Quali sono i migliori conti correnti aziendali online? Una domanda che forse ti sarai posto considerando l’elevato numero di offerte presenti sul web. Definiti anche come conti correnti business, le versioni online possono essere una buona soluzione per la gestione di pagamenti e fatture.
Si tratta di conti aziendali smart, ovvero che si potranno gestire in qualsiasi momento direttamente dallo smartphone, con i quali è possibile emettere fatture elettroniche e salvare i pagamenti in tempo reale.
Non mancano soluzioni finanziarie che permettono di disporre di diverse carte di credito business per programmare e tenere monitorate le trasferte dei dipendenti.
Alcune delle migliori banche per aziende permettono di ottenere subito un fido bancario, altre di effettuare i pagamenti in diverse valute senza costi aggiuntivi.
Se sei alla ricerca del conto business online più adatto alla tua attività di impresa, leggi la nostra guida sulle migliori proposte disponibili oggi dove analizzeremo i servizi inclusi ed i costi da sostenere.
Miglior conto corrente per aziende online
Conto | Canone | Carte | Servizi |
Tot | Da 7€ a 15€ | Visa Business | Carta di credito gratis |
Revolut Business | Da 0 a 100€ | VISA debit | Conto multivaluta |
Qonto | Da 9€ a 249€ | MasterCard Debit | Fino 15 carte di debito, servizi di registrazione fatture, account per commercialista |
Finom | Da 5€ a 100€ | Carte fisiche e virtuali gratuite | 3% di cashback |
B-iIty | Gratis per primi 6 mesi (poi 11,90€) | Carta Visa/MasterCard | Operatività illimitata zero spese, 20 bonifici gratis al mese |
N26 Business | Gratis fino a 16,90€ | MasterCard Debit | Conto smart, con funzionalità Fintech |
Soldo | Da 0 a 10€ | MasterCard prepagata | Piattaforma di gestione, carte carburante |
Sumup conto | gratuito | MasterCard Debit | Collegamento al servizio POS Sumup |
Wise business | 45£ | Carta MasterCard o VISA debit | Trasferimento denaro in 54 valute |
Hype business | 2,90 euro al mese (azzerabile) | Carta di debito Mastercard | Radar per gestire notifiche, statistiche e report mensili |
Un conto corrente business online è una tipologia di conto realizzato appositamente se hai aperto partita IVA come libero professionista, ditta individuale o società. Inoltre, è utile se svolgi l’attività di freelancer.
Disporrai di un IBAN bancario e di una serie di servizi collegati: dalle carte di credito o di debito alle prepagate, inclusa la possibilità di effettuare i pagamenti direttamente online.
Inoltre, avrai a disposizione una serie di servizi aggiuntivi, che ti permetteranno di gestire al meglio le tue finanze.
Tipologie di conti aziendali online

Oggi esistono due tipologie di conti correnti per aziende:
- conto tradizionale business con home banking
- conti business online.
La prima versione nasce dall’evoluzione delle banche tradizionali. Per adattarsi alle nuove richieste degli utenti, è stato sviluppato un sistema di home banking da aggiungere al conto corrente in filiale.
In questo modo avrai quindi la possibilità di aprire un conto aziendale sia sul web, sia rivolgendoti alla filiale. Lo stesso vale per le operazioni quotidiane.
Tra i conti correnti aziendali più noti puoi considerare UniCredit, Intesa Sanpaolo, BPER e BNL. Esistono però delle alternative meno conosciute, ma altrettanto valide: i conti correnti aziendali online.
Sono istituti di credito che nascono direttamente sul web – quindi non avrai un servizio allo sportello. Potrai aprire il conto effettuando la procedura online, oltre a ricevere gli strumenti di pagamento direttamente presso il tuo ufficio o abitazione.
Inoltre, disporrai di servizi attraverso cui gestire le tue finanze da desktop o dall’apposita App che ti permetteranno di semplificare una serie di attività. Scopriamo allora quali sono le caratteristiche dei migliori conti correnti business.
Tot: Conto corrente aziendale con carta di credito

Iniziamo la nostra analisi con Tot, una società fintech che dal 2020 propone ai clienti business ed ai possessori di Partita Iva un conto online innovativo.
I costi sono molto vantaggiosi:
- 7€ al mese per il piano essentials;
- 15€ mensili per il piano professional.
In entrambi i casi il primo mese è gratuito, e hai diritto ad uno sconto sottoscrivendo un piano a fatturazione annuale.
I vantaggi di Tot sono diversi, a cominciare dal fatto che è l’unico ad offrire una carta di credito business gratis (inclusa in ogni piano di abbonamento).
Iban | Italiano |
Carta | Visa Business |
---|---|
Google Pay | Disponibile |
Canone mensile | Gratuito i primi 30 giorni |
Costo prelievi | 3,99% |
Limiti di saldo e movimento | Senza limiti |
Limiti bonifico | 0,01€ – 260.000€ |
In più ti permette di gestire le tue finanze aziendali online, pagare F24, RiBa, bollettini ed altro ancora. Puoi anche pagare le fatture con un clic, sincronizzando la piattaforma con il tuo cassetto personale di professionista o azienda (questo nel piano professional).
Tot accompagna chi vuole fare impresa nell’era del digitale, fornendo gli strumenti e l’assistenza adeguati per gestire le finanze in maniera semplice ma completa.
Revolut Business: conto aziendale multivaluta

Nella classifica dei migliori conti correnti aziendali online, si deve considerare anche la versione business di Revolut.
Un conto smart multivaluta nato nel 2015 dall’idea di Nikolay Storonsky per gestire al meglio le attività di un imprenditore.
La versione per le aziende si rivolge sia a chi dispone di una società, sia per chi svolge un’attività come libero professionista. Avrai accesso a uno strumento dalle elevate potenzialità.

Ecco le sue principali caratteristiche:
- IBAN europeo;
- fino a 2 carte VISA;
- pagamenti internazionali gratuiti;
- cambio valute a tasso interbancario;
- servizi di gestione del risparmio.
Il conto business online Revolut può essere molto vantaggioso se devi effettuare pagamenti, dato che supporta fino a 150 valute, oltre alla sterlina e all’euro.
Conto Società | Liberi professionisti |
Free: gratuito | Free: 0€ |
Grow: 25€ al mese | Professional 7€ |
Scale: 100€ al mese | Ultimate: 25€ |
Enterprise: personalizzazione costi |
Inoltre, in base alla tipologia di piani, avrai la possibilità di effettuare bonifici e prelievi in modo gratuito, fino a un certo numero di operazioni.
Infine, disporrai di un massimo di 2 carte gratuite aziendali VISA, mentre dalla terza in poi è previsto un costo di 49€.
Scopri tutte le potenzialità leggendo la nostra recensione su Revolut Business.
Conto corrente business Qonto

Il conto corrente aziendale Qonto è un prodotto gestito dall’istituto di pagamento Olinda SAS, abilitato dalla Banca d’Italia e dalla Banca di Francia.
Questo ti offre elevate garanzie per quanto riguarda i tuoi soldi e per i tuoi dati personali. Infatti, Qonto prevede una succursale in Italia.
Disporrai così di un IBAN italiano e di diversi piani economici. Qonto nasce con l’idea di semplificare la gestione delle attività professionali e delle PMI. Per questo avrai accesso a diverse soluzioni per la tua attività:
- piano per professionisti;
- piano per PMI e startup.
Professionisti | PMI – Start-up |
Basic 9€ | Essential: 9€ |
Smart 19€ | Business 99€ |
Premium 39€ | Enterprice 249€ |
Potrai gestire il denaro aziendale attraverso la comoda app mobile o sulla versione desktop di Qonto. La variazione dei costi dei conti è strettamente collegata ai servizi che otterrai.
Tutti gli account prevedono una MasterCard Debit, ma potrai aggiungerne altre da affidare ai tuoi dipendenti. Ad esempio, la versione del conto Basic prevede una sola tessera, mentre quella Essential ti offre due carte di base e la versione Enterprice fino a 15. Anche le operazioni che potrai fare gratuitamente prevedono dei limiti differenti.
Ritornando all’esempio precedente, la versione Basic ti permette di avere 30 bonifici al mese gratis, mentre quella Enterprice fino a 1.000. Infine, potrai disporre di una piattaforma su cui registrare la tua contabilità.
Per le PMI e start-up, oltre ad avere la possibilità di creare degli account per i tuoi responsabili, potrai anche inviare direttamente la documentazione contabile al tuo commercialista.
Conto aziendale Finom

Finom è un’altra fintech con Iban italiano nata nel 2019 e rivolta a liberi professionisti e piccole e medie imprese.
La società propone diversi servizi finanziari, agevola la gestione delle proprie finanze ed in particolar modo offre un miglior controllo della fatturazione elettronica, oggi obbligatoria in Italia anche per alcuni forfettari.
Ecco un elenco dei servizi offerti da Finom:
- contabilità;
- gestione finanziaria;
- servizi bancari anche da mobile;
- conto aziendale online;
- carte di pagamento;
- fatturazione per PA, privati con Partita IVA e società;
- servizi multi-banking;
- accesso illimitato al tuo commercialista;
- gestione delle spese.
La mission di Finom è quella di offrire servizi tradizionali e strumenti innovativi con l’utilizzo delle nuove tecnologie applicate alla finanza per facilitare le operazioni di tutti i giorni.
I costi variano in base alla tipologie dei diversi piani sottoscritti di seguito riportati ed in base e alle proprie esigenze:
- Solo: 50 euro al mese;
- Start: 15 euro al mese;
- Premium: 25 euro al mese;
- Corporate: 100 euro al mese.
Il primo mese è gratuito ed è previsto un cashback fino al 3%. Se desideri conoscere maggiori dettagli ti invitiamo a leggere la nostra recensione su Finom.
Conto business B-ilty

B-ilty è il conto corrente business di Illimity Bank pensato per professionisti e PMI italiane, sviluppato da uno degli istituti online considerato tra le banche più solide e sicure in Italia.
La società ha appena lanciato un nuovo prodotto sul mercato, il conto illimity Business Basic, che offre:
- operatività su internet banking per te e altri 3 collaboratori;
- carta di debito gratis;
- 20 bonifici SEPA gratuiti al mese.
Fino al 15 giugno 2023, se apri un conto corrente aziendale illimty Business Basic, hai canone azzerato per i primi sei mesi. Scopri i dettagli.
Successivamente è previsto un canone di 11,90€ al mese. Inoltre, puoi anche richiedere una carta di credito, carte di debito extra, ricevere addebiti diretti o eseguire bonifici istantanei.
B-ilty è considerato tra i migliori conti correnti aziendali con fido. Infatti, se necessario, potrai richiedere un finanziamento fino a 2 milioni di euro direttamente online.
Il procedimento è semplice e intuitivo, dato che ti basterà indicare sulla piattaforma online:
- l’obiettivo aziendale;
- l’importo di cui hai bisogno;
- la durata del finanziamento, che può variare da un minimo di 18 mesi a un massimo di 78.
Disporrai in tempo reale di un preventivo, senza impegno e costi aggiuntivi, e saprai subito se la tua azienda ha i requisiti per chiedere il finanziamento.
Se la tipologia di investimento si adatta alle tue necessità, non dovrai fare altro che sottoscrivere il contratto direttamente dall’app o dalla versione desktop.
Banca Sella Business

