Oggi l’evoluzione tecnologica ha favorito la nascita di Banche online che operano anche su internet, senza la necessità di infrastrutture fisiche come agenzie o filiali e senza il rischio di conseguenti code infinite agli sportelli.
Oltre alle normali operazioni bancarie, queste particolari Banche offrono servizi online quali consulenza finanziaria, investimenti, Trading Online, accesso alle informazioni sui propri conti bancari 24 ore su 24 e trasferimenti convenienti e sicuri.
Il principale vantaggio delle Banche online è la comodità . Questi istituti finanziari mettono a disposizione del cliente la possibilità di gestire il proprio conto bancario comodamente dal PC di casa o in mobilità tramite smartphone o tablet.
In questo modo si possono effettuare facilmente operazioni come bonifici, ricariche telefoniche, pagamento delle bollette, ricariche della carta prepagata e molto altro ancora.
Scopri le migliori Banche online e le proposte di aprile 2023, tutti i vantaggi che offrono e tutti i servizi tradizionali ed innovativi che erogano ai propri clienti, così da acquisire un quadro completo delle informazioni necessarie ed effettuare una scelta con maggiore criterio.
Migliori Banche online: la Top 7 di aprile 2023
Ecco di seguito una tabella aggiornata ad aprile 2023 che mostra le migliori Banche online, i relativi costi, il target clienti ed alcuni servizi offerti.
Banche online | Costi | Target clienti | Servizi specifici |
---|---|---|---|
Banca Mediolanum | 3,75 €/mese (gratis per gli under30) | Privati | Assicurazioni- investimenti |
Banca Sella | Diversi piani economici | Privati | Gratuità nelle transazioni |
Fineco Bank | 5,90€ | Privati – aziende | Gestione patrimoniale -trading online |
Hype | Diversi piani economici | Privati | Gestione dei risparmi- Investimenti |
Banca Profilo – Tinaba | conto gratuito | Privati – aziende | Gestione del denaro e investimenti |
Flowe | Diversi piani economici | Privati | Gestione patrimoniale e risparmi |
Revolut | Diversi piani economici | Privati – aziende | Gestione patrimoniale e investimenti |
1. Banca Mediolanum

Banca Mediolanum è una delle migliori Banche italiane che offre una vasta gamma di servizi bancari e finanziari. Fondata nel 1982, oggi conta circa 1,8 milioni di clienti in Italia e in Spagna, dove è presente dal 2001.
Banca Mediolanum è famosa per la sua consulenza finanziaria personalizzata, garantita da Family Banker, i consulenti finanziari dell’istituto che offrono ai clienti una consulenza su misura per le proprie esigenze e obiettivi finanziari.
La consulenza si basa su un approccio globalmente pensato per supportare il cliente in toto, dalla progettazione della pensione alla protezione del patrimonio, fino agli investimenti, sia in fondi tradizionali che innovativi e sostenibili.
Banca Mediolanum offre diverse opportunità di gestione delle tue finanze, dal conto corrente tradizionale al conto deposito, dal conto trading al conto titoli e al conto pensione. La soluzione più innovativa è Selfy Conto, un conto corrente con IBAN italiano che potresti gestire direttamente dal tuo smartphone o tablet.
Per quanto riguarda i servizi bancari, la banca offre la possibilità di effettuare bonifici SEPA e non SEPA, addebiti diretti, pagamento di bollette e prestiti. Inoltre, i clienti possono usufruire di una vasta gamma di strumenti di pagamento, come carte di credito e prepagate.
La Banca permette ai propri clienti di accedere ai propri conti e a tutti i servizi online tramite App mobile, disponibile per i dispositivi mobile, rendendo l’esperienza bancaria ancora più comoda.
Infine, la Banca Mediolanum è uno dei principali sostenitori delle politiche ESG (environmental, social, governance) e quindi degli investimenti sostenibili, portando avanti anche l’idea che i propri clienti abbiano accesso a fondi e prodotti di peculiarità ESG per il raggiungimento dei propri obiettivi.
Di fatto, Banca Mediolanum si distingue per la consulenza finanziaria personalizzata, la vasta scelta di prodotti finanziari e la forte attenzione per i temi ESG.
La sua offerta si basa principalmente sull’esperienza e sulla professionalità dei suoi consulenti finanziari, che accompagneranno i clienti nel raggiungimento dei propri obiettivi di investimento e risparmio.
2. Banca Sella

