Economia > Borse Europee Oggi Tempo Reale

Borse europee oggi in tempo reale: indici, quotazioni e previsioni

Previsioni Borse Europee e quotazioni in tempo reale

+ Perché fidarti di Finanza Digitale
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Aggiornato il:

Tempo lettura:
11 min
+ Fidati di Noi
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Aggiornato il:

Tempo lettura:
11 min

Adv Info

borse europee oggi tempo reale

Visionare l’andamento delle Borse europee oggi in tempo reale ti permette di conoscere in che modo stanno andando i mercati nel corso delle ultime ore. Una valutazione che non deve mai essere sottovalutata, soprattutto in un contesto storico come questo, segnato da conflitti ed instabilità.

Piattaforme per investire in borsa

eToro
eToro
(5/5)
51% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
Fineco Trading
Fineco Trading
(4.5/5)
Investire comporta dei rischi
Scalable Capital
Scalable Capital
(4.5/5)
Investire comporta dei rischi
Plus500
Plus500
(4.5/5)
82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
DEGIRO
DEGIRO
(4/5)
Investire comporta dei rischi
Trade Republic
Trade Republic
(4.5/5)
Investire comporta dei rischi
BG Saxo
BG Saxo
(4/5)
ll trading può generare sia profitti che perdite.
IG
IG
(4/5)
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore*
XTB
XTB
(4/5)
76% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
Iq Option
Iq Option
(5/5)
72% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Confronta le piattaforme migliori

Le 6 principali Borse europee

Borse europee

L’Europa rappresenta uno dei territori più estesi al mondo, integrante decine di nazioni sviluppate e che contribuiscono annualmente ad una considerevole percentuale del PIL (prodotto interno lordo) mondiale.

Le società quotate sulle Borse europee oggi appartengono a tantissimi settori diversificati. Fra i settori con maggior quota troviamo quello dell’automotive, quello industriale, quello farmaceutico e quello manifatturiero.

Le società quotate tecnologiche, risultano invece maggiormente listate su indici appartenenti alla Borsa americana, come ad esempio il NASDAQ, o il NYSE. Restando in tema europeo, andiamo subito ad elencare le 5 Borse europee più analizzate (alle quali si aggiunge quella di Londra), mostrando l’andamento dei maggiori indici di riferimento:

  1. Borsa italiana (Milano);
  2. Borsa spagnola (Madrid);
  3. Borsa francese (Parigi);
  4. Borsa tedesca (Francoforte);
  5. Borsa olandese (Amsterdam);
  6. Borsa di Londra (uscita dall’Ue).

Borsa italiana

piazza affari borsa milano

La piazza di scambio prende il nome di Piazza Affari e la gestione avviene grazie alla vigilanza ed al controllo dell’omonima Borsa Italiana (entrata in Euronex).

La Borsa Italiana è una delle Borse europee più antiche ed ha subito numerosi sviluppi nel corso degli anni. Integra al suo interno tantissimi titoli azionari (non soltanto di società con sede in Italia). Ricordiamo brevemente come una Borsa nazionale possa integrare anche titoli di società estere.

Entrando nel dettaglio, BI può contare su oltre 460 titoli azionari, a loro volta appartenenti a settori più disparati. Fra le società ad elevata capitalizzazione che risultano listate sugli indici di Borsa Italiana è possibile citare:

  • ENI;
  • Enel;
  • Stellantis;
  • A2A;
  • Snam;
  • Ferrari;
  • Juventus.
  • Pirelli;
  • Ferragamo;
  • Brembo;
  • BPER;
  • Generali Assicurazioni;
  • Moncler;
  • Poste Italiane.

I titoli mostrati in precedenza hanno tutti avuto modo di essere inseriti all’interno di uno degli indici più significativi in Europa, ossia il FTSE MIB (indicato molto spesso con “Italia 40”). Racchiude infatti le 40 società a maggior capitalizzazione.

In riferimento alla quotazione Borsa italiana oggi in tempo reale, mostriamo l’andamento del rispettivo indice associato.

