Lo stato del Venture Capital in Italia
Una fotografia scattata dal report Venture Capital Report – Italy Q1-25 mostra un Paese in crescita ma ancora indietro rispetto ai grandi d’Europa.
Investor, advisor, fintech manager
Michele è un manager con diversi anni di esperienza in ambito finance, tech e fintech lavorando in Europa tra Italia, Germania e Spagna. Molto attivo nell'ecosistema startup, collabora con diversi programmi di accelerazione e incubazione in giro per l'Europa come mentor e advisor per startup early stage. È inoltre un investitore attivo in ambito fintech, con già una exit.
Una fotografia scattata dal report Venture Capital Report – Italy Q1-25 mostra un Paese in crescita ma ancora indietro rispetto ai grandi d’Europa.
Le tradizionali banche stanno lasciando il posto alle nuove digital bank un po’ in tutto il mondo. Cosa ci aspetta nei prossimi anni.
Il report Bitpanda prevede una crescita significativa nei prossimi anni, con una spinta proveniente dall’Europa Centrale e Orientale.
Per Coinbase il mercato continua a crescere spinto dall’adozione delle stablecoin e dall’interesse degli attori istituzionali.
Le tendenze chiave che povrebbero modellare il settore dei pagamenti cashless nei prossimi cinque anni.
Worldline annuncia la fine del disservizio sull’infrastruttura di pagamenti in Italia
La fintech italiana ha oltre 5 milioni di utenti iscritti e punta a nuovi mercati.
Semaforo verde per la riapertura ai nuovi clienti residenti in Italia. Sbloccata la limitazione di Banca d’Italia.
Revolut presenta un nuovo dispositivo POS per UK e Irlanda. Non ancora in programma il lancio in Italia.
La fintech americana vuole introdurre mutui con cashback all’1%, e chiude un round di finanziamento.
Il gruppo guidato da Andrea Orcel diventa il primo azionista privato della banca tedesca. Fusione in vista per il gruppo italiano?
La vice primo ministro bulgara è stata nominata Commissario per startup, ricerca e innovazione, un nuovo ruolo nel team di Von Der Layen.
La startup italiana chiude un round di finanziamenti per innovare la ricerca di personale usando l’AI.
La startup milanese chiude un round da 2.2 milioni di euro. Aiuterà le aziende a identificare bot e output Ai.
I campioni in carica della Premier League e la fintech britannica stringono una partnership sui pagamenti cross borders.
La fintech britannica ottiene una valutazione di $45 miliardi nel corso della recente vendita di azioni da parte dei dipendenti.
La startup chiude un round di serie B da 10 milioni di dollari per espandere il BNPL nell’Europa centrale
La startup statunitense raccoglie 4,1 milioni di dollari in un round seed per permettere alle persone di investire in franchising.
La piattaforma anglo-australiana raccoglie 4 milioni di dollari in un nuovo round di finanziamento per rivoluzionare il mercato dei capitali.
La startup olandese ottiene 55 milioni di euro per l’espansione europea. In arrivo nuove opzioni di pagamento e automazioni Ai.