Banca Sella è una banca online italiana fondata nel 1883 che offre una vasta gamma di servizi finanziari, tra cui conti correnti, conti deposito, fondi d’investimento, assicurazioni e servizi di trading.
Tra le migliori banche per aziende, Banca Sella si distingue per la sua consulenza finanziaria personalizzata, garantita dai suoi consulenti finanziari esperti che sono a disposizione dei clienti per aiutarli a scegliere tra l’ampia gamma di prodotti e servizi disponibili.
Banca Sella è particolarmente nota per il suo servizio di trading online, disponibile su diverse piattaforme come PowerDesk, Trading Station e Trading Desk. Questi strumenti permettono ai trader di accedere a una vasta gamma di mercati, come Forex, Azioni, Obbligazioni e Derivati.
La banca offre anche servizi per le imprese, tra cui la gestione di conti correnti aziendali, la fornitura di carte di credito e prepagate, l’emissione di garanzie bancarie e l’accesso a servizi di factoring e leasing.
I clienti di Banca Sella possono usufruire di tantissimi strumenti di pagamento, come carte di credito, carte di debito e bonifici SEPA e non SEPA. Inoltre, la banca utilizza tecnologie avanzate per garantire la sicurezza delle transazioni online e delle informazioni dei clienti.
Banca Sella si impegna anche nella promozione dell’innovazione finanziaria e della tecnologia Blockchain, attraverso la sua partecipazione in diverse iniziative e consorzi del settore.
3. Fineco Bank

Fineco Bank è una banca online italiana nata nel 1999 che oggi conta più di 1,3 milioni di clienti e fornisce una vasta gamma di servizi bancari e finanziari.
Considerata una delle migliori banche d’investimento, offre una vasta gamma di strumenti per investire, tra cui azioni, obbligazioni, fondi comuni di investimento ed ETF. Inoltre, Fineco Bank offre la possibilità di investire in titoli di Stato, garantendo al cliente la massima sicurezza.
Fineco Bank è anche famosa per le sue offerte senza commissioni di negoziazione sui mercati azionari italiani ed europei.
Fineco Bank offre anche tanti servizi bancari, tra cui conti correnti, carte di credito, mutui e prestiti. La banca offre anche un servizio di bonifici istantanei che consente ai clienti di effettuare trasferimenti rapidi e sicuri, anche al di fuori dell’orario bancario tradizionale.
L’offerta di Fineco Bank si basa anche sull’accesso ai mercati internazionali. La banca offre infatti la possibilità di negoziare titoli su mercati internazionali, come Nasdaq e NYSE, e di effettuare operazioni in valute estere attraverso una piattaforma di trading online.
Fineco Bank vanta tecnologie avanzate per garantire la sicurezza delle transazioni online e delle informazioni dei clienti. Inoltre, la banca fornisce un servizio di assistenza clienti attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che consente ai clienti di avere supporto in qualsiasi momento.
Infine, Fineco Bank si distingue per le sue offerte di credito, come i prestiti personali, i mutui e le carte di credito, che sono tra le più convenienti sul mercato italiano.
4. Hype

Hype è una piattaforma di pagamento digitale lanciata nel 2015 dall’azienda italiana Banca Sella. È una soluzione gratuita, senza costi di apertura, gestione o chiusura, e senza alcun vincolo di saldo minimo.
La carta prepagata Hype, inoltre, è fornita gratuitamente e senza alcuna spesa di attivazione.
Oltre alle operazioni bancarie tradizionali, Hype offre anche una serie di servizi innovativi e funzionalità avanzate, come la possibilità di dividere le spese in tempo reale con gli amici, le notifiche di transazione istantanee, la possibilità di creare conti separati per risparmiare soldi e la trasformazione delle spese in obiettivi di risparmio.
Hype è un conto corrente molto flessibile e personalizzabile. Gli utenti possono impostare limiti di spesa giornalieri o settimanali, definire categorie di spesa personalizzate e monitorare le transazioni in tempo reale.
Inoltre, grazie alla sua integrazione con Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay, il conto Hype può essere utilizzato con il proprio smartphone per effettuare pagamenti senza dover estrarre la carta di credito.
Per quanto riguarda la sicurezza, Hype utilizza tecnologie avanzate come l’autenticazione a due fattori e la crittografia end-to-end dei dati sensibili. Inoltre, tutti i dati dei clienti sono criptati, salvati su server sicuri e monitorati costantemente per individuare eventuali intrusioni informatiche.
In definitiva, Hype è una soluzione moderna, flessibile e sicura per gestire le proprie finanze quotidianamente. Grazie alla sua facilità d’uso e ai numerosi vantaggi offerti, Hype è sempre più apprezzato dagli utenti e rappresenta un’ottima alternativa ai tradizionali conti correnti bancari.
5. Banca Profilo – Tinaba

