Migliori dividendi italiani 2023: classifica azioni con dividend yield più alti

Andiamo alla ricerca delle azioni italiane con più alto dividendo, ossia quelle che hanno stanziato una cedola maggiore per il 2023 e che potrebbero essere le più redditizie su Piazza Affari.

migliori dividendi italiani 2022

Le stime dagli esperti sulle cedole che verranno staccate durante il 2023, alcune delle quali già pagate, sono molto positive. Quali sono i migliori dividendi italiani nel 2023? Qual è il loro rendimento?

Domande che avremo modo di approfondire a seguire, proponendo un’analisi completa sui migliori dividendi approvati nel corso di questi mesi. Gli stessi fanno riferimento all’esercizio del 2022, seppur il loro pagamento sia avvenuto, o avverrà, nel corso del 2023.

Se non hai la più pallida idea di come individuare i migliori dividendi, ossia quelli che mostrano un rendimento (dividend yield) più alto, niente paura. Abbiamo creato per te alcune tabelle sui principali titoli presenti sulla Borsa Italiana.

Selezionato quello di tuo interesse, potrai sin subito acquistare l’azione tramite uno dei migliori broker presentati, come ad esempio eToro. Ti permette di comprare azioni reali e beneficiare periodicamente di eventuali cedole annuali, stabilite dalla società.

Migliori azioni da dividendo italiane: top 10

SocietàTickerDividend Yield
1. StellantisSTLAM8,28%
2. A2AA2A6,21%
3. EdisonEDNR3,82%
4. AzimutAZM6,69%
5. IntesaISP6,93%
6. Enel ENEL7,26%
7. ENIENI7,07%
8. GeneraliG6,43%
9. SnamSRG5,72%
10. MediolanumBMED6,12%
Migliori azioni da dividendo italiane

La tabella in alto mette subito in evidenza le 10 migliori azioni da dividendo italiane del 2023, ossia titoli azionari che possono essere tenuti sott’occhio nei prossimi mesi, qualora avessi intenzione di ottenere potenziali ritorni da dividendo.

Sulla base dei risultati ottenuti nel 2022, il CDA di ogni società ha proposto una specifica cedola. In alcuni casi il dividendo del 2023 è stato già pagato nel mese di gennaio, febbraio, o marzo, mentre per altri gruppi avverrà nei mesi successivi.

Le azioni da dividendo italiane, che presentiamo a breve nel dettaglio, sono state selezionate sulla base di diversi fattori.

Nella valutazione complessiva di un titolo da dividendo, gli esperti considerano:

  • il dividend yield, ossia il rendimento da dividendo;
  • il numero di cedole proposto, se mensile, trimestrale, semestrale, o annuale;
  • le performance storiche dei dividendi passati;
  • gli anni consecutivi in cui la società ha proposto una remunerazione agli azionisti.

1. Stellantis

Stellantis è una delle società automobilistiche più grandi al mondo, nata dalla fusione di due grandi gruppi dell’automotive: da una parte FCA e dall’altra PSA. Progetta, produce e commercializza vetture di ogni genere, puntando molto anche sul settore elettrico.

I suoi dati finanziari sono interessanti, perché per il 2022 le entrate hanno raggiunto i 179,59 miliardi di euro, con un aumento su base annua del +20,19%. Ottimi risultati anche sul reddito netto (+18,30%) e sull’utile per azione, arrivato a 6,21 (con un +24,63%).

La società è da anni attenta alla remunerazione dei suoi azionisti e tutti i possessori delle azioni beneficiano annualmente di cedole sostanziose. Attualmente, il suo è uno dei rendimenti da dividendo più alti su Borsa Italiana, pari all’8,28%.

2. A2A

A2A è una società multiservizio italiana, quotata da diversi anni sulla Borsa di Milano. Il suo business, molto diversificato, le permette di ottenere entrate da diverse attività, che gestisce grazie a strategie mirate, orientate alla crescita nel medio e lungo periodo.

Alla luce dei buoni risultati finanziari ottenuti nel 2022, anche il titolo ha subito un’interessante corsa al rialzo. Le entrate dell’ultimo esercizio sono state le più alte degli ultimi 3 anni, attestate a 22,95 miliardi euro, con un incremento del 101,48%.

I vertici dell’azienda e il Consiglio di Amministrazione hanno già approvato la remunerazione degli azionisti per il nuovo anno. Al momento attuale, il titolo è uno dei più performanti in termini di dividend yield, pari al 6,21% su base totalitaria.

3. Edison

Edison RSP è una società quotata sulla Borsa Italiana, da anni un concreto punto di riferimento nel settore energetico. Più nello specifico, produce energia elettrica utilizzando anche fonti rinnovabili ed è fra i maggiori leader di mercato nella fornitura di gas.

Gestisce una capacità di generazione pari a 6,4 GW e ha ultimamente avviato numerosi investimenti, volti a potenziare l’apparato delle rinnovabili. Lo stesso è fondamentale per la creazione di energia pulita, in linea con le nuove politiche ambientali.

È una delle società più analizzate e selezionate dagli investitori che vanno a caccia di dividendi ed ha un ottimo posto della nostra classifica, grazie ad un rendimento sulla cedola (dividend yield) attualmente al 3,82%.

4. Azimut

Azimut è un gruppo italiano indipendente, con sede legale a Milano, che opera nel settore dell’asset management, del wealth management, dell’investment banking e del fintech. I suoi clienti sono sia piccoli privati sia grandi imprese (locali e internazionali).

La capogruppo è quotata sulla Borsa di Milano dal luglio del 2004 e il titolo è cresciuto, negli ultimi 6 mesi, del 28,39%. Nonostante nel 2022 le entrate siano diminuite del 24,99%, con un reddito netto scivolato del -64,64% nell’ultima trimestrale, il management è fiducioso.

La società continua a portare avanti investimenti interessanti, puntando molto sulla digitalizzazione dei servizi. Il suo dividend yield attuale resta molto alto, perché supera ampiamente quota 6, attestandosi al 6,69%.

Ecco una classifica con le possibili migliori azioni del 2023

5. Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo è una delle migliori banche italiane, con una liquidità invidiabile ed un numero di correntisti in aumento. Mette a disposizione servizi finanziari, consulenza professionale e una serie di prodotti tipici delle banche, come ad esempio conti, carte, prestiti e così via.

Nei primi due mesi e mezzo, da gennaio del 2023, le azioni Intesa sono cresciute del 10%, allontanando gradualmente le perdite mostrate sul finire del 2022. Anno che è stato chiuso con entrate pari 18,55 miliardi di euro, con un aumento complessivo del 2,40%.

Per Intesa Sanpaolo la sostenibilità e il progresso tecnologico sono fra le sfide più importanti e con il suo nuovo piano industriale punta a crescere ulteriormente fino al 2025. È inoltre una buona società da dividendo, con un dividend yield attuale del 6,93%.

6. Enel

Enel è una multinazionale italiana, attiva tuttavia in tutto il mondo, specializzata nel settore energetico. Il suo modello di business è molto ampio ed il gruppo lavora prettamente su due segmenti operativi: quello dell’energia elettrica e quello del gas naturale.

Grazie a una serie di strategie mirate, nonché agli ingenti investimenti che ha attuato nel 2021, i risultati di bilancio del 2022 sono molto soddisfacenti. I vertici e il CDA hanno approvato entrate in crescita, a 42,01 miliardi di euro (+79,52%).

Facendo riferimento all’ultimo esercizio, l’utile per azione è arrivato a 0,13, con un aumento attorno al 21,28%. La società stacca regolarmente cedole e anche per il 2023 sono previsti pagamenti ai possessori delle azioni. Il dividend yield è attualmente al 7,26%.

7. ENI

Anche ENI è un importante gruppo italiano del settore energetico. Nel suo nuovo piano industriale ha presentato progetti facoltosi, incentrati soprattutto sulla sostenibilità e su nuove politiche legate alla produzione di energia green.

Ha commesse attive in molte parti del mondo e, nonostante i periodi difficili, ha un bilancio con diversi risultati in crescita. Partendo dal fatturato, nel 2022 il gruppo ha raccolto ben 133,41 miliardi di dollari, con un aumento del 71,78%. Il reddito netto si attesta al +137,24%.

Oltre ad essere un titolo che puoi valutare per attuare strategie di diversificazione, ENI è una delle società con più alti dividendi in tutta Europa. Rientra inoltre nella top 10 delle azioni più remunerative sullo stacco cedolare nel 2023, con un dividend yield al 7,07%.

8. Generali

Generali rientra a pieno nella classifica dei migliori dividendi italiani ed è un gruppo che lavora nel settore finanziario ed assicurativo. Mette a disposizione prodotti tipici di un istituto di credito, con un occhio di riguardo sui costi e sulla vicinanza al cliente.

Ha di recente ampliato il suo modello di business, confermando un aumento dei correntisti nel 2022. Nell’ultimo anno, anche i risultati finanziari sono stati positivi, con un reddito netto salito del 2,28%, a 2,91 miliardi euro, ed utili per azione attestati ad 1,84 (+5,29%).

Nei primi due mesi del 2023 le azioni Generali sono passate dai 16,85€ ai 18,71€ circa. Buone percentuali arrivano anche sui rendimenti dell’ultima cedola, con un dividend yield al 6,43%, che le permette di entrare nella classifica dei migliori dividendi italiani.

Scopri come investire in Borsa a caccia di dividendi

9. Snam

Snam è una società italiana che offre servizi integrati e realizza infrastrutture energetiche. I suoi clienti sono grandi gruppi che estraggono, producono e commercializzano energia elettrica, gas e petrolio. Ha sede legale a Milano, ma opera in tutto il mondo.

Molto attiva nel sociale, ha di recente lanciato una campagna di sensibilizzazione sul risparmio del gas. Il suo modello di business è focalizzato sulla sostenibilità e sul progresso. Risultati soddisfacenti arrivano dal 2022, con entrate di 3,52 miliardi, in aumento del 6,61%.

Il gruppo è da sempre attento al soddisfacimento dei suoi azionisti ed eroga annualmente cedole considerevoli. Il prossimo pagamento è stimato per il 21 giugno del 2023 e sarà pari a 0,2751 euro per unità. Al momento di questa stesura, il suo dividend yield è pari al 5,72%.

10. Mediolanum

Banca Mediolanum è una delle migliori banche italiane. Specializzata in servizi finanziari tradizionali, ha ultimamente proposto tantissimi servizi moderni, legati anche al mondo dei pagamenti digitali e della finanza moderna.

Il gruppo ha di recente dichiarato di aver investito molto sul progresso tecnologico e sui servizi online. I pagamenti digitali potrebbero essere un punto importante per il futuro e farsi trovare pronti è per Mediolanum una delle priorità più importanti.

Ha ottenuto nuovi record sul numero di sottoscrittori, rientrando in molte classifiche mondiali ed europee. Chiude la nostra lista dei migliori dividendi italiani del 2023, grazie ad un dividend yield attuale del 6,12% su base totalitaria.

Dai un’occhiata alle potenziali azioni con dividendi più alti del 2023

Dividendi FTSE MIB e Borsa Italiana 2023

Dividendi FTSE MIB

Le società quotate sulla Borsa Italiana con più alta capitalizzazione di mercato rientrano all’interno di un indice importante, chiamato FTSE MIB. È quindi possibile porre lo sguardo sulle cedole che le stesse aziende hanno approvato per il 2023.

Sulla base dei risultati finanziari del 2022, molti gruppi staccheranno pagamenti sostanziosi a tutti i possessori delle azioni ordinarie. Molte cedole andranno a completare gli acconti già versati, mentre altre rappresenteranno parte del dividendo annuo, o l’intera erogazione.

Nonostante non esistano regole precise su quando pagare le somme agli azionisti, la maggior parte delle società quotate su Piazza Affari decide di effettuare la transazione fra fine aprile e maggio.

Puoi trovare tutte le azioni inserite sull’indice, assieme ad altre quotazioni della Borsa Italiana, nella suddivisione mese per mese che proponiamo a seguire. Indichiamo nel dettaglio la data di stacco, di pagamento, il dividendo ed il paniere di riferimento.

Scopri le potenziali migliori azioni della Borsa Italiana

Dividendi Borsa Italiana gennaio 2023

SocietàData di staccoData di pagamentoValutaDividendoIndice/Paniere
SNAM23/01/202325/01/2023EUR0,11FTSE MIB
ENEL23/01/202325/01/2023EUR0,20FTSE MIB
Dividendi di azioni italiane a gennaio 2023

Dividendi Borsa Italiana febbraio 2023

SocietàData di staccoData di pagamentoValutaDividendoIndice/Paniere
MITTEL20/02/202322/02/2023EUR0,8Euronext
BANCA GENERALI20/02/202322/02/2023EUR0,20FTSE MIB
Dividendi di azioni italiane a febbraio 2023

Dividendi Borsa Italiana marzo 2023

SocietàData di staccoData di pagamentoValutaDividendoIndice
BB BIOTECH
27/03/202329/03/2023EUR2,8500FTSE Italia STAR
ENI20/03/202322/03/2023EUR0,22FTSE MIB
STMICROELECTRONICS20/03/202322/03/2023EUR0,06FTSE MIB
Dividendi di azioni italiane a marzo 2023

Dividendi Borsa Italiana aprile 2023

SocietàData di staccoData di pagamentoValutaDividendoIndice/Paniere
EDISON24/04/202326/04/2023EUR0,0520Euronext Milano
GENERALFINANCE03/04/202305/04/2023EUR0,4300FTSE Italia STAR
MAIRE TECNIMONT24/04/202326/04/2023EUR0,1240MID CAP
CAMPARI24/04/202326/04/2023EUR0,0600FTSE MIB
EDILIZIACROBATICA03/04/202305/04/2023EUR0,8000FTSE Italia GROWTH
AUTOSTRADE MERIDIONALI24/04/202326/04/2023EUR3,5000SMALL CAP
ESPRINET24/04/202326/04/2023EUR0,5400SMALL CAP
BANCA MEDIOLANUM24/04/202326/04/2023EUR0,2600FTSE MIB
CULTI MILANO24/04/202326/04/2023EUR0,1000FTSE Italia GROWTH
PRYSMIAN24/04/202326/04/2023EUR0,6000FTSE MIB
RETI11/04/202313/04/2023EUR0,0520FTSE Italia GROWTH
UNICREDIT24/04/202326/04/2023EUR0,9872FTSE MIB
COVIVIO24/04/202301/06/2023EUR3,7500Euronext Milano
CNH INDUSTRIAL24/04/202303/05/2023EUR0,3600FTSE MIB
BASICNET24/04/202326/04/2023EUR0,1800SMALL CAP
FERRARI24/04/202305/05/2023EUR1,8100FTSE MIB
STELLANTIS24/04/202304/05/2023EUR1,3400FTSE MIB
D’AMICO INTERNATIONAL SHIPPING24/04/202326/04/2023EUR0,0153SMALL CAP
BANCO BPM24/04/202326/04/2023EUR0,2300FTSE MIB
PIAGGIO & C24/04/202326/04/2023EUR0,1000MID CAP
Dividendi di azioni italiane ad aprile 2023

Dividendi Borsa Italiana maggio 2023

SocietàData di staccoData di pagamentoValutaDividendoIndice/Paniere
ASCOPIAVE02/05/202304/05/2023EUR0,1300MID CAP
BANCA SISTEMA08/05/202310/05/2023EUR0,0650SAMLL CAP
BANCA PROFILO02/05/202304/05/2023EUR0,0140SAMLL CAP
BIESSE08/05/202310/05/2023EUR0,3300SAMLL CAP
SANLORENZO02/05/202304/05/2023EUR0,6600MID CAP
ALERION CLEAN POWER08/05/202310/05/2023EUR0,6500MID CAP
GEFRAN08/05/202310/05/2023EUR0,4000SMALL CAP
CEMBRE08/05/202310/05/2023EUR1,4000MID CAP
BANCO DI DESIO E BRIANZA08/05/202310/05/2023EUR0,1969Euronext Milano
ITALMOBILIARE08/05/202310/05/2023EUR0,7000MID CAP
LUVE08/05/202310/05/2023EUR0,3800MID CAP
IGD – SIIQ08/05/202310/05/2023EUR0,3000SAMLL CAP
INTERCOS08/05/202310/05/2023EUR0,1662MID CAP
ORSERO08/05/202310/05/2023EUR0,3500SMALL CAP
OPENJOBMETIS08/05/202310/05/2023EUR0,5000SMALL CAP
UNIDATA08/05/202310/05/2023EUR0,1000FTSE Italia Growth
SAES GETTERS08/05/202310/05/2023EUR0,5500SMALL CAP
ORSERO08/05/202310/05/2023EUR0,3500SMALL CAP
VALSOIA08/05/202310/05/2023EUR0,3800SMALL CAP
AZIMUT HOLDING22/05/202324/05/2023EUR1,3000FTSE MIB
WIIT08/05/202310/05/2023EUR0,3000MID CAP
AMPLIFON22/05/202324/05/2023EUR0,2900FTSE MIB
CREDITO EMILIANO15/05/202317/05/2023EUR0,3300MID CAP
BANCA GENERALI22/05/202324/05/2023EUR1,0000FTSE MIB
DE’LONGHI22/05/202324/05/2023EUR0,4800MID CAP
BPER BANCA22/05/202324/05/2023EUR0,1200FTSE MIB
FINECOBANK22/05/202324/05/2023EUR0,4900FTSE MIB
INWIT22/05/202324/05/2023EUR0,3467FTSE MIB
GENERALI ASSICURAZIONI22/05/202324/05/2023EUR1,1600FTSE MIB
ITALGAS22/05/202324/05/2023EUR0,3170FTSE MIB
LEONARDO22/05/202324/05/2023EUR0,1400FTSE MIB
TENARIS22/05/202324/05/2023EUR0,3400FTSE MIB
MONCLER22/05/202324/05/2023EUR1,1200FTSE MIB
Dividendi di azioni italiane a maggio 2023