Borsa spagnola

Restando in Europa, una seconda Borsa con decine di titoli azionari ad elevata capitalizzazione è quella spagnola, ossia la Borsa di Madrid.

Anche la Spagna, così come l’Italia, vanta numerose società colossali ed operative in tutto il mondo. Il listino della Borsa di Madrid è molto variegato ed i trader interessati hanno la possibilità di strutturare efficienti strategie di diversificazione del portafoglio.

Alcune delle società con maggior capitalizzazione presenti sui maggiori indici di riferimento della Borsa spagnola sono:

  • ACS;
  • ArcelorMittal;
  • Endesa;
  • Ferrovial;
  • Enagas;
  • BBVA;
  • Banco de Sabadell.

I titoli mostrati in precedenza hanno in questo caso avuto modo di essere inseriti in uno degli indici più importanti in Spagna, ossia l’IBEX 35. Così come per il FTSE MIB, al suo interno troviamo le società con maggior market cap. In riferimento alla quotazione Borsa spagnola oggi in tempo reale, mostriamo l’andamento del rispettivo indice associato.

Borsa francese

borsa parigi oggi

La Francia dispone di una delle Borse europee più longeve in assoluto, ossia la Borsa di Parigi, che è la capitale della stessa nazione. Al suo interno, è possibile individuare decine di titoli azionari, non soltanto con sede in Francia e di carattere mondiale.

Molte società francesi, come quelle che andremo ad indicare a seguire, rappresentano un concreto punto di riferimento in tutto il mondo. La Borsa di Parigi (entrata in Euronex) integra nei suoi indici anche società con sedi all’estero (non per forza in Francia).

L’indice di riferimento più importante della Borsa di Parigi è il cosiddetto CAC 40, che va a racchiudere al suo interno le 40 società a maggior capitalizzazione. Fra le stesse società quotate su Borsa europea francese ricordiamo:

  • Airbus Group;
  • Air Liquide;
  • AXA;
  • Carrefour;
  • Credit Agricole;
  • Engie;
  • L’Oréal;
  • Renault;
  • Vivendi.

In riferimento alla quotazione Borsa francese oggi in tempo reale, mostriamo l’andamento del rispettivo indice associato.

Borsa tedesca

indice dax

Una quarta Borsa europea conosciuta ed analizzata in tutto il mondo è quella tedesca, che fa ovviamente riferimento alla Germania: una nazione con una delle produzioni più grandi nell’Unione europea e con maggiori riserve.

All’interno della Borsa tedesca, che prende il nome di Borsa di Francoforte, è possibile individuare decine di società quotate ad elevata capitalizzazione. I settori maggiormente di interesse sono quello farmaceutico e quello automotive, come avremo modo di constatare dalla lista esposta in basso.

Anche la Borsa tedesca dispone di un indice di riferimento fra i più negoziati in Europa, ossia il DAX 30, che racchiude società di grande portata e che operano non soltanto in Germania, bensì in molte altre parti del mondo. Fra le società che compongono l’indice citiamo:

  • BMW;
  • Volkswagen;
  • Bayer;
  • Continental;
  • Deutsche Bank;
  • Deutsche Post;
  • Mercedes-Benz;
  • Zalando.

In riferimento alla quotazione Borsa tedesca oggi in tempo reale, mostriamo l’andamento del rispettivo indice associato.

Borsa olandese

Il principale mercato finanziario dei Paesi Bassi prende invece il nome di Borsa di Amsterdam ed integra società appartenenti a diversi settori, quotate su diversi indici di riferimento.

La Borsa di Amsterdam, come avremo modo di scoprire nel paragrafo successivo, fa parte dal 2000 del gruppo Euronex (che comprende anche alcune Borse visionate in precedenza). Rappresenta una delle piazze più longeve ed integra società analizzate in tutto il mondo.

Uno degli indici di riferimento più improntanti della Borsa dei Paesi Bassi (Euronex Amsterdam) è l’AEX. Al suo interno è possibile individuare titoli quotati quali:

  • Adyen;
  • Aegon;
  • Heineken;
  • Just Eat Takeaway;
  • Prosus.