Banca Profilo è una banca d’affari italiana specializzata nell’offerta di servizi di private banking, wealth management e consulenza finanziaria ai propri clienti.
Fondata nel 1989, Banca Profilo rivolge i suoi servizi principalmente a clienti privati e alle loro famiglie, ai professionisti e alle imprese.
Offre una vasta gamma di prodotti di investimento personalizzati e soluzioni di strategia patrimoniale, con l’obiettivo di fornire consulenza sistemica e integrata al fine di proteggere e far crescere il patrimonio dei propri clienti.
La banca si distingue nel mercato per la qualità e la personalizzazione dei servizi offerti, basati su una profonda conoscenza delle esigenze e degli obiettivi dei clienti, oltre che sulla stretta collaborazione con i loro consulenti fiscali e legali.
Inoltre, Banca Profilo ha una particolare attenzione all’innovazione tecnologica, offrendo un accesso ai propri servizi online tramite la propria piattaforma di banca digitale.
Inoltre, il gruppo è stato il primo istituto bancario a utilizzare un sistema di scoring patrimoniale, che consente di valutare la situazione patrimoniale dei clienti e di sviluppare soluzioni di investimento ad hoc per ogni singolo caso.
Tinaba è un progetto di Banca Profilo lanciato nel 2015. Nello specifico, è un conto corrente online totalmente gratuito, senza costi di apertura, manutenzione o chiusura, senza saldo minimo e senza necessità di stipulare contratti o di effettuare alcuna attività su base mensile.
Tinaba è gestibile tramite App per dispositivi mobili (iOS e Android) e si presenta come una piattaforma versatile che consente di effettuare operazioni di pagamento in modo semplice e veloce.
Offre ai propri clienti diverse modalità di pagamento, tra cui bonifici SEPA, addebiti diretti, pagamenti via smartphone tramite NFC, ricarica di carte prepagate e pagamento di bollette e imposte.
Il conto Tinaba è anche caratterizzato da un innovativo concetto di social banking che consente di condividere con i propri amici e contatti i propri acquisti e di richiedere loro un rimborso in modo semplice e immediato.
Grazie alla funzionalità “SplitBill”, inoltre, è possibile dividere automaticamente una spesa tra più persone.
Un’altra importante funzionalità offerta da Tinaba è la possibilità di creare conti separati all’interno del proprio conto principale, ognuno dedicato ad un obiettivo specifico di risparmio.
Tinaba si contraddistingue anche per la sua elevata attenzione per la sicurezza e la privacy dei propri clienti. La registrazione al servizio prevede l’utilizzo di un processo di identificazione digitale per verificare l’identità dell’utente.
Inoltre, le transazioni sono protette da protocolli di crittografia avanzata dei dati ed il conto è gestibile su un’unica App, rendendo più difficile il rischio di frodi o accessi indesiderati.
Tinaba rappresenta una soluzione tecnologicamente avanzata e altamente personalizzabile per la gestione delle operazioni bancarie. La sua architettura orientata ai servizi, combinata con un’ampia gamma di strumenti di pagamento e un sistema di gestione dei risparmi integrato, fanno di Tinaba un valido contendente nel mercato dei conti correnti elettronici in Italia.
6. Flowe

