In base a un report del CRIF (Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria), nel 2022, in Italia, il 24% delle operazioni online è avvenuto attraverso i sistemi Buy Now Pay Later (BNPL) o con una carta di debito, prepagata o di credito.
In particolare, tra quelle più utilizzate nel nostro Paese vi sono le carte di credito, con circa 17 milioni di unità, per un ammontare di 106 miliardi di transazioni. Alcune prevedono una richiesta direttamente online, altre l’azzeramento di costi se sono presenti specifici requisiti, mentre altre ancora hanno ampi limiti di spesa.
In questo comparto tra quelle più richieste e diffuse vi sono le carte di credito con fido 1.500 euro. Una somma non particolarmente elevata, ma che permette di affrontare le spese quotidiane, quelle di emergenza e, al contempo, di gestire al meglio il proprio bilancio familiare.
Finanza Digitale ha confrontato le 8 carte di credito con plafond minimo di 1.500€ più convenienti, valutandone i costi, i requisiti per ottenerle e le singole caratteristiche.
Carte di credito con fido 1.500 euro online a confronto
Carta di credito | Emittente | Fido | Costo |
1.Carta YOU | Advanzia Bank | 1.500€ a 3.000€ | gratuita |
2.American Express Oro | American Express | 1.500€ ai 15.000€ | 1° anno gratuita poi 20€ al mese |
3.American Express Platino | American Express | 1.500€ in poi | 60€ al mese |
4.AmEx Verde | American Express | 1.500€ ai 10.000€ | 1° anno gratuita poi 6,50€ al mese |
5. Carta Gold ING Direct | ING Bank | 1.500€ | 2€ al mese azzerabile |
6. Fineco Card | Fineco Bank | 1.600€ | 19,90€ all’anno |
7. Mediolanum Card | SelfyConto | da 1.500€ ai 3.000€ | Gratis con apertura conto |
8. Carta di credito Easy Compass | Compass Banca | Dai 1.500€ | Gratuita |
Un confronto diretto tra le carte di credito con fido da 1.500 euro non è semplice, dato che sono diverse quelle che possono essere considerate tra le migliori. Infatti, con la procedura online è possibile ottenere le carte di credito in un tempo breve, con un esito immediato.
Inoltre, l’importo di 1.500€ è spesso considerato il plafond di base, che potrà infatti essere successivamente incrementato in rapporto alla tua capacità di reddito.
Nella nostra classifica abbiamo preso come riferimento, oltre al parametro del fido, anche i seguenti fattori:
- costi: presenza di una quota di attivazione, canone mensile per il 1° e il 2° anno;
- requisiti: dalla richiesta di una busta paga, o il cedolino pensionistico, fino alla necessità di aprire un conto corrente dedicato e avere una giacenza media;
- tipologia di richiesta: eseguibile online, oppure direttamente presso uno sportello;
- caratteristiche: elementi distintivi di una carta di credito;
- sicurezza: tecnologia applicata per la protezione dei dati;
- gestione della carta: presenza di app o di altri sistemi di gestione.
Tutte le carte prese in esame prevedono poi un controllo sulla cronistoria bancaria effettuata presso il CRIF, in cui sono presenti eventuali prestiti, pagamenti delle rate di un mutuo o altre carte di credito.
Leggi anche il nostro confronto sulle carte di credito facili da ottenere
Carte di credito con fido di 1.500 euro immediato
Iniziamo il nostro confronto con le carte che prevedono come fido di base immediato l’importo di 1.500€. Quindi, se rientri tra i requisiti richiesti, questa somma sarà subito disponibile sin dall’inizio.
Tuttavia, dopo aver dimostrato l’affidabilità creditizia nell’adempire ai pagamenti mensili o a quelli rateali, il plafond di spesa potrà essere aumentato anche in un secondo momento.
In questo gruppo abbiamo confrontato le seguenti quattro carte di credito:
- Carta YOU;
- American Express Oro;
- AmEx Platino;
- American Express Verde.
1. Carta di credito con fido 1.500 euro: carta YOU
Un prodotto creato da Advanzia Bank, un istituto di credito riconosciuto dalla Banca del Lussemburgo e leader in Europa nel settore del risparmio e degli strumenti di pagamento. La versione Carta YOU è stata creata per gli utenti italiani con l’idea di creare una carta di credito facile da ottenere e senza la necessità di aprire un conto corrente dedicato.
Per richiedere la Carta YOU devi essere maggiorenne, avere residenza in Italia e una capacità reddituale certa. Una volta verificata la presenza di tali requisiti, potrai ottenere la carta entro un massimo di 7-10 giorni lavorativi, con un plafond di base di 1.500€.
Questo importo potrà essere successivamente aumentato se hai una tua cronistoria creditizia regolare, quindi adempiendo ai pagamenti entro i termini previsti, e con versamenti costanti sul tuo conto.
Se vuoi scoprire tutti i vantaggi, ti invitiamo a leggere la nostra recensione sulla Carta YOU.
Vediamo quali sono le sue caratteristiche distintive:
- non è richiesto un IBAN dedicato, ma potrai associarla a qualunque conto corrente;
- la carta non ha un canone mensile o annuale;
- non si applicano commissioni per gli acquisti o i prelievi;
- prevede la tecnologia contactless, oltre ad essere abilitata ai pagamenti tramite Apple Pay e Google Pay;
- hai accesso ad assicurazioni di viaggio.
Carta YOU: plafond di spesa immediato di 1.500€, con l’opportunità di incrementarlo con una cronistoria creditizia regolare
2. American Express Oro
La società American Express offre un portafoglio di strumenti di pagamento diversificato e adatto sia se hai bisogno di uno strumento per effettuare acquisti quotidiani, sia per affrontare spese più importanti. Tra le carte di credito che prevedono un fido di 1.500 euro immediato, vi è la versione AmEx Oro.
Puoi ottenerla se rientri nei seguenti requisiti:
- avere la maggiore età;
- essere residente in Italia;
- possedere una busta paga;
- avere un reddito minimo lordo di 25.000€.
La versione Oro ha un plafond di base pari a 1.500€, che potrà essere incrementato fino a un massimo di 15.000€, in rapporto alla tua capacità reddituale e al tuo comportamento creditizio.
Uno strumento che non prevede un canone per il primo anno, ma dal secondo si applica una spesa di 20€ al mese, con un rapporto costi-servizi elevato. Infatti, richiedendo la versione Oro, otterrai una serie di benefici, dai viaggi al servizio clienti dedicato, fino alle partnership per vivere al meglio le tue passioni e ai premi collegati al club Membership Rewards.
Scopri tutte le potenzialità della carta AmEx Oro nella nostra recensione completa su American Express
Carta Oro: plafond di base 1.500€ fino a un massimo di 15.000€, con busta paga e importo reddituale lordo di 25.000€
3. Carta di credito con fido 1.500 euro: AmEx Platino
L’American Express Platino è tra gli strumenti che puoi richiedere se vuoi avere massima libertà nell’utilizzare la carta di credito per effettuare acquisti giornalieri, spese improvvise o di elevato importo.
Per richiederla sono necessari i medesimi requisiti della versione Oro, ma con un reddito lordo di 45.000€. La versione Platino parte da un plafond di 1.500€, ma non prevede un importo massimo di spesa. Ciò non significa che potrai effettuare acquisti in modo illimitato.
Infatti, in base al tuo reddito, ti verrà data la possibilità di incrementare la capacità di acquisto della carta, oltre ad affrontare anche delle spese di entità più elevate. In questo caso, basterà contattare il servizio clienti e richiedere l’autorizzazione.
Il costo della carta AmEx Platino è di 60€, in cui sono incluse una carta Platino e 4 carte Oro supplementari.
Ecco alcune delle caratteristiche principali:
- benefici in viaggio grazie al servizio Priority Pass livello Prestige, sistema Security Track e l’app Free Now;
- sconti per il noleggio auto e sulle prenotazioni degli hotel aderenti al servizioThe Hotel Collection;
- protezione sugli acquisti e antifrode, online e offline;
- accesso alle funzionalità Sconto Global Dining e American Express Experience;
- adesione al club Membership Rewards.
Carta AmEx Platino: plafond illimitato, servizio carte supplementari, reddito minimo pari a 45.000€ all’anno
4. American Express Verde
Le caratteristiche reddituali e le funzionalità della versione American Express Verde l’hanno resa tra le carte di credito dell’universo AmEx più richieste. Infatti, dal punto di vista dei requisiti puoi ottenerla se:
- hai una busta paga;
- possiedi un redito annuo lordo di 11.000€.