In riferimento alla quotazione Borsa di Amsterdam oggi in tempo reale, mostriamo l’andamento del rispettivo indice associato.

Borsa di Londra

Citiamo anche la famosissima Borsa di Londra, che nonostante veda il Regno Unito fuoriuscito dall’Unione europea, ha rappresentato per molti anni una delle Piazze di scambio più importanti e più grandi in Europa.

Composta da centinaia di titoli, il livello di capitalizzazione totalitario della Borsa londinese ammonta a miliardi di sterline. Al suo interno è possibile individuare centinai di gruppi colossali, suddivisi in tantissimi settori.

L’indice di riferimento della Borsa di Londra, da non confondere per simile assonanza con quello della Borsa Italiana, è il FTSE 100. A seguire, alcune delle società più capitalizzate che ne compongono la struttura:

  • Admiral Group;
  • AstraZeneca;
  • Vodafone;
  • Unilever;
  • Shell.

In riferimento alla quotazione Borsa tedesca oggi in tempo reale, mostriamo l’andamento del rispettivo indice associato.

Euronext Europea oggi

L’Euronex è il più grande mercato di Borsa paneuropeo, ossia facente riferimento al territorio dell’Unione europea. Più nello specifico, nel corso degli anni ha aggiunto sempre più Borse europee, estendendo il livello di capitalizzazione legato alla sua composizione.

L’Euronex è attualmente formato dalle Borse di:

  • Amsterdam;
  • Dublino;
  • Lisbona;
  • Bruxelles;
  • Milano;
  • Parigi;
  • Oslo.

Nel corso del 2021, ha avuto modo di rappresentare la piazza di scambio più grande in Europa per la quotazione di asset azionari e fra i maggiori operatori per asset obbligazionari. All’interno dell’Euronex sono quindi presenti le principali società appartenenti all’eurozona.

Il mercato paneuropeo non integra al suo interno solamente titoli azionari, bensì anche obbligazioni, materie prime, derivati, warrant ed ETF (ossia Exchange Traded Funds). All’interno della piazza europea possono contarsi oltre 1950 asset quotati, che nel complesso mostrano un valore colossale.

La somma complessiva di capitalizzazione di tutti gli asset ammonta a circa 6,9 trilioni di euro. Uno degli indici di Borsa europei più analizzati sul mercato Ue prende il nome di Euronex 100. Contiene essenzialmente i 100 titoli principali quotati sulla Borsa Euronex, ossia quelli a maggior capitalizzazione ed appartenenti a diverse nazionalità.

Borse europee: orari di apertura e chiusura

Borse europee oggi in tempo reale orari

Nell’orario di apertura è possibile effettuare ordini a mercato e quindi avviare acquisti ed eventualmente vendite su asset finanziari. Nell’orario di chiusura, che rappresenta in altri termini la pausa di Borsa, non è possibile effettuare operazioni di scambio.

Sulla base dei diversi fusi orari e dei mercati mondiali, le sessioni dei mercati si dividono per convenzione in 3 grandi categorie:

  1. sessione Nord-Americana;
  2. sessione asiatica;
  3. la sezione europea (di interesse all’interno del nostro approfondimento).
BorsaOrario di aperturaOrario di chiusura
Italiana09:0017.30
Parigi09:0017:30
Madrid09:0017:30
Francoforte09:0017:30
Londra08:0016:30
Toronto09:30 (15:30 in Italia)16:00 (22:00 in Italia)
New York09:30 (15:30 in Italia)16:00 (22:00 in Italia)
Tokyo09:00 e 12:30 (01:00 e 04:30 in Italia)11:30 e 15:00 (03:30 e 07:00 in Italia)
Hong Kong09:30 e 13:00 (02:30 e 06:00 in Italia)12:00 e 16:00 (05:00 e 09:00 in Italia)

Come investire sulle borse europee oggi

Per investire in Borse europee oggi puoi far riferimento ai migliori broker online, i quali permettono di negoziare sui principi indici di Borsa (proprio quelli che abbiamo avuto modo di approfondire nel corso dei paragrafi precedenti).

