Scegliere una delle migliori banche online può essere una valida alternativa agli istituti di credito tradizionali. Disporrai di uno strumento che ti offre intuitività, sicurezza e la possibilità di gestire i tuoi soldi.
Infatti, oggi si parla di finanza digitale o più comunemente di Fintech, identificando una sinergia perfetta tra la tecnologia e il sistema economico. Le banche digitali sono l’esempio tipico di questo connubio, che ha portato alla creazione di prodotti finanziari che si adattano a ogni tua esigenza.
Potrai gestire in piena libertà i tuoi soldi come un conto corrente tradizionale, oltre ad avere funzionalità finalizzate a semplificare le singole operazioni quotidiane, dai pagamenti alla gestione dei tuoi risparmi (molte hanno anche un conto deposito con rendimenti elevati).
Nelle prossime righe cercheremo di rispondere alla domanda: Quali sono le migliori banche online?
Migliori Banche online Dicembre 2023: Elenco
Se effettui una breve ricerca su Internet ti troverai un numero impressionate di banche online, ognuna con particolari caratteristiche. Inoltre, verrai allettato da tantissime offerte, dato che alcune prevedono dei costi minimi di gestione, altre ti offrono l’opportunità di scegliere tra diverse tipologie di conti online, alcune anche a costo zero.
Come valutare quella più adatta? Nella tabella seguente abbiamo indicato quali sono considerate dagli utenti le migliori banche online, prendendo in considerazione il rapporto tra costi e sevizi.
Per scegliere quella più adatta alle tue esigenze, dovrai considerare quali siano i tuoi obiettivi finanziari o quale funzionalità possa esserti più utile. Vediamo di seguito le caratteristiche delle digital bank.
Banca Mediolanum online
Il SelfyConto di Banca Mediolanum rispecchia l’evoluzione digitale di questo istituto di credito. Infatti, può essere considerato uno dei migliori conti correnti online, offrendo un’ampia gamma di funzionalità.
Con banca Mediolanum avrai accesso a tutte le attività di un istituto di credito tradizionale disponendo di un sistema intuitivo e semplificato che ti permetterà di gestire i tuoi movimenti bancari ed eseguire ogni operazione.
Inoltre, avrai accesso a una serie di servizi integrati Fintech:
- assicurazioni;
- investimenti;
- prestiti;
- trading online.
Potrai gestire ogni operazione utilizzando l’app disponibile per tutte le tipologie di dispostivisi iOS e Android oppure utilizzando la pagina di home banking.
Fineco
Fineco Bank è “Una banca che semplifica la banca“, come dice il suo stesso slogan.
La banca propone ai suoi oltre 1,5 milioni di clienti la possibilità di effettuare tutte le attività finanziarie direttamente tramite smartphone o tablet, ma anche dal computer di casa.
Per aprire un conto bastano 3,95€ al mese, corrispondenti a 47,40€ all’anno, ma potrai azzerare il canone mensile se non hai ancora compiuto 30 anni di età oppure se accrediti lo stipendio (o la pensione).
Ecco cosa potresti fare con Fineco Bank e quali servizi ti offre:
- IBAN italiano;
- carta di debito, di credito e prepagate;
- pagamenti digitali tramite Apple Pay e Google Pay;
- pagamento di utenze e adempimenti fiscali online;
- app o piattaforma desktop per verificare i movimenti ovunque ti trovi;
- sistemi di gestione del denaro;
- accesso a funzionalità per la gestione familiare;
- Fineco Trading;
- mutui e prestiti;
- consulenza finanziaria.
Scopri maggiori dettagli sul sito ufficiale Fineco Bank e valuta l’apertura di un conto corrente.
Credem
Credem, o Credito Emiliano, è una Banca che propone conto corrente online Link gratuito, pensato per i privati che vogliono gestire il proprio denaro comodamente da smartphone o tablet.
Conto Link non applica il canone mensile ed include i seguenti servizi:
- l’App Credem e Internet Banking gratuiti;
- una carta di debito internazionale a canone zero per il primo anno;
- la firma elettronica gratuita;
- un team di consulenti sempre a disposizione, sia in filiale che online;
- carta di credito (opzionale) per pagare in negozio o online;
- assegni;
- addebiti diretti SDD;
- bonifici SEPA e esteri;
- F23/F24, MAV, RAV, CBILL, canone TV e bollo auto.
