Hai 50, 100 e 200 euro da parte e ti stai domandando se puoi utilizzarli per investire nei Bitcoin? Questa criptovaluta rimane ancora oggi quella a più alta capitalizzazione, con 910 miliardi di dollari, e con il prezzo più elevato.
Anche dopo il crollo dei Bitcoin, che hanno raggiunto quota 23.000€, e la sospensione dei prelievi in alcuni degli exchange più grandi come Celsius Network, rimane tra le crypto più scambiate.
Se disponi di piccoli capitali potresti pure pensare che comprare Bitcoin sia un qualcosa di irraggiungibile. La realtà è ben diversa. Infatti, vi sono differenti soluzioni che ti permetteranno di introdurli nel tuo portafoglio, investendo anche una somma come 50, 100 e 200€. Vuoi scoprire come? Leggi la nostra guida.
Conviene investire 50, 100 0 200 euro in Bitcoin oggi?

Sono passati più di 10 anni dalla creazione dei Bitcoin e oggi queste criptovalute sono tra quelle più utilizzate sia nelle transazioni commerciali, sia come forma di investimento e risparmio. Basta considerare che con un po’ di pazienza potrai ottenere piccole frazioni di Bitcoin gratis come ricompense.
Invece, se vuoi investire per ottenere un rendimento più alto e al contempo disponi di somme non elevate, avrai comunque la possibilità di farlo. Prima di andare a considerare queste opportunità, è necessario precisare che, anche se impieghi poco denaro, operare sui Bitcoin è un’operazione che deve essere fatta con cautela, data la loro elevata volatilità.
Ad esempio, per chi ha acquistato questa criptovaluta all’inizio del 2022 a quota 52.000€, oggi si è trovato un capitale ridotto di oltre il 70%, dato che il prezzo odierno si aggira sui 21.000€.
Quindi quando ti avvicini al mondo delle criptovalute, dovrai sempre farlo con la massima attenzione, informandoti, studiando e chiedendo consiglio a un trader esperto o a un consulente finanziario. Inoltre, dovrai accettare anche il rischio di perdere la tua somma di denaro, anche se piccola.
Può essere conveniente investire in Bitcoin oggi? La risposta è: dipende. Da un lato il prezzo odierno è interessante. Dall’altro, l’alta volatilità e la quotazione elevata richiedono una valutazione attenta su dove investire e su come farlo.
Quanto guadagno se investo 50, 100 o 200 euro in Bitcoin?

L’importo di 50, 100 o 200 euro non è elevato. Non potrai diventare improvvisamente milionario come è successo se avessi investito 100 euro nel 2009, quando il prezzo era pari a 0,0050€. Infatti, oggi ti troveresti con un portafoglio di circa 20.000 Bitcoin. Moltiplicando per il valore odierno di 21.000€, avresti una somma di oltre 420 milioni di euro.
La situazione odierna è però differente, dato che il valore dei Bitcoin è superiore all’importo a tua disposizione. Riuscire a definire quale potrebbe essere il tuo guadagno risulta pertanto più difficile. Ciò dipende dal loro andamento e dallo strumento finanziario che andrai ad utilizzare.
Come investire in Bitcoin

Investire nelle criptovalute è un’operazione che richiede una certa conoscenza di questo comparto. Infatti, i Bitcoin sono valute che esistono solo in rete e come tali seguono delle regole diverse rispetto al normale mercato azionario.
Ad esempio, il loro prezzo può variare in base alle diverse piattaforme in cui viene scambiato e, inoltre, è definito in base alla richiesta e all’offerta.
Per questo, se vuoi investire piccole somme, dovrai porre attenzione ai seguenti fattori:
- caratteristiche delle criptovalute;
- strumenti di investimento.
1. Caratteristiche delle criptovalute
Il concetto di valuta digitale si associa a una serie di parole come:
- blockchain
- decentralizzazione;
- volatilità.
Infatti, l’emissione dei Bitcoin avviene attraverso una particolare tecnologica che prende il nome di blockchain, in base alla quale la loro creazione avviene attraverso un particolare algoritmo matematico. Inoltre, il controllo e la convalida delle transazioni non sono collegati a un unico ente istituzionale, come una banca centrale o un istituto finanziario, ma verranno suddivise tra diversi server, chiamati nodi. Da ciò deriva la definizione di sistema decentralizzato.
Inoltre, si prevede un’elevata volatilità delle transazioni, dato che il prezzo è stabilito in base alla domanda e all’offerta. Ciò permette di ottenere anche elevati rendimenti sia se disponi di piccoli capitali, sia se hai ampia liquidità nel tuo portafoglio. Queste caratteristiche prevedono, però, un elevato rischio negli investimenti, dato che l’ampia volatilità può portare a un cambio improvviso del trend. Ciò porta all’altro aspetto da valutare: quali strumenti utilizzare se vuoi investire in Bitcoin 50, 100 o 200 euro.
2. Strumenti di investimento
Per investire in Bitcoin con piccole somme, il primo passo è quello di aver accesso a strumenti finanziari che ti permettano di aprire una posizione sui Bitcoin anche senza possederne l’intero loro valore.
Ecco quali sono le opportunità:
- trading CFD;
- ordini frazionati;
- compravendita degli ETF Bitcoin;
- staking.
Investire 50 euro in Bitcoin con il trading CFD

