Quali sono i migliori conti correnti cointestati online? Quali i vantaggi di aprirne uno? Esistono dei conti cointestai a zero spese? Se ti stai facendo queste domande probabilmente hai valutato di utilizzare questa tipologia di strumento finanziario. Infatti, un conto corrente cointestato può essere una valida opportunità per dividere le spese con il partner e gli amici, oppure tra genitore e figlio.
Potrai infatti utilizzarlo per mettere da parte del denaro per un obiettivo o permettere a un tuo figlio di utilizzare una riserva economica sotto il tuo controllo. I vantaggi sono tanti, e grazie alle nuove tecnologie applicate alla finanza sarà anche semplice gestirlo, dato che tutte le operazioni possono essere effettuate via web o attraverso il tuo smartphone.
Questi fattori hanno portato allo sviluppo di un numero crescente di conti, ognuno con una serie di offerte anche molto convenienti. Se vuoi scegliere quelli che sono considerati i migliori, ti basterà leggere la nostra guida.
Cos’è e come funziona un conto corrente cointestato

Il termine stesso, conto corrente cointestato, può essere utile per capire qual è la principale caratteristica di questo strumento finanziario. Infatti, è una tipologia di conto che però offre la possibilità di essere gestito da più di una persona. Da ciò deriva il termine cointestato.
Le operazioni potranno essere effettuate da tutti coloro che sono titolari in maniera indipendente, sia per quanto riguarda i pagamenti, sia per eventuali prelievi. In teoria, non vi è una regola che stabilisce il numero di cointestatari di questa tipologia di conto.
Questo ha portato le singole banche a offrire diverse opportunità di scegliere il numero di soggetti che possono gestirlo. In linea di massima sarà possibile aprirne uno con la partecipazione di massimo tre correntisti.
Ecco quali sono le principali caratteristiche di questa tipologia di prodotto:
- da 2 a 3 intestatari;
- IBAN italiano;
- carta di debito o di credito per ciascun correntista;
- app di gestione del conto.
Di seguito una classifica dei 6 migliori conti correnti cointestati (alcuni dei quali sono anche a zero spese) disponibili oggi online.
Migliori conti correnti cointestati | Numero di cointestatari | Costo | Caratteristiche |
1. N26 | Fino a 10 | Dai 4,99 a 16,99€ | Spaces |
2. Selfy Banca Mediolanum | 2 cointestatari | Gratis per gli under 30 e per il primo anno per tutti gli altri clienti | Servizi integrati come finanziamenti e assicurazioni |
3. Sella Online | 3 soggetti | Da 1,5€ a 5€ | Servizio Salvadanaio e carte di credito |
4. Illimity Bank | 2 intestatari | gratuito | Miglior conto deposito |
5. Tinaba di Banca Profilo | 2 soggetti | Zero spese | Carta prepagata |
6. Fineco | 3 intestatari | 6,95€ | Conto di trading |
Come aprire un conto cointestato online
La procedura di apertura è simile a quella di un conto corrente online. Prima di iniziare dovrai però disporre di:
- numero di cellulare e indirizzo e-mail di tutti i cointestatari;
- documento di riconoscimento dei singoli soggetti;
- codice fiscale;
- la presenza dei futuri correntisti per la verifica.
L’operazione è intuitiva e veloce come in un conto corrente personale. Infatti, è necessario, al momento della richiesta, specificare la volontà di disporre di una versione cointestata. Ciò è possibile solo nella fase iniziale del procedimento, selezionando l’apposita casella con il numero di utenti che vi avranno accesso. Il passo successivo è quello di inserire i relativi dati, come nome, cognome, residenza e documento d’identità. Infine, è richiesta la verifica e la firma digitale.
Migliori conti cointestati: classifica top 6
Quali sono i conti cointestati considerati più validi? Devi considerare che questa tipologia di strumento finanziario non sempre viene offerto da tutte le migliori banche online.
Infatti, se da un lato avrai un’ampia scelta di versioni personali, dall’altro solo alcuni istituti di credito ti presentano l’opzione di condividere il tuo conto con uno o più soggetti.
Inoltre, non si deve confondere questa tipologia di prodotto con i conti per minori. In questo caso, anche se si dispone di una seconda carta di debito o prepagata per effettuare i pagamenti e i prelievi, l’intestatario è solo uno: il genitore. Per semplificare la tua ricerca abbiamo effettuato un’analisi di quelli che sono considerati sul web i migliori conti correnti cointestati.
Come parametro abbiamo valutato:
- il rapporto costi-servizi;
- le caratteristiche dei singoli strumenti;
- le opinioni dei clienti.
1. Come cointestare un conto N26
La sigla N26 è oggi tra quelle più conosciute. Infatti, identifica una banca smart, diventata leader in Europa con i suoi 7 milioni di clienti. Nasce nel 2013 rispecchiando l’evoluzione della finanza online, dato che potrai gestire il tuo denaro attraverso una pratica app disponibile sui dispositivi iOS e su quelli Android.
Un sistema sicuro, dato che dietro vi è una delle banche tedesche più solide, la N26 Gmbh Bank e al contempo anche intuitivo. Infatti, in pochi passaggi avrai l’opportunità di aprire uno dei conti previsti:
- Standard: gratuito;
- Smart: 4,90€ al mese
- You: 9,90€;
- Metal: 16,90€.
Viene definito uno dei migliori conti correnti cointestati grazie al fatto di disporre di una funzionalità chiamata Spaces, un termine che, tradotto letteralmente, vuol dire spazi. Questo servizio permette di creare una sorta di conto parallelo a quello principale. Potrai utilizzarlo sia per mettere da parte i tuoi risparmi, sia per condividere questo spazio con un altro utente N26, cointestandolo.
Il funzionamento è molto semplice. Dovrai per prima cosa disporre di un conto tra quelli premium, ovvero dalla versione Smart in poi. A questo punto ti basterà creare lo spazio e invitare un altro utente N26 a condividerlo. Al suo interno tutti i cointestatari avranno la possibilità di versare denaro. Se vuoi utilizzarlo non potrai spenderlo direttamente. Dovrai prima trasferirlo sul tuo conto, e solo in quel momento potrai utilizzarlo per le tue spese. Infine, avrai a disposizione fino a 10 spazi da condividere con altrettanti soggetti. Leggi la nostra recensione su N26.
2. Migliori conti correnti cointestati: Selfy di Banca Mediolanum
Selfy è tra i migliori conti correnti per gli under 30, oltre a offrire l’opportunità di cointestarlo. Un progetto Banca Mediolanum, sviluppato per realizzare un prodotto online adatto ai giovani, alle famiglie e anche ai pensionati.
Disporrai di un conto corrente online con collegata una carta di debito appartenente al circuito MasterCard. Un prodotto che riflette le caratteristiche di un istituto di credito tra i primi a offrire un’ampia gamma di servizi online, sia per gestire i tuoi risparmi, sia per investirli.
Inoltre, SelfyConto si prospetta uno strumento flessibile e prefetto per organizzare il tuo bilancio familiare. Infatti, avrai accesso anche a funzionalità molto utili come SelfyIstant, che ti permette di chiudere un prestito, o SelfyCare Pet, che ti offre un’assicurazione sul tuo animale domestico, il tutto senza costi se hai meno di 30 anni.
Per cointestare il conto, basterà procedere alla registrazione. Ecco quali sono i passi:
- accedi al sito;
- seleziona apri conto;
- spunta la voce apri un conto cointestato;
- compila i singoli moduli per i cointestatari;
- verifica l’identità;
- attendi l’apertura del conto e le carte di pagamento.
3. Conto cointestato Sella Online
Se necessiti di un conto corrente da cointestare, sicuro e gestibile online, allora puoi prendere in considerazione Sella Online. Un prodotto che ha alle spalle una delle banche italiane più solide, come Banca Sella, con un Cet1 ratio del 11,97%.
Un istituto di credito che ha più di 100 anni di esperienza nel mercato finanziario, ma sempre attento ai cambiamenti della finanza, creando prodotti adattabili a tutte le esigenze degli utenti. Infatti, disporrai di un sistema multicanale, dato che potrai utilizzare la piattaforma web online, oppure la pratica app per controllare ogni tua transazione. Inoltre, potrai rivolgerti anche a una delle diverse filiali presenti sul territorio.
Avrai a disposizione un IBAN bancario italiano collegato a una carta di debito gratuita, e la possibilità di svolgere tutte le attività di un conto corrente tradizionale e non solo. Potrai infatti:
- pagare bollettini online;
- domiciliare le utenze;
- predisporre bonifici bancari;
- effettuare acquisti online;
- prelevare denaro presso tutti gli ATM;
- abilitare la carta ai pagamenti digitali tramite Google Play e Apple Store;
- risparmiare con il sistema Salvadanaio;
- tutelare i tuoi acquisti.
Scegliere di cointestare il conto può essere vantaggioso anche per i costi ridotti. La versione Start prevede un canone di 1,5€ al mese, mentre quella Premium un costo di 5€. Se vuoi scoprire quali sono i passaggi per aprirlo e tutti i vantaggi, leggi la nostra recensione su Banca Sella.
4. Miglior conto corrente cointestato zero spese: Illimity Bank
Risparmiare disponendo di strumenti adatti per gestire tutte le spese quotidiane è possibile grazie a Illimity Bank. Può essere considerato tra i migliori conti deposito, dato che in un solo strumento avrai accesso a un conto online e smart e la possibilità di ottenere un interesse sui soldi presenti.
Ti basteranno pochi passaggi per spostare il tuo denaro nella sezione deposito e ottenere una percentuale fino allo 1,75% per un arco temporale di un minimo di 6 mesi e un massimo di 60. Potrai disporre di un sistema di deposito svincolato o vincolato.
Nel primo caso potrai prelevare i tuoi soldi in ogni momento, ottenendo il rendimento solo sulla somma rimanente. Se vuoi un interesse più alto, ti basterà scegliere la versione di deposito vincolato. In questo caso, non potrai utilizzare il tuo denaro fino a quando i termini non scadranno.
Banca illimity è stata creata per rendere la gestione dei tuoi soldi e dei tuoi risparmi semplice e limitare i costi. Basta considerare che se fai accreditare il tuo stipendio, effettui pagamenti costanti con la carta di debito, o disponi di un deposito di denaro il canone è azzerato.
Inoltre, disporrai di diverse tipologie di carte di pagamento:
- carta di debito;
- versione prepagata;
- carta di credito Illimity.
5. Conto cointestato gratuito: Tinaba di Banca Profilo
Sei alla ricerca di un conto a zero spese, ma che ti offra tutti i servizi dei nuovi strumenti Fintech e la sicurezza di una banca tradizionale? Scegliere Tinaba può essere la risposta a questo bisogno. Infatti, il progetto è stato sviluppato da un istituto di credito in cui si combinano esperienza e affidabilità, Banca Profilo.
È un conto con IBAN italiano e smart, dato che potrai gestirlo dalla pratica app. Inoltre, avrai a disposizione una carta prepagata su cui, in pochi passaggi, trasferire il tuo denaro. Il suo punto di forza è proprio l’applicazione per il tuo smartphone.
Infatti, attraverso di essa avrai la possibilità di controllare tutti i movimenti, ma anche di:
- richiedere prestiti;
- effettuare investimenti con il sistema Robo Advisor;
- attivare un mutuo;
- gestire i pagamenti;
- controllare i movimenti;
- ricaricare la tua carta;
- inviare soldi ad altri utenti Tinaba.
Aprire un conto cointestato Tinaba è davvero un procedimento semplice, dato che una volta scaricata l’app ti basterà inserire i tuoi dati e quelli del secondo soggetto con cui condividerlo e seguire i vari passaggi. Leggi a questo proposito la nostra recensione su Tinaba.
6. Fineco
Tra i migliori conti correnti cointestati online, Fineco si prospetta molto utile se vuoi disporre di strumenti di pagamento per gestire le spese quotidiane e, al contempo, investire sul mercato. Infatti, disporrai di un conto digitale, con una carta di debito attraverso cui eseguire online tutte le operazioni bancarie.
Inoltre, grazie a Fineco Trading, avrai accesso a una delle migliori piattaforme di trading riconosciute in Italia. In questo modo, con un unico strumento finanziario, avrai accesso anche a servizi finanziari oltre che a un consulente per investire i tuoi fondi.
Aprire un conto Fineco prevede un costo base di 6,95€, che verrà azzerato se la tua età è sotto i 30 anni, oppure se esegui almeno quattro operazioni di trading al mese. Ti verrà abbonato anche se utilizzi uno dei servizi di risparmio gestito con un minimo di fondi pari a 20.000€. Leggi la nostra guida su Fineco Bank.
In quanto banca retail, potrai aprire il conto online direttamente dal desktop del tuo computer. Una volta entrato nella sezione del login potrai scegliere di cointestarlo con altre due persone. Per concludere la procedura, dovrai avere a disposizione i documenti e il codice fiscale di ciascuno, oltre a effettuare la verifica d’identità.
Migliori conti cointestati: pro e contro
Perché aprire un conto cointestato? Dal punto di vista economico non si prevedono spese differenti rispetto alla versione personale, però otterrai una serie di vantaggi per la gestione del tuo denaro. Nella tabella seguente abbiamo ricapitolato quali sono i pro e i contro.
Vantaggi conto cointestato
- Potrai suddividere le spese fisse;
- la giacenza media è divisa al 50%;
- avrai una tutela maggiore in caso di pignoramento;
- potrai raggiungere i tuoi obiettivi di risparmio più velocemente;
- molto utile per suddividere la spesa di un finanziamento tra partner;
- il conto viene gestito in piena autonomia;
- avrai una tua carta di debito;
- possibilità di richiedere il doppio bancomat.
Svantaggi conto cointestato
- Ogni soggetto ha piena libertà di prelevare il denaro;
- in caso di scomparsa di uno dei soggetti, il 50% del saldo del conto sarà inserito nella massa ereditaria;
- non vi sono limitazioni ai movimenti dei cointestatari.
Migliori conti cointestai online: domande frequenti
Un conto cointestato è una tipologia di strumento finanziario simile a un conto tradizionale, ma che può essere gestito da più di una persona.
Oggi sono presenti diversi conti cointestati considerati come migliori e potrai valutare quello più adatto alle tue esigenze leggendo la nostra guida.
Il procedimento per aprire uno dei migliori conti cointestati online è simile a quello di uno tradizionale, ma sarà necessario inserire i dati di tutti i cointestatari.