Flowe è un conto corrente digitale lanciato in Italia nel 2021 da Banca Profilo, la banca d’affari specializzata nell’offerta di servizi di private banking e consulenza finanziaria.
Flowe offre un conto corrente completamente digitale, senza spese di apertura o gestione, e una carta di debito Mastercard.
Una delle caratteristiche distintive di Flowe è che il conto corrente è gestito esclusivamente tramite l’App mobile dedicata, disponibile per iOS e Android.
Il conto corrente Flowe consente di effettuare le seguenti operazioni:
- pagare bonifici;
- pagare bollettini;
- ricaricare la propria carta prepagata;
- effettuare prelievi presso gli sportelli Bancomat abilitati;
- controllare tutte le operazioni in tempo reale.
Inoltre, grazie alla presenza di un sistema di notifiche push, gli utenti sono costantemente aggiornati sui movimenti del proprio conto.
Una delle peculiarità di Flowe è la sua attenzione alla sostenibilità e alla responsabilità sociale. Infatti, la carta di debito Mastercard offerta da Flowe è realizzata con materiali sostenibili e i clienti possono contribuire alla realizzazione di progetti di impatto sociale attraverso l’utilizzo del conto.
L’applicazione inoltre fornisce informazioni sul proprio impatto ambientale e dà suggerimenti su come migliorarlo tramite il Green Rating.
Flowe offre inoltre una serie di strumenti che aiutano gli utenti a gestire le proprie finanze in modo efficiente. Ad esempio, è possibile impostare obiettivi di risparmio, monitorare le proprie spese attraverso grafici e analisi di tendenza, attivare notifiche per rimanere aggiornati sui movimenti del proprio conto e bloccare temporaneamente la carta in caso di smarrimento.
Per quanto riguarda la sicurezza, Flowe offre una gamma di misure di sicurezza per proteggere le informazioni personali e le transazioni degli utenti. Inoltre, anche la protezione dei dati è gestita internamente all’azienda, senza l’utilizzo di fornitori esterni.
Flowe rappresenta quindi una soluzione innovativa e sostenibile per la gestione quotidiana del proprio denaro. Grazie alla sua facile accessibilità , alle funzionalità avanzate e alla sua attenzione alla responsabilità sociale e all’ambiente, Flowe si pone come un’alternativa innovativa ai tradizionali conti correnti bancari.
7. Revolut

Revolut è una società fintech nata con l’obiettivo di offrire servizi bancari innovativi, veloci e senza spese nascoste.
La società fornisce un’App mobile e una carta di debito Mastercard o Visa per effettuare pagamenti in tutto il mondo, in valuta locale e a tassi di cambio vantaggiosi.
Grazie al suo modello di business, Revolut si rivolge principalmente ai viaggiatori internazionali e ai freelancer.
La piattaforma Revolut permette transazioni in oltre 150 valute, sia online che offline. Gli utenti possono effettuare prelievi gratuiti presso gli sportelli ATM in tutto il mondo fino a una certa soglia mensile e possono inviare denaro ad altri utenti Revolut in modo istantaneo e senza alcun costo.
Revolut offre anche una serie di funzionalità per la gestione delle finanze personali, come la possibilità di dividere le spese tra più utenti, impostare obiettivi di risparmio personalizzati, monitorare le spese mensili e ricevere notifiche di spesa.
Ci sono anche altre funzionalità avanzate, come investire in criptovalute oppure sulle migliori azioni.
Revolut è caratterizzato da un alto livello di sicurezza, con la possibilità di bloccare la carta tramite l’App mobile in caso di smarrimento o furto, oltre a funzionalità di sicurezza avanzate come l’autenticazione a più fattori o il rilevamento di transazioni sospette.
Inoltre, con l’opzione Revolut Premium e Revolut Metal, gli utenti possono avere accesso a servizi premium come l’assicurazione di viaggio, il supporto prioritario, accesso alla lounge dell’aeroporto e molto altro ancora.
Grazie alla sua grande flessibilità , alla sua semplicità d’uso e alla sua capacità di fare transazioni a tassi di cambio vantaggiosi, Revolut è diventata una popolare alternativa ai normali servizi bancari tradizionali.
Perché scegliere le Banche online?

Le Banche online sono generalmente meno costose rispetto alle banche tradizionali. Questo perché non hanno spese per mantenere un grande numero di filiali ed abbattono i costi per il personale che lavora in queste sedi.
Inoltre, le banche tradizionali spesso applicano costi elevati per l’utilizzo dei servizi online dei propri clienti (come i bonifici e i pagamenti con carte prepagate) mentre nelle Banche online i costi sono spesso più bassi o addirittura gratuiti.
Le Banche online offrono anche vantaggi in termini di velocità e flessibilità . Spesso i trasferimenti tra conti della stessa Banca online sono istantanei, mentre i trasferimenti tra banche diverse richiedono solo pochi giorni e possono essere eseguiti facilmente e rapidamente attraverso il sito web della Banca.
Le Banche online propongono servizi innovativi, come i conti deposito che offrono un tasso di interesse maggiore rispetto ai conti correnti tradizionali e la possibilità di creare portafogli personalizzati di prodotti bancari, ad esempio fondi comuni di investimento e assicurazioni vita.
In poche parole, le Banche online offrono numerosi vantaggi, oltre alla comodità ed alla flessibilità anche l’accesso alle informazioni bancarie 24 ore su 24, la possibilità di gestire il proprio conto online in qualsiasi momento e la riduzione dei costi bancari.
Le Banche online sono diventate una scelta popolare tra i consumatori che cercano di ottimizzare la loro esperienza bancaria e risparmiare sulla gestione dei propri conti.