CFD è l’acronimo che identifica i Contract for Difference. Uno strumento che ti permette di aprire una posizione di acquisto o di vendita sui Bitcoin senza possederne l’intero valore. Per comprendere il loro funzionamento, puoi considerare le differenze con la compravendita delle crypto.
In questo caso, per acquistare i Bitcoin dovresti disporre dell’intero importo della quotazione odierna e quindi di 21.000€. Con i CFD avrai l’opportunità di impiegare capitali limitati, ottenendo comunque un’elevata esposizione economica, grazie alla leva finanziaria che può variare da 1:2 a 1:30.
Ciò vuol dire che potrai moltiplicare la somma che possiedi, ad esempio 50€ o 100€, per la leva di riferimento. Nel caso delle criptovalute, questa è pari a 1:2. Quindi se compri 50€ di Bitcoin e utilizzi i CFD potrai aprire una posizione pari a 100€, mentre se utilizzi una somma pari a 200€, la tua esposizione sarà uguale a 400€. Inoltre, potrai decidere di operare sia in una fase di crescita del mercato, aprendo una posizione di acquisto o definita long, oppure una di vendita o chiamata short.
Come fare a utilizzare i contract for difference sulle crypto? Dovrai registrarti a uno dei migliori broker CFD. In questo modo avrai la possibilità di accedere a un’interfaccia con grafici in tempo reale, quotazioni e notizie indispensabili per operare.
Infatti, alcune piattaforme di trading ti mettono a disposizione tecnologie come il conto demo o la possibilità di attivare l’opzione di trading automatico attraverso cui copiare le operazioni di un altro trader. In questo modo potrai investire sin da subito. Altre, ti offrono delle vere e proprie sezioni per imparare e ampliare i tuoi orizzonti di investimento con delle scuole di trading.
Come investire sui Bitcoin con gli ordini frazionati

Avrai la possibilità di comprare Bitcoin anche senza registrarti a un broker di trading online, ma utilizzando una delle migliori app per acquistare Bitcoin. Tra quelle più sicure e affidabili puoi considerare l’app di banking Hype, Revolut e Tinaba.
Queste applicazioni ti offrono la possibilità di investire direttamente sui Bitcoin dal tuo smartphone grazie a un conto corrente bancario in cui si combinano strumenti tradizionali con quelli fintech.
In particolare, l’acquisto avviene grazie al sistema degli ordini frazionati. Questo termine identifica la possibilità di comprare una percentuale ridotta di Bitcoin, partendo da 1€. A differenza dei CFD, gli ordini frazionati ti permettono di ottenere il possesso reale delle criptovalute e non di subentrare in un contratto di acquisto o di vendita.
Per ottenere il guadagno dovrai attendere che il valore dei Bitcoin cresca. Ciò ti permette di inserirli nel tuo portafoglio anche nel medio e lungo termine.
Investire 100 euro in Bitcoin: ETF

Hai deciso di investire 100€ in Bitcoin nel medio e lungo termine? La soluzione può essere quella di utilizzare un ETF. Questo termine identifica gli Exchange Traded Fund. Avrai accesso a un fondo di investimento, composto quindi da un certo numero di asset al suo interno.
Rispetto ai fondi tradizionali, un ETF conterrà solo titoli che rispecchiano la natura stessa del fondo. Per questo viene definito a gestione passiva. Potrai così essere sicuro che tutte le società presenti al suo interno avranno a che fare in modo diretto o indiretto con i Bitcoin. Se vuoi conosce quali sono i migliori fondi con criptovalute, ti invitiamo a leggere la nostra analisi sugli ETF Bitcoin.
Di seguito andremo a considerare:
- come investire in ETF Bitcoin 100€;
- i vantaggi.
Per comprare un ETF Bitcoin dovrai disporre di un broker riconosciuto specializzato negli ETF, oppure di investire utilizzando uno dei migliori exchange di criptovalute abilitati anche al trading.
Perché puntare su un ETF Bitcoin? In primo luogo, potrai operare sia con 50, 100 o 200 euro, sia con somme più elevate. Inoltre, è uno strumento che ti permette di limitare l’alta volatilità dei Bitcoin e ottenere al contempo un rendimento. Infatti, la quotazione del fondo sarà collegata alla media dei titoli presenti al suo interno e sarà meno soggetta a repentini cambi di direzione.
Il tuo capitale è a rischio
Come investire 200 euro in Bitcoin: staking

Sei riuscito a mettere da parte una somma pari a 200€ e vuoi comprare Bitcoin? Come hai letto fin qui, questo è possibile grazie agli strumenti finanziari indicati. Potrai però scegliere di incrementare il numero dei tuoi Bitcoin anche senza investire direttamente, attraverso lo staking. Questo sistema è previsto da alcune delle migliori piattaforme exchange. Cos’è esattamente?
La parola staking può essere tradotta come immobilizzare, bloccare. Quindi potrai scegliere di mantenere nel tuo wallet digitale i Bitcoin e ottenere in cambio una rendita che si concretizzerà in una percentuale di questa criptomoneta.
Se ti domandi come è possibile, devi considerare che lo staking è un sistema attraverso cui vengono migliorate le prestazioni della rete, utilizzando i tuoi Bitcoin al fine di velocizzare le convalide delle transazioni e rendere più efficiente la blockchain.
Investire 50, 100 e 200 euro in Bitcoin: domande frequenti
L’importo minimo per investire in Bitcoin è legato alla tipologia di broker che scegli. In alcuni casi viene chiesto un versamento di 20€, mentre in altri dovrai effettuare una prima transazione pari a 50€.
Sì, avrai diverse opportunità di investire in Bitcoin e guadagnare: scopri come fare nel nostro articolo.
Oggi con un valore di 21.000€, con 100€ potrai acquistare 0,0047€ di Bitcoin con il trading CFD o con gli ordini frazionati.