È tra le versioni con un rapporto costi-servizi elevato. Infatti, il primo anno non è presente un canone, mentre dal secondo in poi il versamento è di 6,50€ al mese, che verrà addebitato a fine anno. Potrai comunque azzerare l’importo complessivo, se utilizzi i punti acquisiti grazie al club Membership Rewards.
La carta prevede anche una serie di funzionalità adatte per un utilizzo costante e giornaliero. Per esempio, hai una protezione antifrode, in caso di uso della tessera da parte di terzi, e una tutela sugli acquisti. Inoltre, potrai accedere a un’assicurazione in caso di furto o danneggiamento del bene comprato fino a un importo massimo di 1.300€ – e disponibile per 90 giorni dal momento della consegna.
Leggi il nostro confronto diretto sulle migliori carte di credito online
American Express Verde: plafond di spesa base 1.500€ fino a un importo massimo di 10.000€, accesso al programma membership Rewards
Carta di credito con fido senza busta paga

Il plafond di spesa di una carta di credito, per certi aspetti, corrisponde a una sorta di fido bancario. Infatti, puoi fare acquisti anche se non possiedi i soldi sul tuo conto corrente, che ti verranno addebitati in modo differito.
Ciò prevede un controllo da parte della banca o della finanziaria sulla tua cronistoria creditizia, oltre alla necessità di dimostrare di possedere un reddito certo per affrontare la spesa, come un contratto da dipendente.
Tuttavia, in alcuni casi è possibile ottenere una carta di credito con fido di 1.500 euro senza busta paga. Questa evenienza si verifica per quelle versioni che sono collegate a un conto corrente bancario online o tradizionale.
In ogni caso dovrai dimostrare sempre di avere un reddito, attraverso una giacenza media presente sul conto, oppure possedendo dei titoli o un conto deposito collegati alla banca emittente.
Tra le soluzioni che prevedono un plafond di spesa iniziale di 1.500€, puoi valutare:
- ING Card Gold;
- Fineco Card;
- Mediolanum Credit Card.
5. ING Card Gold

IN G Card Gold è una delle migliori carte di credito gratuite che puoi richiedere come cliente del conto corrente Arancio o contestualmente alla sua apertura.
Prevede un plafond di spesa di base pari a 1.500€, con l’opzione di saldare le transazioni in:
- un’unica soluzione con addebito entro il 7 del mese successivo;
- con pagamento dilazionato e personalizzabile, solo per gli importi superiori ai 200€.
La carta ING Gold può essere richiesta direttamente online, attraverso l’app del conto corrente Arancio, oppure utilizzando la piattaforma desktop. Non è necessario avere una busta paga, ma devi possedere una giacenza media sul conto pari a 3.000€, oltre a non essere iscritto nell’elenco dei cattivi pagatori.
In teoria, è previsto un costo mensile pari a 2€ all’anno, che può essere azzerato nel momento in cui effettui acquisti per un importo superiore ai 500€ al mese.
Leggi la nostra recensione sul conto corrente Arancio
Carta ING Gold: plafond 1.500€, con opzione di pagamento in un’unica soluzione o rateale, collegata a un conto Arancio
6. Fineco Card
La carta Fineco Card rispecchia le caratteristiche di una delle prime banche retail, Fineco Bank, nell’offrirti, in un unico conto corrente online, una serie di servizi utili per:
- gestire il tuo denaro;
- investire con la piattaforma Fineco Trading;
- effettuare pagamenti;
- richiedere prestiti;
- essere supportati da un consulente;
- accedere a diverse tipologie di carte di credito.
Puoi richiedere la carta se possiedi un conto con una giacenza media di 3.000€ o hai investito una somma in titoli del valore equivalente. Il costo della carta è di 19,95€ all’anno, con un plafond di spesa che è di 1.600€.
Inoltre, avrai l’opzione di scegliere come far addebitare l’importo utilizzato, se in un’unica soluzione nel mese successivo, oppure secondo un piano rateale. Infine, hai il vantaggio di semplificare i pagamenti grazie alla presenza di una versione Fineco Card monofunzione, abilitata solo alle transazioni come carta di credito, oppure quella multifunzione: puoi scegliere se applicare l’addebito diretto come pagobancomat oppure quello differito.
Fineco Card: plafond di 1.600€, opzione rateale, scelta tra versione monofunzione o multifunzione
7. Carta di credito con fido 1.500 euro: Mediolanum Credit Card
Una delle carte di credito con fido di 1.500 euro e che puoi ottenere senza busta paga è la Mediolanum Credit Card. Un prodotto collegato al SelfyConto ed emesso dalla società NEXI Payment S.p.A., che puoi richiedere in modo gratuito in contemporanea all’apertura online, oppure successivamente, ma con un costo di 12€ all’anno.
La carta Mediolanum Credit Card presenta caratteristiche ideali sia per effettuare acquisti quotidiani, sia per le spese più importanti.
Infatti, è abilitata ai pagamenti digitali attraverso i sistemi iOS e Android. Inoltre, puoi accedere alla funzione Easy shop, che ti permette di affrontare un pagamento e di rateizzarlo con un piano di ammortamento personalizzabile, se l’importo speso rientra tra i 250€ e i 2.400€.
Infine, se dimostri una capacità redditizia ed adempi ai pagamenti in modo regolare, puoi incrementare il plafond di spesa fino a un massimo di 3.000€.
Mediolanum Credit card: plafond dai 1.500€ ai 3.000€, con opzione Easy shop per il pagamento rateale e gestione tramite app online
Carte di credito con fido 1.500€ e pagamento rateale
Dilazionare un acquisto effettuato con una carta di credito può essere una valida soluzione rispetto a richiedere un prestito veloce online o un micro-finanziamento. Infatti, alcune versioni, le carte di credito revolving, ti permettono di affrontare una spesa improvvisa senza gravare sul tuo bilancio familiare, ma dilazionando l’importo in comode rate personalizzate.
Tutte le versioni prevedono l’opportunità di scegliere tra:
- addebito in un’unica soluzione;
- pagamento differito con un numero di rate variabili.
Ovviamente se scegli la seconda opzione, devi valutare un costo aggiuntivo, con l’applicazione di un interesse. Tra le carte di credito con fido di 1.500 euro e sistema revolving puoi considerare quella emessa da Compass.
8. Carta Easy Compass

La società Compass nasce nel 1960 come finanziaria, diventando nel 2015 una banca di investimento specializzata nell’offrire ai clienti prestiti online sia per privati sia business, ma anche strumenti utili per gestire al meglio il bilancio familiare.
Tra questi rientra la carta di credito Easy Compass, una versione semplice, pratica, comoda e sicura, con un plafond di 1.500€, e che puoi collegare a un qualunque IBAN bancario in tuo possesso. Puoi richiederla presso uno dei 300 sportelli della finanziaria presenti sul territorio italiano.
Non è prevista una quota annuale, mentre si applica una commissione del 4% sul prelievo e dell’1% per le operazioni online. Nel momento in cui effettui il pagamento, dalla pratica app, potrai scegliere di attivare l’opzione rateale oppure l’addebito a fine mese.
L’importo delle rate varia in base al valore della spesa, partendo da un minimo di 50€, per gli acquisti al di sotto dei 1.000€, fino a 250€ per gli importi superiori. Il TAN applicato è del 21,40%, mentre il TAEG è del 23,63%.
Leggi anche la nostra recensione sui prestiti personali Compass e su quelli Business
Carta Easy Compass: plafond di 1.500€, con richiesta presso una delle filiali e pagamento con opzione rateale
Carte di credito con fido 1.500 euro – Domande frequenti
Le carte di credito prevedono un fido che può variare in base alla tipologia di strumento di pagamento e all’emittente. Nella nostra guida abbiamo inserito la classifica delle migliori carte con un plafond di spesa di 1.500€.
No. Prima di rilasciare una carta di credito, le banche e le finanziarie effettuano delle verifiche al CRIF e in Banca d’Italia, oltre a richiederti un reddito certo.
Per avere una carta di credito con fido di 1.500 euro subito devi possedere un reddito certo, come uno stipendio o un cedolino pensionistico, oltre a rientrare nei requisiti previsti da ogni banca o società emittente.