Il conto Smart Business di Banca Sella riflette l’attenzione di questa banca nel voler fornire ai propri clienti strumenti evoluti per gestire al meglio le proprie finanze, come nel caso dei conti personali.
Basta considerare che oggi Banca Sella è tra i primi istituti di credito ad avere permesso di effettuare l’apertura del conto con SPID.
Con la versione di conto business, avrai accesso a un sistema che ti permette di disporre di un IBAN e anche di una piattaforma di gestione. Sono previste due opportunità:
- conto aziendale SBS: 9€ al mese.
- conto SBS Remote banking: 15€ per i primi 3 mesi e poi 30€.
Per accedere ai servizi di Banca Sella, ti basterà effettuare la registrazione direttamente online, selezionando dall’home page la versione di conto aziendale.
L’opzione base prevede l’accesso a una piattaforma di home banking da cui potrai effettuare tutte le operazioni necessarie alla gestione della tua contabilità.
Invece la versione con piattaforma Remote Banking ti permette di avere una serie di servizi aggiuntivi, molto utili per gestire l’operatività quotidiana della tua impresa:
- funzionalità multi azienda: potrai gestire diverse attività d’impresa in un’unica piattaforma;
- multi banca: avrai la possibilità di controllare tutti i tuoi conti aziendali;
- creazione profili: potrai realizzare diversi account da affidare ai tuoi responsabili per effettuare le transazioni;
- pagamenti multipli: è possibile effettuare diversi pagamenti con una sola operazione;
- autorizzazione dispositiva: ogni operazione dovrà essere confermata da te.
Miglior conto aziendale online gratis: N26 Business

Se ti domandi se tra i migliori conti correnti aziendali online ci siano delle versioni senza canone, la risposta è affermativa.
L’opportunità è quella di scegliere il conto business N26. Un prodotto che riflette in pieno il DNA di una delle prime banche smart, creata per semplificare ogni tipologia di attività e gestirla attraverso il tuo smartphone.
N26 è tra gli istituti di credito online più utilizzati e sicuri in Italia e in Europa, ma anche tra quelli più economici per le attività di business. Un prodotto che si rivolge ai liberi professionisti e a freelancer.
Disporrai di 4 diversi piani dedicati solo alle aziende:
- Standard: completamente gratuito;
- Smart: 4,99€ al mese;
- You: 9,90€ al mese;
- Metal: 16,90€ al mese.
Le diverse versioni prevedono alcuni aspetti in comune, ma si differenziano per i servizi inclusi. Scoprile leggendo la nostra recensione su N26.
Tutti i conti ti permettono di avere accesso a una carta di debito MasterCard, con il vantaggio di avere la possibilità di effettuare prelievi quasi illimitati e gratuiti da qualunque ATM. Inoltre, su tutti i pagamenti online e presso i POS degli esercenti è presente un cashback pari allo 0,1%.
Gestire la propria attività con N26 Business è un processo intuitivo, grazie a una serie di servizi molto utili. Un esempio è l’opzione Spaces, che ti permette di avere fino a 10 sotto-conti secondari in cui dividere spese e incassi. Avrai accesso anche a un sistema di risparmio, utilizzando la funzionalità Spiccioli.
Ad esempio, se effettui un pagamento di 55,89€, questo sarà portato a 56€. La differenza di 0,11€ ti verrà messa da parte. Infine, avrai accesso a statistiche di spese molto utili per gestire al meglio l’andamento economico della tua attività.
Miglior conto business online: Soldo

Gestire i pagamenti e la contabilità della tua impresa non è una cosa semplice, soprattutto se hai diversi dipendenti che effettuano trasferte quotidiane.
Basta considerare le spese di trasferimento e quelle del carburante. Con il conto Soldo, tutte queste operazioni sono semplificate.
È uno dei migliori conti correnti aziendali, collegato a un istituto di moneta elettronica con sede in Irlanda e autorizzato ad operare dalla Banca Centrale di Irlanda. Disporrai di un conto corrente business a cui potrai collegare diverse carte aziendali prepagate MasterCard, ricaricabili dalla piattaforma desktop.
L’idea di Soldo è quella di offrire diversi servizi alle imprese in modo da rendere la gestione della contabilità sempre più efficiente e semplificata. Ecco quali sono le particolarità di questo conto business online:
- piattaforma di gestione;
- diversi piani di abbonamento;
- attivazione di diverse carte prepagate MasterCard;
- gestione delle ricevute in tempo reale;
- carte carburante;
- creazione di diversi account di gestione.
Avrai la possibilità di controllare ogni aspetto della tua azienda attraverso una piattaforma online e a una app mobile, con la scelta di un piano di abbonamento gratuito, oppure delle versioni a pagamento:
- Soldo Pro: 6€ al mese;
- Premium: 10€ al mese;
- Enterprise: piano personalizzato.
In base alla tipologia di abbonamento sottoscritto, avrai accesso a un certo numero di carte virtuali e fisiche. Inoltre, tutte le versioni prevedono una registrazione in tempo reale dei pagamenti e la possibilità di avere accesso alla rendicontazione contabile.
Infine, un vantaggio è l’opportunità di stabilire le spese che potrà eseguire il tuo dipendente in trasferta e l’importo ricaricabile sulle singole carte.
Miglior conto aziendale online con POS: SumUp Business

Il sistema di SumUp è tra quelli che hanno ottenuto un maggior riscontro negli ultimi anni per gestire i pagamenti tramite POS.
Grazie ad esso, avrai la possibilità di adeguarti alle nuove regole in materia di pagamenti digitali, con un costo conveniente e con un terminale portatile.
Oggi la società SumUp ti offre l’opportunità di aprire anche uno dei migliori conti correnti aziendali online. Otterrai, nel giro di pochi minuti, un IBAN attraverso cui potrai ricevere ed eseguire bonifici ed effettuare i pagamenti di bollette e degli F24, il tutto direttamente dalla versione desktop o dall’App online.
Inoltre, al conto è collegata una carta di debito MasterCard, attraverso cui potrai effettuare transazioni online, pagare presso i POS degli esercenti ed effettuare prelievi. L’attivazione del conto è gratuita e non è previsto un canone.
Avrai 3 prelievi senza commissioni al mese, mentre per quelli successivi si applicherà una commissione del 2%. L’apertura del conto è indipendente dalla richiesta di un POS SumUp.
Potrai però decidere di collegare questo dispositivo, considerato uno dei terminali POS più convenienti, al tuo conto corrente per aziende SumUp.
Miglior conto corrente per imprese multivaluta: Wise business

Effettuare transazioni commerciali business to business è un’operazione sicura ed economica se utilizzi il conto business di Wise (ex Transferwise).
Infatti, come nel caso delle versione personale, quella per aziende ti offre una piattaforma e un’App intuitive, funzionali e sicure, attraverso cui trasferire denaro, eseguire bonifici e pagamenti online.
In particolare, con Wise avrai la possibilità di risparmiare rispetto a un cambio di valute di una banca tradizionale. La piattaforma supporta più di 54 valute, oltre ad offrirti una carta di debito business MasterCard o VISA, in base al Paese da cui chiedi il conto.
Avrai così la possibilità di effettuare pagamenti senza pagare tassi d’interesse elevati, ma risparmiando per ogni cambio. L’apertura del conto prevede un versamento di 45 sterline, mentre la richiesta della carta ha un costo di 3£.
Miglior conto per ditte individuali e liberi professionisti: Hype business
HYPE Business è la nuova soluzione di HYPE per liberi professionisti con partita IVA e ditte individuali.
Propone un conto corrente dotato di Iban, una carta di pagamento del circuito Mastercard ed una vasta gamma di servizi utili per le imprese:
- bonifici SEPA (sia ordinari che istantanei);
- box risparmio (per programmare spese e progetti futuri);
- gestione di tasse e assicurazioni;
- notifiche, statistiche e report mensili;
- bollettini;
- MAV/RAV;
- PagoPA/CBILL;
- ricariche telefoniche;
- assistenza 7/7 (anche via whatsapp) e molto altro ancora.
Quali sono i costi previsti per aprire un conto Hype business? La tabella seguente mostra dettagliatamente i costi applicati per ogni servizio erogato da Hype.
Apertura conto | Gratuita |
Canone annuo | 34,80 euro (azzerabile) |
Ricarica in contanti | 2 euro |
Bonifici ordinari | Gratuiti ed illimitati |
Bonifici istantanei | 10 gratis ogni mese |
Ricarica da altro hyper | Gratuiti |
Prelievo contante da ATM | Gratuito |
Pagamento bollettini | 1,99 euro |
Pagamento PagoPA e CBILL | 1 euro |
Hype propone un’offerta a tutti i nuovi clienti che aprono un conto Hype business entro il 30 settembre 2023, azzerando il canone mensile.
Pagando ogni mese con la tua carta HYPE Business almeno 750 euro, sia online che presso i negozi fisici, non pagherai il canone da 2,90 euro al mese (34,80 euro l’anno).
Migliori conti correnti aziendali per PMI

Al fine di offrirti una visione completa dei migliori conti correnti business online, siamo andati a valutare anche le offerte delle banche tradizionali.
Ecco quali sono quelli in cui il rapporto costi-servizi è più convenite:
- Intesa Sanpaolo;
- UniCredit;
- BPER.
1. Intesa Sanpaolo
Con il conto BusinessInsieme, Intesa Sanpaolo ti offre un pacchetto business molto interessante per la gestione della tua impresa. Disporrai di un servizio al costo di 19,50€ al mese per il primo anno e successivamente il canone sarà di 30€.
Con Intesa Sanpaolo avrai operazioni illimitate e senza costi aggiuntivi. Si tratta di un conto business consigliato per:
- start-up e PMI innovative;
- artigiani e piccole imprese;
- società con un fatturato annuale entro i 2,5 milioni di euro.
Migliori conti correnti aziendali online: UniCredit
Il Gruppo Unicredit ti offre due tipologie di conti correnti business:
- OneKey Prime: 50€ al mese;
- OneKey Premium: 100€ al mese.
In ambedue i casi, disporrai della carta di debito internazionale Always e di un piattaforma multicanale attraverso cui effettuare le principali operazioni come bonifici, pagamenti di bollettini, pagamento di F24 e MAV.
Inoltre, potrai richiedere una carta di credito. In base alla tipologia di piano di abbonamento, avrai un certo numero di operazioni gratuite.
BPER
Tra i conti correnti online per aziende troviamo anche la versione business di BPER. Una banca che si è dimostrata tra le più solide in Italia e sempre attenta agli investimenti. Avrai a disposizione tre offerte di abbonamento:
- Formula small: 10€;
- Medium: 25€;
- Large: 52,5€.
Tuti i conti prevedono una carta di debito gratuita e la possibilità di disporre di una carta di credito di BEPR, con un costo che varia in base alla tipologia di piano scelto.
Come aprire un conto corrente online per aziende: documenti e imposta di bollo

Quali sono i documenti necessari per aprire un conto business online? In primo luogo, la richiesta dovrà essere effettuata direttamente dal libero professionista, oppure in caso di società, dall’amministratore.
Si dovrà presentare la seguente documentazione:
- carta d’identità dell’amministratore o del titolare della partita IVA;
- indirizzo e-mail collegato alla società;
- attribuzione di partita IVA;
- per le società, la registrazione al registro delle Imprese della Camera di Commercio .
Per alcune tipologie di conti business, come nel caso di quelli per liberi professionisti, la partita IVA non è richiesta, dato che il conto sarà intestato al medesimo titolare.
Infine, l’ultima considerazione riguarda l’imposta di bollo. Nel caso dei conti aziendali, con riferimento alle ditte individuali e società, è previsto un costo di 100€ all’anno se la giacenza media è superiore ai 5.000€.
Ad ogni modo, ogni banca ha una politica differente, dato che vi sono alcuni conti aziendali online in cui questa spesa è a carico dell’istituto di pagamento.
Miglior conto aziendale online: domande frequenti
Un conto corrente aziendale è una tipologia di conto creato appositamente per i liberi professionisti e le imprese.
Per aprire uno dei migliori conti correnti aziendali dovrai allegre il documento di riconoscimento dell’amministratore o quello del libero professionista, oltre al codice IVA.
Se vuoi conoscere quali sono i migliori conti aziendali, con i costi e i servizi previsti, ti invitiamo a leggere la nostra guida sui conti correnti business online più convenienti.