Le piattaforme che andremo ad indicare ti permettono di agire tramite l’uso di contratti per differenza, ossia specifici strumenti derivati. Un contratto per differenza replica fedelmente l’andamento dell’asset sottostante, permettendo di negoziare:

  • al rialzo (opzione di acquisto);
  • al ribasso (opzione di vendita).

I migliori broker di trading ti permettono investire sulle principali borse europee, operando su azioni, obbligazioni, ETF, derivati e altri strumenti con piattaforme user-friendly e commissioni più basse rispetto alle tradizionali banche.

Inizia il trading sui mercati europei

Disclaimer FinanzaDigitale seleziona le migliori piattaforme di trading in maniera indipendente. Tuttavia, se apri un conto passando da un nostro link, potremmo ricevere una commissione dal broker.
|
Aggiornato al: 25 Marzo 2025
Broker più scelto1.
5/5
eToro
  • Conto demo gratis 100.000 €
  • Broker di azioni, Exchange Cripto e Conto Deposito
  • Compri Bitcoin e Criptovalute
  • Copia i Migliori Trader con un click
Fino al 4,8% di interessi sui fondi non investiti!
Deposito Minimo
50 $
Deposito Minimo
50 $
51% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
Licenza CySEC N. 109/10
4.500+ strumenti finanziari
22.049 recensioni su
Leggi tutto
2.
4.5/5
Fineco Trading
  • Miglior banca per il trading
  • Commissioni agevolate Under 30
  • Regime fiscale amministrato
Codice OM100MO - 100 trade gratis in un mese
Canone mensile
Zero
Canone mensile
Zero
Investire comporta dei rischi
Iscrizione all'Albo Banca d'Italia N. 3015
26+ mercati globali
48.884 recensioni su
3.
4.5/5
Scalable Capital
  • PAC ETF automatici
  • Interessi sulla liquidità fino al 4%
  • Piani in abbonamento flessibili
  • Nessuna commissione sui prelievi
2,6% annuo di interessi sulla liquidità con PRIME+ Broker
Deposito Minimo
1 €
Deposito Minimo
1 €
Investire comporta dei rischi
Licenza Deutsche Bundesbank, BaFin
7.500+ strumenti finanziari
2.207 recensioni su
4.
4.5/5
Plus500
  • Conto demo gratis 40.000$
  • Sponsor Chicago Bulls
  • +Insights approfondimenti sui mercati
Deposito Minimo
100 €
Deposito Minimo
100 €
82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
Plus500EE AS Licence no. 4.1-1/18
2.800+ strumenti finanziari
12.556 recensioni su
Leggi tutto
5.
4/5
DEGIRO
  • Piattaforma per trader e cassettisti
  • Commissioni fisse competitive
  • Opzioni e Warrant disponibili
Deposito Minimo
0,10 €
Deposito Minimo
0,10 €
Investire comporta dei rischi
Iscrizione all'Albo banca d’Italia N. 21986
50+ borse mondiali
840 recensioni su
6.
4.5/5
Trade Republic
  • Investimenti a partire da 1€
  • Piani di accumulo a lungo termine
  • Commissione fissa 1€
  • App di trading ottimizzata per mobile
3,75% annuo di interessi sul saldo
Deposito Minimo
10 €
Deposito Minimo
10 €
Investire comporta dei rischi
Licenza BaFin
21.500+ strumenti
16.046 recensioni su
7.
4/5
BG Saxo
  • Tre piattaforme di trading a scelta
  • Negozia anche opzioni e future
  • Conto demo gratuito 100.000€ per 20 giorni
Deposito Minimo
Zero
Deposito Minimo
Zero
ll trading può generare sia profitti che perdite.
Albo SIM CONSOB N. 296
50.000+ strumenti
29 recensioni su
8.
4/5
IG
  • Conto demo gratis
  • Trading CFD, Certificates, Turbo24, Vanilla Options
  • Regime fiscale amministrato
Fino a 1000€ di bonus al 1° versamento
Deposito Minimo
1.000 €
Deposito Minimo
1.000 €
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore*
Autorizzazione Deutsche Bundesbank n. 148759
17.000+ asset globali
6.603 recensioni su
9.
4/5
XTB
  • PAC automatici gratuiti
  • Investimenti a partire da 10€
  • Depositi veloci gratis
Fino 3,10% di interessi sulla liquidità in EUR
Deposito Minimo
Zero
Deposito Minimo
Zero
76% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
Licenza CySEC N. 169/12
6.100+ strumenti finanziari
919 recensioni su
10.
5/5
Iq Option
  • Conto demo gratuito 10.000€
  • Investimenti a partire da 1,00€
  • Supporto 24/7 in italiano
Deposito Minimo
10 €
Deposito Minimo
10 €
72% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
Licenza CySEC N. 247/14
400+ CFD negoziabili
1.105 recensioni su
Leggi tutto

Borse europee: previsioni

Borse europee oggi in tempo reale

Quali sono le previsioni sulle Borse europee oggi in tempo reale? Nell’ottica del breve termine, la situazione che vede Russia ed Ucraina scontrarsi pesantemente dai primi di marzo ha portato molti squilibri sulle principali piazze mondiali.

La stessa Borsa russa, subito dopo i primi attacchi, ha mostrato significativi ribassi, segnando nuovi record in rosso annuali. Situazione analoga anche per molte altre Borse internazionali, che hanno tuttavia avuto modo di recuperare terreno nella seconda settimana del mese di marzo, per poi subire variazioni successive.

Esperti ed analisti sono quindi molto cauti nello stimare previsioni sulle principali piazze di scambio europee, valutando attentamente:

  • le mosse della Russia e le evoluzioni sui rapporti internazionali fra i vari Paesi;
  • il prodotto interno lordo delle nazioni associate alle Borse;
  • il livello di inflazione monetaria;
  • i piani di ripresa presentati dai vari Stati europei.

Conviene investire in borsa?

Investire in borsa significa accettare la volatilità come parte del percorso, ma è proprio nel lungo periodo che i mercati hanno dimostrato di premiare con costanza gli investitori pazienti.

L’azionario, in particolare, si conferma come l’asset più performante nel tempo, e in uno scenario economico in cui l’inflazione potrebbe mantenersi elevata – anche per sostenere l’enorme debito dei paesi sviluppati – è una delle scelte più promettenti per chi cerca di proteggere e accrescere il proprio capitale.

Le azioni, infatti, offrono una copertura naturale contro l’inflazione, grazie alla capacità delle aziende di trasferire i costi ai consumatori.

D’altra parte, chi ha obiettivi a breve termine o una minore tolleranza al rischio potrebbe considerare l’obbligazionario a breve scadenza, che attualmente offre rendimenti interessanti con una volatilità ridotta.

Esiste poi la strada del trading intraday sui titoli più volatili: qui, però, siamo in un territorio ad alto rischio, riservato a chi ha competenze solide, esperienza e una capacità di analisi rapida. Senza queste, il trading veloce può diventare più un gioco d’azzardo che un investimento ragionato.

Borse europee oggi in tempo reale – FAQ

Come vanno i mercati europei oggi?

La situazione odierna sui mercati e sulle principali Borse europee risulta ancora fortemente influenzata da questioni economiche, politiche e sugli scontri fra Russia ed Ucraina.

Come va la borsa oggi?

All’interno del nostro approfondimento sulle principali Borse europee oggi in tempo reale puoi visionare nel dettaglio l’andamento degli indici delle piazze Ue più importanti.

Qual è il valore delle borse europee oggi in tempo reale?

Il valore delle Borse europee oggi in tempo reale cambia attimo dopo attimo. Visiona nel nostro approfondimento completo i grafici in live delle Borse più analizzate ed importanti.

Esperto di finanza digitale e lavoro.

Una lunga esperienza come consulente d'azienda, business analyst e formatore. Collaboro con FinanzaDigitale portando contenuti di vario genere.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: