In un momento di instabilità economica con l’inflazione record che continua a erodere il potere d’acquisto delle famiglie, trovarsi a investire 10.000 euro non è un’impresa facile.
Da un lato non puoi non investire, dato che a causa dell’aumento dei costi energetici e dei prodotti di consumo, vedrai in breve tempo il tuo denaro andare incontro a erosione.
Dall’altro, la situazione dei mercati, con il crollo delle criptovalute e il trend in discesa delle borse mondiali, rende la scelta degli asset sempre più complessa.
Tuttavia, sono diverse le idee che ti permetteranno di proteggere il tuo denaro. oltre ad avere elevate probabilità di incrementare i risparmi. Quali sono? Potrai scoprirle andando ad analizzare le soluzioni per investire 10.000 euro presenti nella nostra guida.
Come investire 10.000 euro?
La somma di 10.000€ è un importo interessante, che può essere frutto di risparmi negli anni, oppure di soldi ricevuti in eredità. Come fare a investirli?
Può essere utile rispondere ad alcune domande di base:
- quali sono i tuoi obiettivi di investimento?
- quali rischi vuoi affrontare?
- dove depositare i tuoi risparmi?
Il primo aspetto da chiedersi è, infatti, il fine che vuoi raggiungere investendo questo captale. Per esempio, puoi voler creare una rendita futura, oppure avere sempre a disposizione i tuoi soldi mettendoli al sicuro dall’erosione dell’inflazione.
L’obiettivo che hai scelto ci porta alla domanda successiva riguardante il rischio. Oggi sono presenti diversi strumenti finanziari che ti permetteranno di ottenere un rendimento variabile: maggiore è il rischio e più alto sarà il probabile guadagno. Quindi se sei alla ricerca di soluzioni su come investire 10.000 euro senza rischi, può essere utile puntare su asset con un rendimento medio e soprattutto diversificare il tuo portafoglio.
Leggi anche la nostra guida su come investire soldi per guadagnare senza rischiare
L’ultima domanda è relativa agli strumenti finanziari per investire. Potresti pensare che, in un momento di crisi delle borse come quello odierno, la soluzione ideale sia quella di non investire e mantenere i soldi sul tuo conto corrente online.
Ti rispondiamo con un esempio dato dai rendimenti in 10 anni presenti nella tabella seguente per farti capire cosa potrebbe succedere se lo facessi.
Capitale: 10.000 euro | Investimento | Incremento o decremento (%) | Profitti |
---|---|---|---|
In casa | Nessuno | -13,40% | – 1.340 € |
Conto bancario | Banche | 0,38% | 38 € |
Conto postale | Poste | 0,38% | 38 € |
Buoni Fruttiferi Postali | Poste | 1,5% | 150 € |
Conto Deposito | Banche | 7,90% | 790 € |
IPO | Borsa | 60%* | 6.000€ |
Copy trading | Broker online | 209% | 20.900 € |
Metalli Preziosi | Oro | 80,03% | 8.030 € |
ETF | S&P Energy Select Sector | 194% | €19.400 € |
Investire in Azioni | Amazon | 1304,23% | €130.423 € |
Investire in Criptovalute | Bitcoin | 1.736% | €173.600.000 € |
Come investire 10.000 euro su Amazon
Tra le soluzioni più interessanti per investire 10.000 euro oggi, puoi considerare quella di comprare azioni Amazon. Questo marketplace si è trasformato in pochi anni da un servizio di libreria online a uno delle piattaforme più impiegate al mondo, con entrate per il 2022 che si prospettano essere pari a 478 miliardi di dollari. Un incremento che negli ultimi 10 anni è stato del 250%.
Oggi, dopo lo split delle azioni, il prezzo appare accessibile a tutti. Basta considerare che, in questo particolare momento in cui stiamo scrivendo l’articolo, il loro valore si attesta al di sotto i 100€.
Rendimenti che rimangono elevati anche in momenti di incertezza, grazie a un business model diversificato:
- settore e-commerce;
- entertainment;
- trasporti;
- archiviazione cloud;
- settore Medical;
- self-publishing.
Per investire 10.000 euro in Amazon il primo passo è quello di scegliere uno dei migliori broker online autorizzati e regolamentati. Ti basterà registrarti per attivare subito il tuo account.
Inoltre, anche se hai poca esperienza sui mercati, avrai la possibilità di investire sin da subito, utilizzando un conto demo, oppure una tecnologia di trading automatico messa a disposizione dai più innovativi broker.
Se vuoi approfondire questa tematica, leggi la nostra guida su come comprare Azioni Amazon
Investire in attività con Amazon
Le opportunità di investire su Amazon non sono collegate solo al settore azionario. Grazie ai diversi volti di questo marketplace, hai la possibilità di investire 10.000€ in attività.
Infatti, puoi decidere di creare un e-commerce ed utilizzare il supporto del sistema Amazon FBA (Fulfillment by Amazon) ovvero la sua logistica per iniziare a vendere prodotti online sin da subito.
Se vuoi conoscere tutte le attività collegate al marketplace, leggi la nostra guida su 6 modi per lavorare con Amazon
Investire 10.000 euro in Banca

Se ti stai domandando se investire in banca 10.000 euro può essere una valida alternativa, la risposta è: dipende. Infatti, mantenere questa somma su un conto deposito può portare a un rendimento che va dallo 0,40% a un massimo del 2% annuo.
Un importo che, con un’inflazione che ha raggiunto il 10,74%, non è sufficiente per proteggere il tuo denaro.
Tuttavia, oggi grazie alla digitalizzazione, sono diverse le banche online che ti offrono soluzioni valide e con costi convenienti. Un esempio è Intesa Sanpaolo o il Gruppo bancario Fineco, con la possibilità di utilizzare il sistema Fineco Trading: una piattaforma competitiva e affidabile.
Infine, puoi valutare anche istituti come Mediolanum e Banca Sella, che prevedono diversi strumenti finanziari, dai consulenti alle piattaforme di trading utili per investire il tuo denaro. In ogni caso, devi considerare che sono presenti dei costi di utilizzo delle piattaforme, oltre a commissioni di operatività più alte rispetto a registrarti a una delle migliori piattaforme di trading.
Investire 10.000 euro in BOT e BTP
Se non vuoi rinunciare a un investimento, ma ci tieni a limitare i rischi, potresti investire 10.000 euro in Titoli di Stato. Si tratta di un investimento che consiste nell’acquisto di titoli di debito, allo scopo di beneficiare di un interesse denominato cedola.
I Titoli di Stato prevedono un margine di guadagno medio-basso, anche se con l’aumento dell’inflazione questa percentuale è salita. Ecco quali sono le soluzioni:
- investire in BOT, significherebbe puntare su degli utili in un arco temporale che può variare da pochi mesi ad 1 anno al massimo;
- BTP: prevedono un investimento a lungo termine in un arco di tempo che può raggiungere anche i 50 anni e generare un rendimento più significativo;
- Treasury Bond: sono i buoni del tesoro del mercato americano.
Fondi Comuni di Investimento
Un’altra proposta bancaria potrebbe riguardare i Fondi Comuni di Investimento a gestione passiva, conosciuti anche come ETF. In questo caso, una società intermediaria si occuperebbe di gestire un patrimonio economico derivante dai fondi investiti dai risparmiatori che hanno aderito.
Investire 10.000 euro in Posta

Anche Poste italiane ti offre la possibilità di investire 10.000 euro con cui potrai proteggere il tuo denaro e ottenere dei rendimenti costanti nel tempo.
Il rischio di investimento è basso, così come il margine di guadagno, dato che puoi ottenere un ritorno economico che va dallo 0,50% fino all’1,75%.
Se valuti questa opportunità sono due le soluzioni:
- buni fruttiferi postali
- libretti di risparmio.
Leggi la nostra guida su come investire in Posta in modo sicuro
1. Buoni Fruttiferi Postali
I Buoni Fruttiferi Postali prevedono la sottoscrizione di particolari titoli con una garanzia sul capitale, una volta concluso il contratto, e un rendimento costante con un margine di guadagno che varia dallo 0,40% all’1,5%.
Investire 10.000 euro in Buoni Fruttiferi Postali comporterebbe un margine di guadagno medio tra i 40€ e i 120€, calcolato in 10 anni e variabile secondo la sottoscrizione della tipologia prescelta e della tua età al momento della firma.
2. Libretti di Risparmio Postali
Un’altra possibilità di investire in Posta è quella dei Libretti di Risparmio Postali smart. Una modalità di investimento abbastanza sicura perché garantita dallo Stato ed emessa da Cassa Depositi e Prestiti.
Puoi ottenere un rendimento che va dallo 0,40% allo 0,55% in base alla tipologia di sottoscrizione. Se vuoi conoscere tutti i vantaggi leggi la nostra guida sui libretti smart.
Investire 10.000 euro in immobili

Il mercato immobiliare è un’alternativa valida per tutelare i tuoi risparmi dall’inflazione. La somma di 10.000€ può essere utilizzata per investire in questo settore?
Ti rispondiamo subito in modo affermativo. Infatti, oggi puoi operare anche con capitali ridotti. Ciò è possibile grazie al sistema di crowdfunding immobiliare (raccolta fondi). Questo termine identifica l’opportunità di partecipare a un progetto immobiliare, unendo i tuoi capitali a quelli di altri investitori. In questo modo si raggiunge la somma necessaria per sponsorizzare l’iniziativa edile. In cambio potrai ottenere un rendimento.
Per accedere a questo sistema di investimento, devi registrarti a una piattaforma di crowdfunding. Questi siti permettono l’incontro tra le imprese edili che hanno necessità di finanziamenti e chi vuole investire.
A questo punto puoi scegliere tra due diverse tipologie di raccolta fondi:
- equity crowdfunding;
- lending crowdfunding.
Con l’equity crowdfunding il tuo denaro ti farà acquisire una quota all’interno della società immobiliare, ottenendo quindi un rendimento nel tempo collegato al successo del progetto.
Invece, con il sistema lending, concederai i tuoi soldi in prestito previo versamento di un interesse mensile, trimestrale, semestrale o annuale. Una volta concluso il progetto, otterrai indietro il capitale versato a cui si aggiungeranno gli interessi.
Investire 10.000 euro in oro

Nei momenti di instabilità economica, gli investitori tendono a chiudere le posizioni più volatili come quelle del mercato azionario e delle valute digitali, puntando su asset più stabili come i beni rifugio.
In questa prospettiva puoi valutare di investire 10.000 euro sull’oro. Oggi la quotazione di un’oncia d’oro è pari a 1.770€. Negli ultimi 10 anni la crescita è stata costante, con una media intorno al 4,5%, un valore superato solo dal rendimento di un altro bene rifugio come i diamanti.
Infatti, il massimo storico raggiunto nel 2012 era pari a 1.665€, mentre agli inizi del 2022 ha superato il valore di 2.000€, in piena crisi energetica, attestandosi poi su un prezzo di 1770€.
Puoi investire 10.000€ sull’oro in due modi:
- oro fisico;
- future sull’oro.
Nel primo caso puoi acquistare l’oro reale sotto forma di monete, lingotti o gioielli. Potrai farlo recandoti direttamente presso un compro oro, oppure registrandoti a una piattaforma online che ti permetta di acquistare oro fisco e di depositarlo in appositi caveaux. Un esempio è il sito Bullionvault.
L’altra opportunità è quella di puntare sul future dell’oro in base all’andamento delle sua quotazione. In questo caso, avrai bisogno di aprire un account su un broker che ti permetta di investire sui metalli preziosi.
Leggi la nostra analisi sulla quotazione dell’oro oggi
Investire 10mila euro in IPO

Ogni giorno sulle borse mondiali sono diverse le aziende che scelgono di quotarsi pubblicamente e offrire le proprie azioni sul mercato.
Questo processo si chiama IPO (offerta pubblica iniziale) ed è un sistema utile per:
- società;
- investitori.
Nel primo caso le imprese ottengono nuovi capitali. Per chi investe si avrà l’opportunità di diversificare il proprio portafoglio titoli. Infatti, il vantaggio di una IPO è quella di acquistare un asset a un prezzo vantaggioso e che potrebbe aumentare di valore anche in breve tempo. Tuttavia, il rischio è medio-alto, dato che non è possibile prevedere il sentiment del mercato e quindi ti potresti trovare con un’offerta pubblica inziale che non avrà poi successo.
A questo proposito puoi leggere la nostra analisi sulle migliori IPO 2023
Per investire 10.000 euro in IPO, dovrai affidarti a un broker che ti offra questa opportunità. Oggi sono diversi i siti che lo consentono, con notizie in tempo reale sulle offerte pubbliche inziali e schede dettagliate per valutare quale possa essere l’azienda su cui investire.
A questo proposito ti potrebbe interessare la nostra guida su come investire in IPO
Investire 10.000 euro in criptovalute

Il crollo delle criptovalute avvenuto a marzo del 2022 ha segnato un momento di profonda crisi nel mondo digitale. Oltre al crash di alcune valute emergenti, vedi il caso Terra-Luna, anche quelle a maggior capitalizzazione hanno perso dal 40% al 60% del loro valore.
Per esempio, i Bitcoin sono passati da una quotazione di 50.000€ a 16.500€, mentre Ethereum ha segnato un trend negativo, scendendo dal prezzo di 4.783€ a quota 1.200€.
Se a questo aggiungi i default di alcune delle principali piattaforme exchange, un esempio di pochi giorni fa è la bancarotta di FTX, i dubbi su investire 10.000 euro nelle criptovalute sono tanti.
Tuttavia, in questo momento che è stato definito il crypto inverno, esistono soluzioni su cui puntare e che potrebbero essere utili per proteggere il tuo denaro. Ovviamente il rischio è più elevato rispetto ad altri asset, generando dei rendimenti interessanti.
Ecco quali sono le soluzioni:
- acquista una crypto specifica;
- staking;
- crypto lending.
Potrai valutare di investire 10.000 euro su una specifica criptovaluta che dimostri di essere un sistema solido e valido. Se non sai quali scegliere ,ti invitiamo a leggere la nostra analisi sulle criptovalute che esploderanno nel 2023.
L’altra opportunità è quello di cambiare i tuoi 10.000€ in monete FIAT, in criptovalute e utilizzarle per operazioni di Yield Farming. In particolare, puoi scegliere di metterle in stalking su un exchange come Binance, ottenendo così un rendimento costante senza fare nulla e con rischi bassi, oppure di impiegarle per i prestiti crypto.
Investire 10.000 euro: domande frequenti
Oggi le soluzioni per investire 10.000 euro sono diverse, alcune prevedono un rischio maggiore e un alto rendimento, altre sono più sicure. Scoprirle nella nostra guida.
Il modo meno rischioso di investire 10.000 euro sono quegli asset che prevedono rendimenti medio-bassi come i BTP, ma i redimenti in banca saranno comunque bassi.
La soluzione migliore è quella di diversificare il tuo portafoglio finanziario e ridurre i rischi per i tuoi risparmi. Leggi la guida completa e scopri come investire al meglio 10.000 euro.