Inoltre, Banca Sella offre numerose funzioni personalizzabili, come la possibilità di ricevere notifiche in tempo reale in caso di movimenti sul conto, di visualizzare immediatamente il saldo disponibile e di effettuare bonifici online in modo semplice e veloce.

Il conto permette anche di accedere ad un servizio di home banking completo e di gestire le proprie finanze in modo autonomo e veloce, senza doversi recare in filiale.

Il conto corrente di Banca Sella include inoltre una carta di credito gratuita, la carta XME e una carta di debito, che consentono di prelevare contanti in qualsiasi momento dai bancomat sul territorio nazionale.

Infine, tra i servizi accessori disponibili, Banca Sella offre l’opzione di credito al consumo, ad esempio la possibilità di richiedere un prestito personale, un mutuo o una linea di credito, il tutto tramite il portale online o direttamente in filiale.

In conclusione, il conto corrente di Banca Sella rappresenta una valida soluzione per coloro che desiderano un servizio bancario personalizzato e comodo, con costi contenuti ed un’ampia gamma di servizi personalizzabili, fruibili in autonomia tramite l’home banking o tramite l’assistenza di un consulente nella filiale.

3. Fineco Bank

Fineco Bank

Fineco Bank è una banca italiana leader nel settore dei conti correnti online. Fondata nel 1999, offre ai propri clienti una vasta gamma di prodotti e servizi bancari, incluso il conto corrente online.

Una delle principali caratteristiche distintive del conto corrente di Fineco Bank è sicuramente la sua flessibilità.

I suoi costi sono strettamente correlati all’attività effettivamente svolta e quindi variano in base alle operazioni e ai servizi richiesti dal cliente.

Per quanto riguarda i costi, in generale, la banca si posiziona sul mercato con prezzi competitivi: ad esempio, per le operazioni ordinarie come i bonifici, le ricariche telefoniche o le spese con carta di credito, Fineco Bank applica commissioni molto contenute rispetto al mercato.

Il conto corrente di Fineco Bank offre anche diversi vantaggi: tramite il servizio di trading è possibile fare trading online in tempo reale sulle principali borse europee e americane, accedendo ad una vasta gamma di strumenti finanziari, come obbligazioni, ETF, azioni e molto altro.

Inoltre, grazie all’applicazione mobile il cliente può accedere in qualsiasi momento al proprio conto corrente online e gestire le proprie finanze in modo facile e veloce, effettuando pagamenti e bonifici.

Un altro punto di forza del conto corrente di Fineco Bank è l’assistenza clienti, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tramite telefono o chat. Inoltre, per coloro che desiderano maggiori informazioni o supporto personalizzato, Fineco Bank offre anche una vasta rete di filiali sul territorio italiano.

In sintesi, il conto corrente di Fineco Bank rappresenta un’ottima scelta per coloro che desiderano un conto corrente flessibile, con una vasta selezione di prodotti e servizi bancari, costi competitivi e un’assistenza clienti sempre disponibile.

4. Conto Hype Start

Logo Hype

Hype è una soluzione innovativa di Banca Sella, un conto corrente digitale e gratuito adatto ai giovani, creato per soddisfare le esigenze di coloro che amano la vita on-the-go.

Hype nasce come la risposta alla necessità di avere un banking facile e veloce, adatto ai giovani e a coloro che si relazionano prevalentemente con il mondo digitale.

Hype offre numerosi vantaggi, tra cui l’assenza di costi fissi e la possibilità di personalizzare il proprio conto corrente. Con Hype è possibile effettuare pagamenti e bonifici in modo facile e veloce grazie all’applicazione mobile disponibile per Android e iOS.

Inoltre, per effettuare pagamenti online in modo sicuro, Hype mette a disposizione, senza alcun costo aggiuntivo, una Carta Virtuale temporanea.

Altra caratteristica innovativa è che Hype permette di bloccare e sbloccare la propria carta di credito in tempo reale, direttamente dall’applicazione mobile. Inoltre, la banca offre promozioni esclusive sui rifornimenti di carburante e sconti sulla spesa in alcuni dei più noti e frequentati brand.

In alternativa alla carta virtuale temporanea, con Hype è possibile scegliere tra diversi tipi di Carte di Credito e di Debito, adattabili a ogni esigenza e per ogni necessità. È presente una carta di credito gratuita e prepagata, Hype Start, mentre per le altre carte è prevista una piccola commissione annuale.

Hype è inoltre dotato di un sistema di budgeting, un’utile funzionalità grazie alla quale è possibile tenere sotto controllo le proprie spese e monitorare lo stato del proprio bilancio in tempo reale.

In sintesi, Hype è una banca digitale innovativa e flessibile, completamente gratuita e accessibile tramite smartphone, che permette di gestire il conto corrente in modo veloce e intuitivo.

Grazie alle numerose funzioni disponibili, personalizzabili e alla sicurezza garantita, Hype rappresenta una valida alternativa ai conti correnti tradizionali, in grado di soddisfare le esigenze di ogni tipologia di utente, dal proprietario di un’azienda alla giovane studentessa.

5. Tinaba

logo tinaba

Tinaba è una banca digitale italiana che offre un conto corrente online gratuito, sicuro e facile da usare.

Il suo obiettivo principale è quello di permettere ai clienti di gestire al meglio le proprie finanze in modo semplice e intuitivo.

Uno dei punti di forza del conto Tinaba è l’assenza di costi di gestione, in quanto è completamente gratuito. Tinaba permette di aprire il proprio conto corrente in pochi minuti, e l’utilizzo dell’applicazione mobile consente di gestire le transazioni bancarie in modo semplice e sicuro.

Il conto Tinaba offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di trasferire denaro in tempo reale a chiunque, anche se non ha un conto Tinaba. Una funzionalità davvero interessante e innovativa è la possibilità di dividere le spese tra più persone, una soluzione utile soprattutto in caso di viaggi o cene con amici.

Inoltre, con Tinaba è possibile effettuare pagamenti contactless, prelevare contanti in qualsiasi momento dal bancomat e acquistare online in totale sicurezza.

Tinaba offre inoltre un servizio di budgeting, con una sezione del conto dedicata al controllo delle spese e alla pianificazione del budget. In questo modo è possibile tenere sotto controllo le proprie finanze in modo semplice e intuitivo, individuando le categorie di spesa principali e le aree in cui è possibile risparmiare.

Infine, l’assistenza clienti di Tinaba è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, attraverso il sistema di chat online presente nell’applicazione.

In poche parole, il conto corrente Tinaba rappresenta un’opzione interessante per coloro che desiderano un conto corrente online facile e flessibile, con numerosi vantaggi e funzionalità, un’assistenza clienti sempre a disposizione e senza costi di gestione.

6. Flowe

Flowe

Flowe è una neonata banca digitale italiana online che si presenta sul mercato come un’alternativa innovativa ai tradizionali conti correnti.

Il conto corrente Flowe offre numerosi vantaggi ai suoi clienti, tra cui l’assenza di costi associati all’apertura e alla gestione del conto.

Il conto corrente di Flowe si caratterizza per la sua flessibilità: il cliente può aprire e chiudere il conto quando vuole, senza necessità di firme o procedure complesse. Inoltre, il conto prevede zero commissioni per le operazioni ordinarie come i bonifici SEPA, i pagamenti con la carta di debito Mastercard o la ricarica telefonica.

Flowe offre anche una carta di debito physical e virtual, utilizzabile sia online che offline. La carta consente di prelevare denaro contante in tutto il mondo dal proprio bancomat, gratuitamente per un determinato numero di prelievi al mese se si sceglie la formula Premium.

Inoltre, Flowe offre una vasta gamma di servizi di assistenza dedicati ai clienti, attraverso l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale.

Il conto corrente Flowe dispone anche di funzioni di budgeting avanzate, che permettono ai clienti di tenere sotto controllo le loro spese, monitorando le entrate e le uscite. Altre funzionalità includono la possibilità di programmare pagamenti automatici e di ricevere notifiche push per restare sempre aggiornati.

Infine, l’assistenza clienti di Flowe è attiva 24/7/365, con risposte immediate ai quesiti dei clienti attraverso la chat integrata nell’applicazione.

In pratica, il conto corrente di Flowe rappresenta una soluzione bancaria completa e conveniente per chi desidera un conto bancario digitale e senza costi. Grazie alle numerose funzioni automatiche, all’applicazione mobile user-friendly e ai servizi di assistenza avanzati, Flowe sta diventando una scelta sempre più popolare per chi cerca un conto corrente innovativo e facile da gestire.

7. Revolut

Revolut logo

Revolut è una banca digitale globale che offre ai propri clienti un conto corrente online flessibile, sicuro e facile da usare.

Fondata nel 2015, Revolut si è guadagnata una grande popolarità grazie alla sua capacità di offrire una vasta gamma di servizi finanziari innovativi e personalizzati.

Il conto corrente di Revolut è gratuito e consente di effettuare pagamenti e trasferimenti in oltre 140 paesi in tutto il mondo, senza costi aggiuntivi. Inoltre, la banca offre ai propri clienti la possibilità di tener traccia delle proprie spese e di creare dei budget personalizzati per effettuare una gestione più efficiente ed efficace delle proprie finanze.

Revolut offre anche una vasta gamma di carte di debito e di credito, che possono essere utilizzate in tutto il mondo, sia online che offline. Le carte Revolut sono supportate da un’applicazione mobile user-friendly che permette di gestire le transazioni in modo semplice e veloce.

Una delle caratteristiche distintive del conto corrente di Revolut è la possibilità di avere più di 20 diverse valute, permettendo ai clienti di usufruire di tassi di cambio vantaggiosi per le operazioni internazionali.

Inoltre, la banca offre un cambio valuta interbancario in tempo reale, il che significa che i clienti possono scambiare una valuta con un’altra alla migliore tariffa possibile, senza dover pagare commissioni onerose.

Revolut garantisce la sicurezza dei propri clienti attraverso protocolli avanzati, come la crittografia SSL a 256 bit e la protezione dei dati in conformità con le normative UE sulla protezione dei dati personali.

Il conto corrente di Revolut offre ai clienti una vasta gamma di servizi bancari innovativi, una gestione delle spese personalizzata, carte di credito e di debito internazionali e vantaggiose funzionalità di cambio valuta.

Con il suo design intuitivo e facile da usare, il conto Revolut è perfetto per coloro che cercano una soluzione bancaria semplice, sicura e conveniente.

Come avrai potuto appurare, i migliori conti correnti online offrono numerosi vantaggi ed è possibile aprire un conto online in pochi e semplici passaggi guidati.

I conti online analizzati in questa guida presentano costi di gestione molto più bassi rispetto ai conti tradizionali e molte banche online non applicano commissioni per le transazioni.

Inoltre, i conti correnti online solitamente offrono un’ampia gamma di servizi di banking digitale, come l’accesso alle transazioni online, la possibilità di aprire e gestire un conto corrente tramite una App sul proprio smartphone e la possibilità di effettuare operazioni bancarie da qualsiasi luogo ed in qualsiasi momento.

Segui anche le nostre seguenti guide specifiche in base alle tue particolari necessità:

Gianluca Conte

Esperto di finanza digitale e lavoro.

Una lunga esperienza come consulente d'azienda, business analyst e formatore. Collaboro con FinanzaDigitale portando contenuti di vario genere.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale