Conto corrente a canone zero, o zero spese: i migliori di Ottobre 2023

Confronta e trova il miglior conto corrente a canone zero. Ecco la lista dei prodotti online più interessanti di Ottobre 2023

Conto del mese sefyconto zero spese
  • Conto corrente: SelfyConto
  • Banca: Mediolanum
  • Apertura: Online, anche con SPID
  • Carte incluse: carta di debito
  • Bonifici: 0€
  • Prelievi: 0€ (area euro)
  • Canone mensile
  • 0,00
  • il 1° anno, fino a 30 anni, per sempre
Leggi di più
2. conto sella online
  • Conto corrente: Conto Start
  • Banca: Banca Sella
  • Apertura: Online, anche con SPID
  • Carte incluse: carta di debito
  • Bonifici: 0€ (area euro)
  • Prelievi: 4 gratis al mese
  • Costo al mese
  • 0,00
  • under 30 fino al 31/12/23
Leggi di più
3. fineco conto online
  • Conto corrente: Conto Fineco
  • Banca: Fineco Bank
  • Apertura: Online
  • Carte incluse:
  • Bonifici: 0€
  • Prelievi: 0€ (area euro)
  • Costo al mese
  • 0,00
  • primi 12 mesi, under 30 o azzerabile sempre
Leggi di più
4. conto corrente arancio
  • Conto corrente: Arancio
  • Banca: ING
  • Apertura: Online
  • Carte incluse: carta di debito
  • Bonifici: 0€
  • Prelievi: 0€ (con Modulo Zero Vincoli)
  • Costo al mese
  • 0,00
  • anche con Modulo Zero Vincoli accreditando stipendio/pensione
Leggi di più
5. banca progetto conto online
  • Conto online: Conto Key
  • Banca: Progetto
  • Addebiti SDD e bonifici istantanei gratis
  • Conto deposito fino al 4,75%
  • Interessi sul conto al 2,5%
  • Carta di debito Mastercard
  • Costo al mese
  • 0,00
  • (per sempre)
Leggi di più
6. controcorrente ibl banca
  • Conto corrente: ControCorrente
  • Banca: IBL
  • Apertura: Online
  • Carte incluse: carta di debito
  • Bonifici: 1 gratis al mese (piano Semplice)
  • Prelievi: 2 gratis al mese
  • Costo al mese
  • 0,00
  • (piano Semplice)
Leggi di più
7. hype conto corrente gratis
  • Conto corrente: Hype
  • Neo bank: Hype
  • Apertura: Online
  • Carte incluse: carta virtuale
  • Bonifici: gratis
  • Prelievi: gratis fino a 250€/mese
  • Costo al mese
  • 0,00
  • (con piano Start)
Leggi di più
8. illimity conto corrente
  • Conto corrente: illimity Premium
  • Banca: illimity Bank
  • Apertura: Online
  • Carte incluse: carta di debito, carta di credito (gratis)
  • Bonifici: gratis
  • Prelievi: 3 gratis al mese
  • Costo al mese
  • 7,00
  • (azzerabile col piano Classic)
Leggi di più
9. conto corrente tinaba
  • Conto corrente: Tinaba
  • Banca: Banca Profilo
  • Apertura: Online
  • Carte incluse: carta prepagata
  • Bonifici: gratis
  • Prelievi: gratis primi 12 mesi (poi 2€)
  • Costo al mese
  • 0,00
Leggi di più
10. conto corrente revolut
  • Conto corrente: Revolut
  • Banca: Revolut
  • Apertura: Online
  • Carte incluse: carta di debito
  • Bonifici: gratis
  • Prelievi: gratis entro un certo budget
  • Costo al mese
  • 0,00
  • (piano Standard)
Leggi di più

La scelta di un conto corrente non è una cosa semplice. Devi confrontare spese, servizi e affidabilità della banca. Per semplificare, nella tabella precedente abbiamo riportato un confronto diretto tra le banche e gli istituti di moneta elettronica presenti in Italia, prendendo in riferimento i seguenti parametri:

  • canone annuo;
  • tipologia di conto;
  • sicurezza;
  • altri costi;
  • presenza di app mobile;
  • particolarità del conto;
  • servizi bancari accessori;
  • funzionalità fintech.

SelfyConto: Conto corrente gratuito per giovani

Il Conto Selfy è una versione digitale realizzata da Banca Mediolanum e adatta a un ampio target di utenti, ma con un’attenzione particolare ai giovani. Infatti, prevede un canone mensile di 3,75€, che è gratuito per tutti i nuovi clienti che sottoscrivono per la prima volta un conto con questa banca.

Inoltre, è uno strumento che prevede l’azzeramento dei costi se sei un soggetto under 30. In questo caso la gratuità è prevista fino al superamento degli anni.

selfyconto mediolanum

Una banca sicura grazie al fatto di essere tra quelle più solide in Europa e in Italia e con un’interfaccia semplice e diretta. Attraverso la pratica app mobile potrai effettuare tutte le operazioni bancarie: bonifici, pagamenti delle utenze, addebiti diretti e acquisti online o presso i Pos degli esercenti.

Ogni operazione in entrata e in uscita non prevede un costo, compresa la richiesta della carta di debito e i prelievi presso gli ATM in Italia. Infine, anche l’attivazione dei vari servizi finanziari, dal Selfy Credit Istant all’assicurazione SelfyCare Pet, non comporta costi di attivazione, ma solo quelli previsti per il servizio specifico.

Scopri tutte le potenzialità del Conto Selfy nella nostra recensione

Pro

  • Promozione annuale;
  • adatto ai giovani;
  • operazioni a costo zero.

Contro

  • Non sono previsti diversi pacchetti di abbonamento.

Sella: Conto corrente gratuito per giovani

banca sella

Banca Sella offre il conto Sella Start a canone zero in promozione fino al 31 dicembre 2023.

Attivando il conto corrente entro la fine dell’anno in corso, il canone mensile sarà gratis fino al giorno del tuo 30° compleanno.

Un’offerta lanciata per incentivare i giovani under 30 ad aprire un conto corrente ed imparare a gestire la propria finanza personale con strumenti digitali e a portata di mano.

Infatti, Banca Sella è una banca digitale che ti permette di operare direttamente da PC, da smartphone o da tablet, senza la necessità di recarti in filiale per effettuare le classiche operazioni bancarie.

conto corrente Sella Start

Sella Start si presenta quindi come una soluzione adatta agli under 30, grazie alle seguenti caratteristiche:

  • gratuità fino al compimento dei 30 anni (offerta valida se attivi Sella Start entro il 31 dicembre 2023);
  • carta di debito gratuita;
  • prelievi presso gli ATM Sella senza commissione;
  • operatività bancaria illimitata e a costo zero;
  • possibilità di richiedere una carta di credito anche al momento dell’apertura.

Pro

  • canone gratuito per gli under 30;
  • operazioni gratuite;
  • 2 mesi di DAZN gratis.

Contro

  • gratis solo per gli under 30.

Scopri tutti i dettagli dell’offerta direttamente sul sito ufficiale di Banca Sella.

Fineco: conto corrente gratuito per giovani under 30

fineco

Conto Fineco propone una soluzione finanziaria a canone zero per tutti i nuovi clienti che non hanno ancora compiuto i 30 anni di età.

Un prodotto bancario fatto su misura per i giovani che intendono imparare a gestire le proprie finanze con facilità, ma senza rinunciare agli strumenti innovativi di un conto corrente online.

Conto Fineco under 30 offre una serie di vantaggi:

  • nessun canone fino al compimento dei 30 anni;
  • al compimento dei 30 anni potresti continuare a non pagare il canone se accrediti lo stipendio;
  • carta di debito con prelievi gratuiti;
  • bonifici a zero commissioni.

Inoltre, se sei interessato, potresti anche fare trading con Fineco ed investire i tuoi risparmi su azioni ed ETF a commissioni vantaggiose:

  • azioni ed ETF Italia: 2,95 euro per ordine;
  • azioni ed ETF Usa: 3,95 euro per ordine.

Fineco Bank ti propone anche l’opportunità di costruire il tuo Piano di Accumulo del Capitale (PAC) in ETF, investendo anche piccole somme ogni mese a zero spese.

conto corrente fineco under 30

Conto Fineco under 30 ti offre prelievi e bonifici gratuiti, una carta di debito a costo zero, una carta di credito a 19,90 euro l’anno e PAC gratuiti  fino a 10 ETF.

Pro

  • canone gratuito per gli under 30;
  • operazioni gratuite;
  • trading online a commissioni vantaggiose;
  • PAC gratuiti fino a 10 ETF.

Contro

  • gratis solo per gli under 30.

Scopri tutti i dettagli dell’offerta direttamente sul sito ufficiale di Fineco Bank.

Conto corrente Arancio canone zero

L’istituto bancario ING rientra tra quei gruppi bancari europei che hanno saputo innovarsi creando strumenti tecnologici validi, semplici da utilizzare e convenienti. Ne è esempio il Conto Corrente Arancio.

Puoi aprirlo online comodamente dall’interfaccia browser oppure utilizzando la pratica app e avrai:

  • zero costi di apertura;
  • nessuna penale per la chiusura;
  • versamenti gratuiti;
  • prelievi gratuiti;
  • verifica dei conti senza spese;
  • operazioni in entrata e in uscita gratuite;
  • carta di debito prevista nel costo.
Conto arancio gratis

Il conto Corrente Arancio è adatto a tutti gli utenti. Infatti, grazie alla gestione online può essere utile per i giovani o se vuoi organizzare il tuo bilancio familiare. Inoltre, l’interfaccia è intuiva, perfetta anche per chi ha meno dimestichezza con la tecnologia: in ogni caso sono presenti anche diverse filiali sul territorio per supportarti.

A questo si aggiunge che con un solo strumento potrai anche attivare un sistema di risparmio come il Conto Arancio, ovvero un conto deposito non vincolato: è previsto per i primi 12 mesi un rendimento lordo del 3% sulle giacenze fino ai 100.000€.

Scopri come registrarti a conto corrente Arancio

Pro

  • Sempre a canone zero;
  • prevista una remunerazione del 3% se attivi il conto deposito;
  • hai la possibilità di operare anche in filiale.

Contro

  • I servizi fintech sono poco sviluppati.

Conto Key di Banca Progetto

Anche Banca Progetto propone ai suoi clienti un conto corrente a zero spese, denominato Conto Key, per il quale non sono previsti nessun canone mensile e nessun costo di apertura.

Con Conto Key potresti gestire le tue finanze comodamente online, in qualsiasi momento ed ovunque tu sia, ma anche effettuare bonifici a costo zero e 2 prelievi gratis al mese (al terzo viene applicato il costo di 2 euro per ogni operazione).

Il Conto Key integra diversi servizi elencati di seguito:

  • conto bancario;
  • servizi di pagamento;
  • deposito vincolato (fino al 4,75% di interessi);
  • prestiti al consumo.
Conto Key

Per aprire Conto Key di Banca Progetto, non devi fare altro che seguire semplici passaggi che richiedono solo pochi minuti:

  • accedi al sito ufficiale di Banca Progetto;
  • seleziona la voce Apri Conto;
  • inserisci i dati personali richiesti;
  • allega i documenti;
  • effettua la verifica di identità;
  • firma digitalmente il contratto.

Pro

  • conto corrente a zero spese;
  • bonifici gratuiti;
  • deposito vincolato fino al 4,75% di interessi.

Contro

  • dal terzo prelievo mensile in poi, il costo è di 2 euro.

ControCorrente IBL Banca: canone zero il primo anno

Quando si recensiscono i conti correnti, tra le domande più frequenti degli utenti vi sono quelle sulla solidità e la sicurezza della banca. Se poi si aggiunge la gratuità del conto, questa simbiosi risulta estremamente interessante.

È il caso del conto ControCorrente Semplice di IBL Banca, uno degli istituti più solidi in Italia, con un CET-1 ratio del 14,55% e rientrante tra i prodotti finanziari a costo azzerabile.

Conti correnti gratuiti IBL  Banca

La caratteristica del conto ControCorrente Semplice è quello di essere una versione che prevede una spesa minima mensile, pari a 2€.

Tuttavia potrai eliminarla per sempre se:

  • accrediti lo stipendio o la pensione con un importo minimo pari a 800€ al mese;
  • hai un a giacenza media sul conto pari o superiore ai 5.000€.

Inoltre, avrai accesso a una carta di debito gratuita MasterCard, realizzata in PLC ed emessa dalla società Nexi Payment, mentre eventuali tessere di pagamento aggiuntive, come carta prepagata e di credito prevedono un costo.

Anche l’operatività è a costo zero, ma con una serie di limiti. Infatti, non sono previste commissioni fino a un massimo di due prelievi ATM al mese e di un unico bonifico al mese. Invece, ricezione di pagamenti, transazioni online con la carta di debito, domiciliazione bancarie e giroconti sono gratuiti.

A questo si aggiunge che il conto ControCorrente Semplice rientra nella categoria delle versioni remunerate, con un interesse che varia dal 2,50% al 3% lordo in base alla somma presente sul conto.

Se vuoi conoscere tutti i vantaggi di questo strumento, leggi la nostra recensione su IBL Banca.

Pro

  • Prevede due tipologie di abbonamenti;
  • ambedue i conti possono essere azzerati;
  • presenza di carta di debito gratuita;
  • conto remunerato.

Contro

  • Sono previsti limiti elevati all’operatività.

Hype Start: conto zero spese per sempre

L’istituto di moneta elettronica Hype, riconosciuto dalla Banca d’Italia, nasce come progetto con l’obiettivo di creare un’app mobile fintech, in cui tecnologia e finanza sono accessibili a chiunque.

Il risultato è stato quello di sviluppare un conto corrente smart innovativo adatto a:

  • minori, grazie al conto Hype under 18;
  • giovani;
  • famiglie;
  • pensionati;
  • professionisti, per la presenza della versione Hype Business.

Un sistema che integra tutte le funzionalità bancarie, con una tecnologia semplice, utile per risparmiare, investire e gestire al meglio il tuo denaro. Il tutto caratterizzato da un’elevata convenienza. In particolare, tra i conti più richiesti vi è la versione Hype Start.

Hype conto corrente

Avrai accesso a un conto corrente a costo zero, dato che l’apertura non prevede una spesa iniziale e avrai subito collegata una carta virtuale MasterCard. Invece, quella reale, non prevede un canone, ma un costo di spedizione di 9,99€ una tantum.

I bonifici in entrata e in uscita non hanno commissioni, così come i prelievi fino alla somma di 250€ al mese. Inoltre, puoi attingere a una serie di funzionalità utili per il risparmio. Per esempio, Hype ha sottoscritto una partnership con illimity Bank per l’apertura di un conto deposito. A questo si aggiunge che sono presenti dei sistemi di risparmio, come la funzione salvadanaio: puoi fissare un obiettivo e mettere da parte il tuo denaro senza costi aggiuntivi.

Leggi la nostra recensione sul conto Hype

Pro

  • Canone azzerato sempre;
  • presenza di un’app mobile sicura e facile da utilizzare;
  • possibilità di richiedere una versione per under 18.

Contro

  • La carta virtuale è gratis mentre quella reale prevede un costo di spedizione di 9,99€.
  • Pagamenti gratuiti limitati, se non fai upgrade.

Conto corrente a zero spese Tinaba

Tinaba è il conto smart realizzato da una realtà sicura, solida e affidabile come Banca Profilo, al fine di offrire ai propri clienti uno strumento:

  • innovativo, grazie alla gestione smart e alle funzionalità fintech;
  • con tutti i servizi bancari;
  • per gestire al meglio le tue finanze;
  • per investire in modo autonomo;
  • conveniente.

Tinaba può essere inserito tra i conti correnti gratuiti grazie alla versione base, Start, che non prevede un costo di attivazione o un canone mensile. Non è presente una spesa di attivazione anche per lo strumento di pagamento collegato al conto: una carta prepagata.

Conto Tinaba gratuito

Infatti, non è previsto l’utilizzo di un bancomat, ma avrai la possibilità di separare i soldi del tuo conto da quelli che vuoi utilizzare per gli acquisti grazie a una carta prepagata con plafond indipendente: basta un click per trasferire i fondi sempre in modo gratuito.

Vediamo quali sono i punti di forza:

  • 2 operazioni di ricarica gratuite al mese;
  • 4 bonifici gratis;
  • 12 prelievi agli ATM senza commissioni;
  • accredito stipendio e ricezioni bonifici senza spese;
  • pagamenti online e offline senza commissioni.

Infine, l’acceso ai servizi di investimento come il sistema Roboadvisor e l’apertura del conto deposito a tasso fisso non prevedono un costo di attivazione

Scopri quello che c’è da sapere su questo conto nella nostra recensione su Tinaba

Pro

  • Conto corrente multifunzione;
  • gestibile solo da app mobile;
  • presenza di un sistema di investimento innovativo.

Contro

  • Nella versione Start vi sono limiti di operatività, superati i quali i servizi sono a pagamento.

Revolut Standard: Conto estero canone zero

Il conto Revolut Standard è il piano di base dell’omonima banca digitale Revolut, nata nel 2015 e riconosciuta con regolare licenza bancaria dalla BCE e dalla Banca di Lituana. Un progetto di un sistema multivaluta, flessibile e adattabile a qualunque tipologia di utente: persone fisiche o attività d’impresa grazie alla versione Revolut Business.

Revolut conto

Il conto Revolut Standard rispecchia quei prodotti bancari in cui la tecnologia è utilizzata per gestire al meglio le finanze personali. Infatti, ti offre un sistema intuitivo, accessibile esclusivamente dall’app mobile: dall’IBAN europeo alla presenza di oltre 30 valute supportate, da diverse carte di debito fino alla possibilità di investire sulle criptovalute.

La versione Standard non prevede costi di attivazione o canone. Inoltre, la gratuità è presente anche per le principali operazioni bancarie:

  • carta di debito;
  • prelievi bancomat con un limite di 5 o massimo fino a 200€ di importo;
  • bonifici in entrata e in uscita;
  • cambio valuta con una gratuità fino a 1.000€;
  • assicurazioni integrate.

Inoltre, puoi attivare anche un conto-carta per minori, da controllare direttamente attraverso la tua app e senza costi aggiuntivi.

Pro

  • Conto multivaluta;
  • presenza di diversi piani per fare l’upgrade;
  • puoi investire nelle criptovalute;
  • previste diverse assicurazioni per i viaggi.

Contro

  • Per adesso non avrai un IBAN italiano ma lituano;
  • l’operatività è limitata.

illimity Classic: conto a canone zero

Il conto illimity Classic è la versione base dell’omonima banca, oggi presente tra le prime 20 in Europa e tra le prime 10 in Italia per sicurezza e innovazione tecnologica. Un conto online che si caratterizza per combinare, in un solo strumento, una versione digitale, gestibile da una pratica piattaforma di home banking e un conto deposito tra quelli più remunerati. Basta considerare che, in base alla tipologia di vincolo e alla tempistica, puoi ottenere un rendimento fino al 4,50%.

Con il conto Classic puoi accedere alle potenzialità di illimity Bank con un costo anche pari a zero. Infatti, è una versione che prevede canone, azzerabile se:

  • accrediti lo stipendio o la pensione ogni mese;
  • decidi di aprire un conto deposito e vincolare somme pari a 5.000€.

Inoltre, la gratuità è prevista per l’imposta di bollo pari a 34,20€, che sarà sempre a carico della banca, e per le attività ordinarie: bonifici, domiciliazione e addebiti diretti. Riceverai una carta di debito gratuita con cui puoi effettuare prelievi senza costi presso gli sportelli delle banche convenzionate con illimity Bank.

Infine, avrai accesso senza spese aggiuntive anche a servizi utili per gestire il tuo denaro, come illimity Connect: puoi raggruppare in un’unica piattaforma la gestione dei tuoi conti.

Leggi la nostra recensione sul conto illimity Bank

Pro

  • Conto online flessibile e intuivo;
  • presenza di diverse versioni;
  • accesso gratuito a un conto deposito.

Contro

  • La versione Classic non prevede remunerazione di base;
  • prevista limitazione operatività mensile.

Conto corrente Widiba

Widiba è un conto online basato su innovazione, sicurezza, semplicità e convenienza. Un istituto bancario regolarmente iscritto all’Albo presso la Banca d’Italia e aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, collegato al Gruppo Monte dei Paschi di Siena.

Inoltre rientra tra i conti correnti gratuiti, anche se ha un canone di base di 3€, grazie a un sistema di sconti che ti permettono di azzerarlo. Potrai ottenere una riduzione variabile se:

  • hai meno di 30 anni: sconto 3€;
  • accrediti lo stipendio mensile: 1€;
  • hai un patrimonio sul conto e tra gli investimenti di minimo 25.000€: 1€;
  • investi nel risparmio gestito: 2€;
  • usufruisci del servizio di risparmio amministrato: 1€.
Banca Widiba

All’azzeramento del conto devi aggiungere anche la gratuità della carta di debito e dell’operatività bancaria: i bonifici sono senza commissioni, mentre i prelievi superiori a 100€ non prevedono spese.

Inoltre, Banca Widiba ti offre la possibilità di farti accedere sempre senza un costo aggiuntivo a:

  • conto deposito con diverse linee vincolate o svincolate;
  • servizi di trading online per investire in autonomia.

Potrebbe interessarti la nostra recensione sul conto Widiba

Pro

  • Conto azzerabile;
  • presenza di una piattaforma di trading online;
  • linee di deposito.

Contro

  • Se non rientri nelle promozioni il costo è di 3€;
  • non sono previsti diversi piani di abbonamento.

Quali sono le tipologie di conti correnti gratuiti

Ora che hai confrontato i migliori conti gratuiti consideriamo alcuni aspetti, attraverso cui identificare quale possa essere quello più adatto alle tue necessità. In particolare, è utile valutare la tipologia di conto e quali siano i tuoi obiettivi finanziari o di risparmio.

In base al primo parametro, i conti gratuiti possono essere raggruppati in tre categorie:

  1. pacchetti base a costo zero;
  2. gratuità per promozioni;
  3. abbonamenti azzerabili per una specifica azione.

Per alcuni conti, come quello Arancio, di IBL Banca, Hype, Tinaba e Revolut avrai accesso a un conto corrente sempre gratuito. Un sistema utilizzato spesso dalle banche o dagli istituti di moneta elettronica per far conoscere il complesso delle loro potenzialità e dei servizi.

L’altra tipologia di conto a costo zero è quello che nasce come prodotto a pagamento, ma grazie a promozioni periodiche o a particolari condizioni, il costo viene azzerato. Per esempio, diventa gratuito se rientri tra gli under 30 o 35, oppure se sei un nuovo correntista. In questo gruppo rientrano versioni come SelfyConto di Banca Mediolanum, Fineco e Widiba del Gruppo MPS.

Infine, vi sono quei conti che prevedono un canone azzerabile se rientri in particolari condizioni o se effettui una specifica azione, come far accreditare lo stipendio, la pensione o avere una giacenza media sul conto. In questa categoria rientrano IBL Banca, Widiba e illimity Bank.

Quando conviene aprire un conto corrente a costo zero?

L’altro elemento da valutare è quando conviene aprire un conto corrente gratuito. Infatti, l’aspetto dei costi può essere un elemento decisivo, in alcuni casi, mentre in altri può avere anche risvolti non sempre positivi.

Infatti, quasi tutti i conti gratuiti, proprio perché offrono una serie di servizi bancari a costo zero, prevedono numerose limitazioni di operatività sia per le attività tradizionali, sia per quelle con le carte di debito.

Quindi, prima di sottoscrivere un conto, diventa utile valutare quale sia il tuo obiettivo finanziario. Per esempio, se effettui poche operazioni online e utilizzi in modo limitato la carta di debito o la prepagata collegata, allora le versioni gratuite possono essere utili.

Tuttavia, se hai necessità di un’operatività più elevata, e superi i limiti previsti, devi considerare che dovrai affrontare delle spese, molte volte superiori, per i singoli servizi. In questo caso, puoi valutare di effettuare l’upgrade a una versione successiva, dove previsto, o di scegliere uno dei migliori conti correnti non a costo zero.

Ti potrebbe interessare anche la nostra recensione sui migliori conti correnti per associazioni

Conti correnti gratuiti: domande frequenti

Esistono conti correnti gratuiti?

Sì, oggi online sono presenti diversi conti correnti gratuiti: scopri quelli a costo zero nel nostro confronto diretto.

Come aprire un conto corrente gratuito?

Per aprire un conto corrente gratuito ti basterà valutare quale offerta online è più adatta alle tue esigenze ed effettuare la registrazione da app mobile o dal web.

Quali sono i migliori conti gratuiti online?

Oggi è disponibile un numero crescente di conti online senza spese: scopri il confronto delle soluzioni più convenienti di oggi con le recensioni dei migliori conti correnti gratuiti.

Luca Conti

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente. Collabora con Finanza Digitale curando i contenuti dedicati al trading.

Lascia un commento