Noleggio auto senza carta di credito: quali sono le possibili alternative

Il noleggio auto senza carta di credito si può fare? Scopri nella nostra guida quali sono le soluzioni le tempistiche, i pro e i contro e le alternative più convenienti e sicure.

Noleggio auto senza carta di credito

Noleggio auto e carta di credito sono due termini che spesso vengono utilizzati in simbiosi. Infatti, è il principale strumento di pagamento richiesto dalle compagnie specializzate nel servizio di rental car a breve, medio e lungo termine.

Tuttavia, non è l’unico. Infatti, oggi il web e la possibilità di prenotare il proprio veicolo online hanno aperto le porte a nuove opportunità per chi decide di noleggiare un’auto per le proprie passioni o per lavoro.  

Ciò ha portato a diversi quesiti su quali siano le tipologie di pagamento accettate. Per esempio, in molti si sono chiesti se sia possibile il noleggio auto senza carta di credito. Di seguito troverai la risposta, con le possibili soluzioni e quale può essere il sistema più veloce e conveniente per il rental car.

Perché è necessaria la carta di credito per noleggiare un’auto?

Noleggio auto e carta di credito

Oggi puoi noleggiare un’auto in due modi:

  1. online;
  2. recandoti direttamente presso uno degli sportelli di una compagnia di rental car.

In ambedue i casi, dovrai avere:

  • requisiti personali: età, documento di riconoscimento, patente;
  • una carta di credito come sistema di pagamento.

Soffermiamoci su questo aspetto. Perché le compagnie di noleggio richiedono questa tipologia di strumento di pagamento? Per rispondere può essere utile valutare quali siano le caratteristiche di questa tipologia di carta di pagamento.

Una carta di credito prende questo nome dalla linea di credito a cui è collegata. Si tratta di un plafond indipendente dal tuo conto corrente, un vero e proprio fido, che ti viene concesso dalla banca. Ciò comporta l’affrontare una spesa anche se non possiedi sul tuo conto corrente del denaro. Questa peculiarità offre una serie di garanzie alla compagnia di noleggio.

In primo luogo, potrà essere bloccata sul plafond della carta una somma a titolo di cauzione per tutto il tempo del noleggio. Quest’ultima ti verrà restituita nel momento in cui riconsegni il veicolo, oppure verrà utilizzata in tutto o in parte come risarcimento, in caso di danni all’auto.

La compagnia di rental car avrà la sicurezza che il pagamento a suo favore sarà comunque eseguito: la banca richiederà a te la restituzione della somma della cauzione, addebitandola sul tuo conto corrente.

Inoltre, tra i requisiti per ottenere una carta di credito viene richiesto un reddito certo e una cronistoria creditizia regolare. Un’altra forma di garanzia per i servizi di rental car, di ricevere il pagamento del contratto di noleggio.

Carta di credito e noleggio auto: è possibile senza?

Noleggiare un auto senza carta di credito

Oggi hai la possibilità di noleggiare un’auto anche senza una carta di credito.

Tuttavia, devi considerare che:

  • non tutte le compagnie prevedono questa alternativa;
  • non puoi accedere a sconti o a promozioni;
  • la cauzione sarà leggermente più elevata;
  • la tempistica per ottenere il noleggio è più lunga.

Quindi, se hai intenzione di richiedere un noleggio auto senza carta di credito, il primo passo è quello di verificare quali siano le compagnie online o offline che permetto questa opzione.

Inoltre, prima di noleggiare il veicolo, trascorreranno dalle 48 alle 72 ore per eventuali verifiche bancarie, in base alla tipologia di strumento utilizzato. Quindi, se da un lato puoi noleggiare un veicolo senza carta di credito, dall’altro non sempre questa può essere considerata la migliore soluzione.

Come funziona il noleggio auto senza carta di credito

Il funzionamento di un noleggio auto senza carta di credito è per certi aspetti simile a quello tradizionale.

In linea di massima ecco quali sono i passaggi previsti:

  • sottoscrizione del contratto di noleggio: è un accordo scritto o digitale in base al quale si stabiliranno i termini di utilizzo del veicolo, le tempistiche ed eventuali responsabilità;
  • acconto a conferma del contratto: è una somma che normalmente equivale al 20% dell’importo complessivo del noleggio e che dovrà essere pagata al momento della sottoscrizione;
  • requisiti personali: patente di guida, maggiore età, documento di riconoscimento;
  • versamento del deposito cauzionale: importo richiesto a titolo di risarcimento danni sul veicolo.

Quest’ultimo punto si differenzia rispetto al noleggio tradizionale, in cui ti verrà richiesto il numero di carta di credito e su di essa verrà bloccato un importo stabilito all’interno del contratto a titolo di cauzione.

Come noleggiare un’auto senza carta di credito

Come noleggiare un auto senza carta di credito

Nel noleggio auto senza carta di credito, il deposito cauzionale può essere versato in tre modalità diverse:

  1. in contanti;
  2. con carta prepagata con IBAN o Bancomat;
  3. tramite conto corrente bancario.

La prima opzione è quella di procedere con il deposito cauzionale in contanti. Ciò comporta il possesso immediato della somma richiesta da consegnare al momento della sottoscrizione del contratto. Quindi ti troverai con una spesa che inciderà sul tuo bilancio familiare.

Inoltre, non sempre è accettata da tutte le compagnie di noleggio. A questo si aggiunge che spesso ti richiederanno un importo cauzionale più ampio, dato che deve andare a ricoprire l’intero valore dei danni che potrebbero essere causati al veicolo. L’unico vantaggio è che, nel momento in cui consegni l’auto, la somma ti verrà restituita in tempo reale.

Noelggio con carte prepagate e IBAN bancario

La diffusione e l’utilizzo delle carte prepagate con IBAN ha portato molte compagnie di rental car ad accettare questo strumento di pagamento. Quindi, nel momento in cui sottoscrivi un contratto di noleggio, l’importo cauzionale sarà prelevato direttamente dalla tessera, venendo bloccato per il tempo necessario.

Tuttavia, ciò non è possibile su tutte le tipologie di carte prepagate. Per esempio, sono accettate solo quelle definite carte-conto e che prevedono un IBAN bancario. Quindi dovrai verificare quali siano quelle che offrono questa opportunità.

L’alternativa è utilizzare un conto corrente bancario di una banca online oppure tradizionale. Inoltre, vengono accettati anche alcuni istituti di moneta elettronica. In genere, la procedura è piuttosto lenta.

La compagnia di noleggio dovrà infatti chiedere prima disponibilità finanziaria alla banca, attendere risposta e solo successivamente bloccare sul tuo conto la somma prevista. Questo richiede spesso dalle 48 ore alle 72 ore. Infine, nel momento in cui consegni l’auto, la cauzione non ti verrà restituita subito, dato che l’iter descritto prima dovrà avvenire anche in questo caso.

Infine, la carta prepagata o l’IBAN bancario dovranno essere sempre intestati a chi sottoscrive il contratto di noleggio.

Leggi anche la nostra guida su come noleggiare un’auto con carta prepagata o di debito

Conviene noleggiare un veicolo senza carta di credito?

Vantaggi e svantaggi del noleggio auto senza carta di credito

Se da un lato è possibile, anche se con molte limitazioni, noleggiare un veicolo senza carta di credito, dall’altro questa operazione non si può definire sempre conveniente.

Vediamo il perché:

  • non potrai accedere a promozioni online, come sconti o eventuali convenzioni previste tra le compagnie di rental car e le emittenti delle carte;
  • non tutte le compagnie prevedono un’alternativa alle carte di credito, limitando molto il parco macchine;
  • le tempistiche di noleggio sono quasi sempre più lunghe;
  • la restituzione della cauzione richiede più tempo;
  • devi affrontare una spesa immediata, dato che il denaro ti verrà prelevato dal conto o dalla carta prepagata in tempo reale.

Ciò porta a sottolineare come la soluzione migliore per il noleggio auto rimanga sempre quella di una carta di credito.

Infatti, se possiedi questo strumento puoi:

  • accedere online e noleggiare un’auto anche da casa;
  • avere ampia disponibilità di veicoli;
  • prenotare un veicolo aziendale oppure come persona fisica;
  • ottenere sconti e promozioni anche in base alle convenzioni dell’emittente;
  • ricevere la restituzione in tempo reale del deposito cauzionale.

In aggiunta non dovrai bloccare soldi sul tuo conto corrente, l’addebito del noleggio avverrà entro i 10 giorni del mese successivo e avrai la possibilità di rateizzarlo.

Quali sono le migliori carte di credito per il noleggio auto

Quando si parla di carta di credito, spesso si pensa subito ai costi, come quelli di emissione e il canone mensile. Tuttavia, oggi sono diverse le soluzioni di carte con un’offerta di servizi elevata e, al contempo, la possibilità di abbattere le spese.

Ecco due esempi:

  1. carta YOU di Advanzia Bank;
  2. American Express Oro.

Sono definite anche carte di credito senza conto corrente, dato che avrai il vantaggio di richiederle online e poterle collegare a un tuo conto corrente già esistente. L’importante è che sia di una banca tradizionale oppure di un conto online. Scopriamo nel dettaglio quali sono le loro caratteristiche, i requisiti per richiederle e i vantaggi di utilizzarle per il noleggio auto.

Leggi la nostra guida sulle migliori carte di credito gratis

1. Carta YOU di Advanzia Bank

La Carta YOU è un’idea di Advanzia Bank un istituto di credito con sede in Lussemburgo e specializzato, dal 2015, nell’emissione di strumenti di pagamento affidabili, sicuri e accessibili a un vasto target di utenti. Se sei residente in Italia, puoi richiedere online la Carta YOU dimostrando una cronistoria creditizia regolare e un reddito certo.

Inoltre, è previsto un plafond di base di 1.500€, ideale per il noleggio di un veicolo, ma che potrai incrementare nel tempo se effettui i pagamenti con regolarità. Non è invece presente un costo di attivazione, e neanche un canone. Anche i pagamenti online e presso i POS degli esercenti non sono soggetti a commissioni.

Carta di credito YOU

Altro aspetto che la rende una delle carte di credito da prendere in considerazione anche per il noleggio auto è la combinazione di due modalità di pagamento.

Infatti, puoi utilizzare la Carta YOU:

  • come carta di credito tradizionale;
  • in versione revolving.

Nel primo caso, l’addebito delle spese effettuate avverrà entro il 10 del mese. Tuttavia, la carta si differenzia da modelli simili, dato che ti permette di richiedere il pagamento differito: puoi posticiparlo di sette settimane e quindi ritardare l’addebito sul tuo conto di quasi due mesi, senza pagare interessi.

L’altra opzione è quella di attivare la funzione revolving. La carta YOU ti permette di dilazionare il pagamento in comode rate, secondo un piano di ammortamento che potrai personalizzare direttamente dalla home page.

Potrai così affrontare la spesa di noleggio auto, ma senza gravare dal mese successivo sul tuo bilancio familiare. La particolarità è quella di avere accesso a un credito rotativo: man mano che restituisci la somma, potrai utilizzare l’importo per effettuare una nuova spesa.

Leggi la nostra recensione su Carta YOU

2. American Express Oro

carta Oro AmEx

Altra alternativa è quella di scegliere la carta American Express Oro.

Puoi richiederla se:

  • sei residente in Italia;
  • sei maggiorenne;
  • hai una busta paga o una pensione;
  • possiedi un reddito annuale lordo pari a 25.000€.

Il plafond di spesa verrà stabilito in base al tuo reddito e potrà essere aumentato nel tempo fino a un massimo di 15.000€. Perché sceglierla come carta per il noleggio auto?

Ecco quali sono alcune delle sue caratteristiche:

  • canone azzerabile: il primo anno la quota è gratuita, ma dal secondo è previsto un costo di 20€ al mese che potrai ridurre o azzerare accumulando punti con il programma Membership Rewards;
  • opzione retail: puoi valutare se utilizzare la carta in modalità tradizionale e con l’addebito il 7 de mese, oppure attivando l’opzione retail e con un piano di ammortamento personalizzato;
  • protezione antifrode e sull’acquisto: avrai massima sicurezza nell’effettuare le operazioni di acquisto online o presso i POS degli esercenti;
  • assistenza: avrai l’accesso a un servizio di customer service 24/7;
  • programma Membership Rewards: per ogni euro speso, otterrai punti da utilizzare sullo store American Express o con i partner del Gruppo.

Infine, la carta American Express Oro ti permette di accedere a una serie di promozioni collegate al noleggio auto:

  • 10% di sconto per le prenotazioni di auto con Hertz, grazie al programma Hertz Gold Plus Rewards;
  • 20% di sconto su tutti i noleggi auto in Italia con Avis, con una percentuale che scende al 15% per quelli all’estero.

Leggi la nostra recensione su American Express

Noleggio auto senza carta di credito: domande frequenti

Si può noleggiare un’auto senza carta di credito?

Sì, è possibile noleggiare un’auto senza carta di credito, anche se le opportunità sono limitate: scopri come fare nella nostra guida.

Come noleggiare un’auto con il bancomat o la carta prepagata?

Puoi noleggiare un’auto utilizzando una carta prepagata o una carta di debito presso le compagnie di rental car che prevedono questa opzione e solo se la tessera è intestata a te.

Conviene noleggiare un’auto senza carta di credito?

Non conviene noleggiare un’auto senza carta di credito, dato che le tempistiche sono più lunghe e la cauzione verrà prelevata immediatamente dal conto.

Gianluca Conte

Esperto di finanza digitale e lavoro.

Una lunga esperienza come consulente d'azienda, business analyst e formatore. Collaboro con FinanzaDigitale portando contenuti di vario genere.

Lascia un commento