I prelievi sono gratuiti se effettuati presso ATM Credem (€1,90 presso ATM non Credem per il primo anno, poi €2), mentre i bonifici hanno un costo di 0,50 euro.
Accedi al sito ufficiale Credem per conoscere maggiori dettagli e valuta se aprire un conto corrente online in pochi minuti.
Banca ING
Banca ING propone ai suoi potenziali clienti conto corrente Arancio, gestibile tramite home banking dal PC, oppure scaricando l’applicazione.
Un prodotto finanziario che vanta una vasta gamma di servizi, a beneficio dei correntisti:
- conto corrente;
- conto deposito;
- mutui;
- prestiti personali;
- assicurazioni;
- investimenti;
- carte di pagamento.
Inoltre, Banca ING è indicata per i risparmiatori, poiché offre un conto deposito con un rendimento 4% per 12 mesi.
Se decidi di attivare l’opzione Modulo Zero Vincoli, non dovrai pagare il canone da 2 euro al mese (comunque azzerabile se accrediti lo stipendio o se dimostri entrate mensili uguali o superiori ai 1.000 euro) e risparmi sulle commissioni previste nelle operazioni.
Scopri di più sul sito ufficiale ING e valuta l’apertura di conto corrente Arancio con Modulo Zero Vincoli.
Banca Progetto
Banca Progetto offre ai correntisti interessati conto Key, una soluzione che non prevede nessun canone mensile ed include prelievi e bonifici gratuiti.
Con conto Key otterrai una carta di debito che prevede due prelievi al mese gratuiti (successivamente si applica una commissione di 2€ per ogni operazione).
I bonifici SEPA sono gratuiti, mentre per quanto riguarda i bonifici istantanei è previsto un costo di 1,50€ a operazione.
Ecco cosa otterrai aprendo un conto corrente Key:
- conto bancario;
- servizi di pagamento;
- deposito vincolato con rendimento fino al 4,75%;
- prestiti al consumo.
Visita il sito ufficiale di Banca Progetto e scopri le promozioni che potrebbero convincerti ad aprire un conto corrente Key.
IBL Banca
IBL Banca presenta ControCorrente, un prodotto finanziario che include servizi bancari, soluzioni di risparmio ed opportunità di investimento.
Infatti, oltre a poter effettuare le tradizionali operazioni finanziarie, con ControCorrente otterrai una remunerazione sulle giacenze presenti fino al 3,3% ed un interesse attivo del 4% sui depositi vincolati.
Con ControCorrente di IBL potresti avere accesso a:
- un conto corrente remunerato;
- un conto deposito vincolato;
- carte di pagamento;
- credito al consumo attraverso prestiti e finanziamenti;
- assicurazioni.
Per sottoscrivere Controcorrente, non devi fare altro che collegarti sul sito della banca e scegliere tra 2 piani tariffari:
- ControCorrente Semplice: 2€ al mese;
- ControCorrente Straordinario: 8€ al mese.
Collegati sul sito ufficiale di IBL e scopri le promozioni in atto per azzerare i costi di gestione.
illimity Bank

Vuoi disporre di una banca online sicura con la possibilità di ottenere un rendimento costante sui soldi presenti sul conto? La soluzione è scegliere illimity Bank.
Un istituto di credito che nasce come digital banking, combinando tutti i vantaggi di una realtà online con costi di gestione ridotti e servizi integrati.
Infatti, potrai aprire in pochi passaggi un conto corrente completamente gratuito e disporre nel giro di 5-10 giorni lavorativi della tua carta di debito a casa.
Inoltre, il grande vantaggio di scegliere questa banca è la presenza di un conto deposito collegato. Ciò significa che potrai vincolare i tuoi soldi con un semplice click, ottenendo un interesse che varia dallo 0,5% al 2% annuo.
Oggi, i clienti di Illimity Bank possono finalmente godere di una novità significativa: la giacenza remunerata fino al 4,5%.
Fino ad ora, solo i conti deposito permettevano un aumento dei tassi di interesse, invece oggi il conto corrente Illimity offre il tasso di interesse lordo del 2,5% sulla giacenza a vista fino alla fine del 2024, e comprende anche l’accesso a conti deposito con interessi del 4,75%, 4,50% e 4,30% sui depositi rispettivamente a 60, 48 e 36 mesi.
Banca online per giovani: Banca Profilo

Tinaba è il prodotto digitale che ha permesso a Banca Profilo di essere inserita tra le migliori banche digitali. Infatti, la registrazione avviene online, utilizzando l’app apposita che potrai impiegare anche per gestire tutte le funzionalità.
Disporrai di un IBAN italiano, oltre ad avere uno strumento in cui si concentrano diverse attività che semplificano la gestione del tuo denaro:
- pagamenti digitali;
- servizi per le aziende;
- investimenti;
- mutui.
L’interfaccia è intuitiva e ti permette in pochi passaggi di avere una completa visione della tue finanze. Una banca adatta a un target di clienti giovani, ma anche a chi ha poca dimestichezza con la tecnologia.
Banche Online a zero spese?

Effettuare delle operazioni in banca, in passato, richiedeva molta pazienza e tempo. Infatti, dovevi rispettare gli orari di apertura dei singoli sportelli, fare la fila alla cassa e compilare continui moduli per ogni singola operazione.
Inoltre, per conoscere la posizione del tuo conto, in tempo reale, dovevi contattare la banca oppure recarti allo sportello per un estratto. Oggi tutto questo potrai farlo comodamente da casa con un computer o utilizzando il tuo smartphone e il tablet ovunque ti trovi, grazie a una banca online.
Sono definite anche digital banking, dato che potrai svolgere tutte le attività di un istituto di credito bancario, ma in maniera del tutto digitale. Oggi sono disponibili due tipologie di banche online:
- quelle completamente digitali;
- le banche tradizionali che si sono evolute.
Nel primo caso, avrai a disposizione una banca che non dispone di filiali a cui ti potrai rivolgere, ma che esiste solo online. Inoltre, al fine di adattarsi alle nuove realtà Fintech, molto istituti di credito tradizionali si sono evoluti, combinando la presenza di un servizio allo sportello con conti digitali.
Come funzionano le digital banks
La caratteristica principale delle banche online è quella di utilizzare la tecnologia al fine di semplificare quelle attività che svolgevi quotidianamente. Vediamo quali sono gli aspetti principali:
- apertura online;
- pagamenti digitali;
- carte di debito o di credito;
- funzionalità aggiuntive Fintech.
In primo luogo, avrai la possibilità di aprire un conto corrente senza doverti fisicamente recare a uno sportello o rivolgerti a un consulente finanziario. Ti basterà accedere al web, scegliere tra le migliori banche online quella che si adatta alle tue esigenze e seguire la procedura di registrazione.
Ogni fase avverrà in maniera digitale, dalla compilazione dei moduli alla firma del contratto, fine alla ricezione del bancomat o delle carte di pagamento. Inoltre, avrai la possibilità di effettuare tutte le operazioni che sono previste da un istituto di credito tradizionale.
Infatti, potrai eseguire bonifici, pagare bollettini, MAV, RAW e F24, oltre a prelevare denaro attraverso gli sportelli bancomat. Avrai anche l’opportunità di domiciliare le utenze o stabilire pagamenti ricorrenti.
Infine, le digital bank ti offrono servizi integrati che rispecchiano in pieno l’evoluzione del sistema Fintech e che ti permettono di gestire al meglio le tue finanze sia se sei un privato, sia se disponi di un’attività di impresa.
Banche online: sono sicure?
Le banche online ti offrono numerosi vantaggi nel gestire i tuoi soldi in modo intuitivo e semplice. Possono essere considerate anche sicure? La risposta è sì.
Infatti, le digital bank sono innovative anche dal punto di vista della tutela dei soldi e dei dati. In particolare, la registrazione al conto può essere effettuata solo dalla persona direttamente interessata, con l’obbligo di una verifica d’identità.
Inoltre, l’accesso al tuo account e le transazioni possono avvenire solo con l’autenticazione a due fattori. Ciò significa che dovrai inserire oltre alle password anche un codice OTP o una verifica biometrica.
A questo si aggiunge che molte banche digitali prevedono un collegamento al tuo smartphone, permettendoti di operare solo attraverso uno specifico numero di cellulare.
Altro aspetto che ti può offrire il massimo della tranquillità nello scegliere una delle banche digitali che ti abbiamo elencato è il parametro CET1, un dato che viene impiegato per identificare gli istituti bancari più soldi.
Questo valore è espresso in percentuale che deve essere superiore al 10,5%. Se vuoi conoscere la classifica delle banche più sicure, la potrai trovare leggendo il nostro articolo sulle Migliori banche italiane. Nella tabella seguente abbiamo inserito il valore del CET1 delle banche online analizzate.
Elenco banche online | Valore CET1 |
---|---|
Banca Mediolanum | 20,40% |
Sella Online | 11,97% |
Fineco | 20,39% |
Credem | 13,99% |
ING | 14,5% |
Banca Progetto | 18,8% |
IBL Banca | 14,55% |
Illimity Bank | 17,6% |
Banca Profilo | 21,4% |
Migliori banche online: costi

Quando apri un conto corrente, devi valutare quelli che sono i costi fissi e quelli variabili:
- costo fissi: canone del conto e delle carte;
- variabili: commissioni sulle operazioni e i costi sui servizi aggiunti.
Grazie alla digitalizzazione, scegliere una banca online ti offre anche una riduzione dei costi. Infatti, alcuni conti sono gratuiti, come le versioni standard, oppure dovrai pagare un canone basso, mentre non sono previste spese riguardanti la richiesta delle carte.
In altri casi, potrai accedere a una serie di offerte, che ti permettono di ridurre i costi, per esempio nel caso in cui sei un under 30. Le operazioni come bonifici e pagamenti online non prevedono commissioni, mentre queste saranno limitate se vuoi utilizzare alcune funzionalità, come i bonifici istantanei.
Inoltre, per ciò che riguarda i prelievi, in alcune banche sono previsti un certo numero di operazioni gratuite, mentre in altri casi avrai l’opportunità di non pagare commissioni se utilizzi gli sportelli dei gruppi bancari di riferimento o quelli con cui sono state chiuse delle convenzioni.
Banche online e servizi Fintech
Una banca online ti permette di effettuare le stesse operazioni presenti in un conto tradizionale, ma disponendo in aggiunta di una serie di funzionalità Fintech.
Ciò vuol dire che utilizzando l’app sul tuo smartphone potrai controllare sia i movimenti del conto, effettuare i pagamenti o verificare una transazione.
A questo si aggiungono dei servizi integrati che hanno il fine di semplificare l’impiego del tuo denaro e di migliorare la gestione del bilancio familiare o di quello aziendale.
Ecco quali sono alcune delle principali funzionalità in cui tecnologia e finanza si fondono:
- gestione dei risparmi;
- funzionalità di investimento;
- trading online;
- statistiche.
Funzionalità collegate all’investimento

Tra i servizi in cui la tecnologia si fonde con la finanza considerati dagli utenti molto utili vi sono quelli che ti permettono di utilizzare il conto per effettuare degli investimenti diretti.
Potrai acquistare Bitcoin con Banca Sella, con il conto illimity avrai l’opportunità di un conto deposito, mentre con Credem disporrai di piani di accumulo.
Infine, avrai a disposizione con Fineco Bank un numero ampio di strumenti finanziari su cui investire. La particolarità delle banche online è quella che potrai gestire il tutto direttamente dall’app.
Trading online
Operare sul mercato dal tuo conto può essere una valida opportunità per ampliare i tuoi investimenti. Per questo alcune delle digital bank ti offrono delle piattaforme di trading online competitive. Potrai operare su tutti i principali mercati dal FTSE MIB al NASDAQ.
Ecco quali sono le banche che ti offrono questa opportunità:
- Mediolanum;
- Sella trader;
- Fineco Bank.
Statistiche
In maniera automatica attraverso le app delle banche online avrai accesso a una serie di informazioni utili al fine di migliorare la gestione del tuo denaro. Infatti, disporrai di statistiche sulle spese, suddivise mensilmente in base alla tipologia di operazioni che hai fatto e al comparto merceologico.
Ciò ti offre l’opportunità di valutare quale sono le principali uscite che incidono sulla tua gestione finanziaria, personale o aziendale e migliorarla.
Banche online vs banche tradizionali

Perché scegliere una banca online rispetto a una tradizionale? In primo luogo, avrai il vantaggio di aprire un conto in pochi minuti e senza perdere tempo: tutto il procedimento avviene da casa e online.
Invece, nel caso di quelle tradizionali dovrai per forza recarti presso una filiale, fissando un appuntamento. Inoltre, se rapporti i costi di utilizzo dei conti, gli istituti online ti offrono una più ampia possibilità di piani economici che si adattano a ogni tua esigenza.
Per ciò che riguarda gli strumenti di pagamento, come bancomat, carte prepagate e di credito, avrai le medesime opportunità. Ben diversa è la gestione del conto. Le banche tradizionali ti offrono oggi supporti di home banking, utilizzando il tuo computer, limitando però la tua operatività.
Con le versioni online avrai la possibilità di utilizzare un’App attraverso la quale potrai controllare in tempo reale la situazione del conto, oltre a operare ovunque ti trovi.
Vantaggi Banche Online | Svantaggi Banche Online |
---|---|
Apertura in pochi minuti | Dimestichezza con gli strumenti digitali |
Costi ridotti | Alcune operazioni non sono possibili |
Diversi strumenti di pagamento | Non disponi di un rapporto diretto |
Funzionalità Fintech | |
Gestione tramite app | |
Customer service efficiente | |
Sicurezza elevata |
Infine, se anche nelle digital bank non disponi di un rapporto diretto con la banca, dato che non è presente una filiale, avrai comunque acceso a un servizio di customer service efficiente. Infatti, tutte le banche online ti permettono di ottenere un’assistenza suddivisa in diversi livelli:
- pagina faq;
- chatbot;
- assistenza via e-mail;
- contatto telefonico.
Se vuoi trovare uno svantaggio, tutte le attività si svolgono in maniera digitale, anche per esempio nel caso in cui devi effettuare dei versamenti di assegni, utilizzando gli appositi sportelli automatici. Ciò prevede che dovrai avere una certa dimestichezza con i sistemi digitali e soprattutto con la tecnologia.
Le banche online sono convenienti?

La risposta a questa domanda è affermativa. Infatti, le banche online, riflettono in pieno l’evoluzione del sistema finanziario in cui potrai disporre in un unico strumento di diverse funzionalità per semplificare ogni tua attività economica.
Potrai risparmiare tempo nell’effettuare le operazioni tradizionali, utilizzando l’app apposita e senza rinunciare alla sicurezza. Un aItro fattore che può portarti a scegliere una delle migliori banche online è quello economico, dato che avrai diverse tipologie di conti con costi ridotti.
Confronto banche online | Costi | Clienti |
---|---|---|
Selfy Banca Mediolanum | 3,75 €/mese (gratis per gli under30) | Privati |
Fineco Bank | 3,95 €/mese (gratis under 30) | Privati – aziende |
ING | conto gratuito | Privati |
Banca Progetto | conto gratuito | Privati |
IBL Banca | conto gratuito | Privati |
Banca Profilo – Tinaba | conto gratuito | Privati – aziende |
Alcuni esempi sono SelfyConto di banca Mediolanum, Banca Sella, Fineco Bank, Credem, ING, Banca Progetto, IBL, illimity e Tinaba, con costi competitivi se rapportati a quelle tradizionali.
Inoltre, grazie alle tecnologie Fintech, disporrai di strumenti che ti permetteranno di migliorare la tua attività economica, gestendo al meglio i tuoi risparmi o investendo sul mercato.
Scegliere una banca online ti offre tantissime opportunità. Dovrai solo valutare quale di quelle che ti abbiamo indicato nella nostra guida rispecchia le caratteristiche della tua impresa o le tue esigenze personali.
Banche online: le domande frequenti
Una banca online è un istituto di credito che ti permette di disporre di un conto digitale e di effettuare tutte le operazioni utilizzando un’App apposita direttamente sul Web.
Potrai consultare la nostra guida per valutare quali sono le 9 migliori banche online.
Le banche online ti offrono un rapporto costi-servizi elevato, con la possibilità di accedere a una serie di funzionalità Fintech indispensabili.