Dividendi Borsa Italiana giugno 2023

SocietàData di staccoData di pagamentoValutaDividendoIndice/Paniere
CAREL INDUSTRIES19/06/202321/06/2023EUR0,1800MID CAP
TINEXTA05/06/202307/06/2023EUR0,5100MID CAP
MASI AGRICOLA19/06/202321/06/2023EUR0,0600FTSE Italia Growth
ACEA19/06/202321/06/2023EUR0,8500MID CAP
Dividendi di azioni italiane a giugno 2023

Azioni ad alto dividendo in Europa

azioni ad alto dividendo in Europa

Prima di passare ad aspetti pratici, su come e dove comprare azioni con migliori dividendi italiani, è bene aprire un piccolo approfondimento sulle azioni europee ad alto dividendo nel 2023. Si tratta di società ad elevata capitalizzazione, che hanno approvato cedole alte.

Se molte delle azioni con dividendi italiani proposte in precedenza fanno riferimento al noto indice FTSE-MIB, le azioni europee sono integrate su indici di Borsa specifici di ogni nazione, come ad esempio il CAC40, l’IBEX35, DAX40.

A seguire un elenco con le 5 migliori azioni europee ad alto dividendo nel 2023:

  1. Total Energies (dividend yield al 6,9%);
  2. BNP Paribas (dividend yield al 7,32%)
  3. AXA (dividend yield al 6,28%)
  4. ING (dividend yield al 5,94%)
  5. Engie (dividend yield al 10,13%)

Leggi qui le azioni europee con rendimenti e dividendi più alti

Come investire sulle migliori azioni da dividendo italiane

Come comprare azioni con migliori dividendi italiani

Se vuoi investire sulle azioni con migliori dividendi italiani, quotate sulla Borsa Italiana, puoi utilizzare uno dei migliori broker di trading, come ad esempio eToro. Ti permette di creare subito un account e di comprare azioni italiane reali, a partire da 50 euro.

Così facendo puoi conservarle comodamente nel tuo portafoglio e attendere l’erogazione delle cedole, qualora fossero stabilite dalla società. Tutti i report sono sempre a portata di mano e gli accrediti delle cedole possono essere verificati direttamente sul tuo profilo.

Fra i migliori broker con accesso diretto al mercato, anche in questo caso validi per investire su azioni reali e ottenere dividendi, ricordiamo XTB e NAGA. Cliccando il pulsante qui in basso puoi subito aprire un account demo su eToro.

L'81% degli utenti CFD perde denaro quando fa trading con questo operatore.

Migliori dividendi Borsa Italiana – FAQ

Chi stacca dividendi nel 2023 in Italia?

Nella nostra classifica abbiamo stilato un elenco con le principali aziende quotate su Borsa Italiana (come Stellantis ed Enel) che staccheranno, o hanno staccato, cedole nel 2023.

Quali sono i migliori dividendi su Borsa Italiana?

Fra le potenziali azioni con migliori dividendi in Italia, che hanno già approvato la proposta sul nuovo dividendo per il 2023, ricordiamo A2A, Edison, Stellantis, Intesa Sanpaolo ed Azimut.

Come comprare azioni con migliori dividendi italiani?

Se vuoi comprare azioni con i migliori dividendi italiani, puoi utilizzare una delle tante piattaforme di trading online, come per esempio eToro, con un listino aggiornato di titoli quotati su Borsa Italiana.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento